Gaza
Aggiornamento sulla situazione sanitaria e le violenze dell'occupazione militare nella striscia di Gaza ed in Cisgiordania.
Aggiornamento sulla situazione sanitaria e le violenze dell'occupazione militare nella striscia di Gaza ed in Cisgiordania.
A Rebibbia Nuovo complesso i positivi al Covid sono saliti ieri a 34, di cui 5 ricoverati in ospedale. Da lunedì i detenuti hanno iniziato lo sciopero della fame e ieri mattina hanno iniziato a danneggiare le loro stanze detentive. Facciamo il punto della situazione con una compagna.
I residenti del Borghetto di Valle Aurelia, la mattina del 5 gennaio 2021, si sono svegliati increduli, perché l’unico mezzo di trasporto pubblico la linea Atac 495 e le relative 4 fermate che avevamo come unico collegamento alle zone centrali e negozi è stato eliminato. Facciamo il punto con un compagno.
Con una compagna parliamo della scelta di aprire una discarica in una cava dismessa nella zona di Porta Neola, lungo il vallone dell'Acqua Rossa a poca distanza da un patrimonio mondiale come Villa Adriana di Tivoli, per di più in una area sensibile sotto il profilo idrogeologico.
Corrispondenza da Berlino sull'andamento dei contagi e sulle misure prese dal governo
Con la pubblicazione della CNAPI (Carta nazionale nazionale delle aree potenzialmente idonee) si apre formalmente la fase di discussione pubblica sul deposito nazionale e sulla sua localizzazione. Ma si parte già con 5 anni di ritardo.
Per festeggiare trenta anni di attività gli Assalti frontali pubblicano 1990-2020, la storia di tre decenni di musica, lotte e vita ribelle. Uno splendido lavoro contenente alcuni fra i migliori brani del passato, due tracce inedite e una serie di singoli non pubblicati in passato.
Con noi in studio, e non potrebbe essere altrimenti, Militant A a raccontarci i trenta anni passati e quelli che verranno
Con Astronza (astronza.net) andiamo a capire l'energia dei pianeti per questo 2021. Con un occhio ai segni zodiacali dei politici mondiali.
Vaccini diversi per "mondi" diversi: la pandemia e le misure per contrastarla possono accentuare le disuguaglianze sociali e questo vale soprattutto per i vaccini che si stanno studiando o che sono già in uso.
La specificità dei vaccini cubani e della medicina cubana risiede nelle sue radici sociali. Per questo saranno alla portata di tutti, specie per i popoli del terzo mondo.
Filo diretto con ascoltatori e ascoltatrici su un anno che non bisogna dimenticare perchè, nonostante le incertezze e le paure, ci ha fatto riflettere su tante cose. Il ruolo della radio e quello dell'informazione dominante.