Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Coronavirus: a che punto siamo?

Data di trasmissione

Cosa è stato detto e cosa non è stato fatto nei 9 mesi trascorsi dall'inizio della pandemia. Lo scenario peggiore è di nuovo sotto i nostri occhi, ma  forse non tutta la comunità scientifica e la classe politica se ne rendono conto.

Facciamo il punto della situazione con il Dott. Ernesto Burgio, pediatra, esperto di epigenetica e biologia molecolare e membro del consiglio scientifico dell’European Cancer and Environment Research Institute di Bruxelles.

Durata

Palestina: sempre più grave la situazione nei territori

Data di trasmissione

Nell'indifferenza internazionale,  la condizione della popolazione palestinese si fa ancora più drammatica. La pandemia ha portato ulteriore disoccupazione, mentre gli ospedali non hanno il necessario per assistere chi si ammala.

Ne parliamo con Michele Giorgio corrispondente del quotidiano "il manifesto".

Durata

Italpizza maxiprocesso alle operaie e agli operai: il 3 ottobre tutti a Modena!

Data di trasmissione

Contro la repressione, in solidarietà alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori Italpizza (e del modenese, nonché di tutta Italia denunciati o sotto processo oltre che di tutte le compagne e i compagni attaccati dalla repressione di Stato), il 3 ottobre si svolgerà a Modena una manifestazione nazionale (qui maggiori info) chiamata dalle operaie e dagli operai coinvolti in questa ennesima ondata repressiva.

Durata

Trasporto pubblico ai tempi del Covid

Data di trasmissione

Insieme ad Alessandro del blog Odissea Quotidiana approfondiamo lo stato attuale del trasporto pubblico a Roma, fortemente in difficoltà nell'affrontare le misure previste dal distanziamento per il covid. Mezzi sovraffollati, aumento del traffico dovuto alla paura delle persone di prendere i mezzi pubblici per paura del contagio, di questi ed altri temi parliamo nella corrispondenza.