Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

California: continuano le mobilitazioni degli assistenti universitari

Data di trasmissione

Si allarga la mobilitazione degli assistenti universitari in California. Dopo il pugno duro della scorsa settimana, l'università fa alcuni passi indietro, per quanto ancora non si parli nemmeno di accogliere le richieste degli scioperanti. Al momento santa cruz è in sciopero da 2 settimane, tante le iniziative negli altri campus. A Santa Barbara occupato il rettorato contro la minaccia di licenziamento per chi sta scioperando a Santa Cruz.

Qui c'è una raccolta fondi per sostenere lo sciopero: https://ucsb4cola.org/donate-here/

Durata

Emergenza Coronavirus: il servizio pubblico è allo stremo

Data di trasmissione

Dopo anni di privatizzazione della sanità pubblica, gli ospedali non reggono all'impatto dell'epidemia da coronavirus. Tra la vana ricerca del paziente zero e le ipocrite rassicurazioni del governo e delle regioni, emerge il fallimento del modello sanitario lombado-veneto.

Anche le misure di prevenzione adottate nel lodigiano appaiono tardive e sorge l'interrogativo: quarantena o coprifuoco? Ne parliamo con un compagno di Casalpusterlengo

Durata

Ricordando Valerio

Data di trasmissione

A quaranta anni dalla sua uccisione, parliamo di Valerio Verbano e di antifascismo con dei giovani compagni che parteciperanno alla manifestazione di sabato 22 febbraio 2020.

Gli articoli diffamatori dell'Unità del febbraio 1980 sulla figura di Valerio e l'odierna iconografia che ce ne dà una immagine meno severa e  più "rassicurante"

Durata
Durata

Sistema fiscale ed erosione

Data di trasmissione

Oggi il consueto approfondimento dedicato a pensioni e previdenza si occupa della tassazione diretta all'interno del sistema fiscale e del fenomeno dell'erosione fiscale.

Ai seguenti link le tabelle citate nel corso della trasmissione:

http://pensionati.cobas.it/pensionati/RUBRICA/IRPEF-e-IRAP

http://pensionati.cobas.it/pensionati/RUBRICA/Agevolazioni-fiscali

Durata

Genova: considerazioni sulla mobilitazione dei portuali contro il traffico di armi

Data di trasmissione

Oggi giornata di mobilitazione contro il traffico di armi. I lavoratori hanno cercato di fermare il passaggio di una nave che porta armi all'esercito Saudita. Le operazioni non sono potute essere bloccate, anche per la mancata proclamazione dello sciopero da parte delle organizzazioni sindacali, ma la partenza della nave ha subito alcune ore di ritardo.

Con un compagno del porto di Genova facciamo alcune considerazioni sulla riuscita della giornata.

Durata

California: la vertenza dei dottorandi e la repressione nell'ateneo

Data di trasmissione

Torniamo a parlare delle mobilitazioni degli studenti in California. Nell'ultima settimana molte cose sono successe: gli e le scioperanti a Santa Cruz sono state caricate dalla polizia, molti studenti hanno espresso solidarietà, l'università ha reagito con minacce di sospensione, proposte conciliatorie irricevibili e inviti alla delazione.

Link:

Durata

Patrick Zaki e la repressione in Egitto

Data di trasmissione

Patrik Zaki è uno studente egiziano che segue un master all'Università di Bologna, il 7 febbraio rientrando in Egitto viene arrestato e torturato, viene accusato di istigazione al rovesciamento del governo e della Costituzione. Ad oggi delle sue condizioni fisiche si sa pochissimo. La prossima udienza è fissata per il 22 febbraio.

Durata

Armamenti: a che punto siamo? Ne parliamo con Angelo Baracca

Data di trasmissione

Il prossimo anno scadrà l'ultimo trattato sugli armamenti nucleari ancora in vigore. Nel frattempo la corsa all'ammodernamento e potenziamento degli arsenali è già cominciata. Con l'integrazione tra sistemi d'arma e Intelligenza Artificiale la guerra si è automatizzata, ma anche autonomizzata. L'orologio dell'Apocalisse è sempre più vicino alla mezzanotte.

Durata

Elezioni in Irlanda, trionfa lo Sinn Fein

Data di trasmissione

Le elezioni di sabato scorso nella repubblica d'Irlanda hanno visto il trionfo dello Sinn Fein, la formazione politica della sinistra repubblicana che finora era stata maggioritaria solo nelle contee del nord sotto amministrazione britannica. Il partito, capitanato attualmente da Mary Lou McDonald, ha sbancato grazie ad una proposta politica basata sulla richiesta di un servizio sanitario pubblico universale e gratuito e di una politica sugli alloggi incentrato sulla costruzione di centomila abitazioni da affittare a prezzi calmierati.

Durata