Covid19: continua l'assemblea radiofonica
Continua l'assemblea radiofonica con il Coordinamento Cittadino Sanità.
Continua l'assemblea radiofonica con il Coordinamento Cittadino Sanità.
Ne parliamo con Ernesto Burgio, medico pediatra, esperto di epigenetica e biologia molecolare. Presidente del comitato scientifico della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e membro del consiglio scientifico di ECERI (European Cancer and Environment Research Institute) di Bruxelles.
Podcast dell'assemblea radiofonica sul coronavirus del 20 marzo
Approfondimento sulle relazioni tra coronavirus e clima con una compagna di Ecologia Politica Torino.
Continua il dibattito con ascoltatori e ascoltatrici sull'emergenza coronavirus
In risposta all'iniziativa promossa da: Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Rai Isoradio, M2O, R101, Radio 105, Radio 24, Radio Capital, Radio Deejay, Radio Freccia, Radio Italia Solomusicaitaliana, Radio Kiss Kiss, Radio Maria, Radio Monte Carlo, Radio Radicale, Radio Zeta, RDS 100% grandi successi, RTL 102.5, Virgin Radio, di dar vita a "la radio per l'Italia" mettendo in onda l'inno nazionale domani 20 marzo alle ore 11, Daniele Barbieri ci propone questa riflessione.
Con Maurizio Donato proviamo a valutare le ricadute economiche del coronavirus sull'economia mondiale
Mentre in Cina il numero dei decessi si va azzerando, in Italia cresce vertiginosamente e si allarga anche nel resto d'europa. Ne parliamo con Marco Wong della comunità cinese in Italia
Assemblea radiofonica sulla questione coronavirus del 17 marzo 2020
Una corrispondenza dalla california ci racconta l'allarme coronavirus visto dagli Stati Uniti. Se l'allarme sociale è già molto alto, i provvedimenti governativi rimangono diversi e per ora poco organizzati. L'emergenza si manifesta quindi soprattutto nel suo carattere individualizzante.