Alfonso Natella al Cinema Palazzo
Presentazione al Nuovo Cinema Palazzo del libro di Alfonso Natella La dignità del lavoro.
Presentazione al Nuovo Cinema Palazzo del libro di Alfonso Natella La dignità del lavoro.
L'iniziativa è finalizzata alla ristampa del libro "Figli delle stelle" uscito nel 2014. Una storia di persone normali che si intreccia con le tumultuose ed esaltanti pratiche sociali che hanno coinvolto intere generazioni di donne e uomini dal secondo dopoguerra agli anni '80 del secolo scorso.
Il libro sarà stampato dalle edizioni Kairos e finanziato con 2500 euro raccolti dal crowdfunding aperto sulla piattaforma Produzioni dal basso. I proventi della vendita del libro, una volta pagate le spese, andranno a sostegno dell'Archivio dei Movimenti di Roma.
“Non può esserci liberazione per la Palestina senza la liberazione delle donne. Donne libere in una patria libera”. E’ stato questo lo slogan che, il 26 settembre scorso, è risuonato per la strade della Palestina occupata e nei territori del ‘48.
Da Ramallah a Rafah, da Haifa a Gerusalemme, passando per Jaffa e Taybeh e fino alla diaspora libanese ed europea, le donne palestinesi sono scese in piazza, fra cartelli gialli, canti e grida che inneggiavano alla “rivoluzione” e alla “libertà”.
Seconda puntata del BHM Black History Month. Oggi parliamo del Windrush scandal e dell'autore afroamericano James Baldwin
Direttore di Missione oggi, cofondatore di SenzaConfine, contro gli armamenti e le guerre di ogni tipo e in difesa dei migranti e delle popolazioni più povere
Continuano le proteste dei giovani iracheni contro la corruzione dei politici e le pessime condizioni di vita. I cecchini sono tornati a sparare dai tetti sulla folla provocando nella sola giornata di lunedì 18 morti.
La vittoria di Fernandez-Kirchner segna il ritorno del peronismo che dovrà risolvere i problemi legati all'inflazione, al debito col FMI e la crescente povertà della popolazione
L'approfondimento di oggi dedicato alle pensioni e alla previdenza si occupa oggi di salario minimo orario, in collegamento con noi Roberto Ciccarelli del Manifesto.
Una compagna di Radio Placeres (Val Paraiso, Cile) ci aggiorna sulla situazione: il coprifuoco dovrebbe terminare oggi, ma c'è poca fiducia nelle intenzioni del governo e molta determinazione a rimanere in strada.
A partire dagli episodi di oscuramento su Facebook di pagine che diffondevano informazioni sull'aggressione Turca al Kurdistan, allarghiamo il dibattito - anche con molti interventi telefonici - per parlare delle modalità della comunicazione online e offline.