Corrispondenza da Gaza
Corrispondenza con una compagna dalla striscia di Gaza sui recenti avvenimenti
Corrispondenza con una compagna dalla striscia di Gaza sui recenti avvenimenti
Cina: ne parliamo con un compagno negli studi della radio.
migrazioni interne
urbanizzazione
repressione
nuovi modelli di sviluppo imperialista
Saharawi: ne parliamo con un compagno negli studi della Radio.
Esperienza nei campi profughi Saharawi.
A sostegno della libertà del popolo palestinese la Freedom Flotilla 2018 proverà a forzare il blocco israeliano su Gaza.
Le "navi della libertà", partite da Norvegia e Svezia, approderanno a Napoli a partire dalla serata del 10 luglio. La Napoli accogliente e solidale ha predisposto ben 4 giornate di iniziative e per sabato 14 luglio l'invito nazionale "all'assemblea sul sostegno alla Resistenza Palestinese".
Ne parliamo con un compagno che segue le iniziative.
Con un ex lavoratore del servizio giardini parliamo di un servizio che piano piano si è smantellato.
Nella seconda corrispondenza un punto sul volotariato e la giunta Raggi.
Con un compagno del nodo solidale commentiamo l'elezione del nuove presidente messicano Lopez Obrador.
Pesantissime condanne sono state pronunciate dal Tribunale di Casablanca nei confronti di leader e attivisti delle proteste popolari del 2016 nel Rif. Al pronunciamento della sentenza gli imputati hanno boicottato l'udienza.
Con Massimo Lauria, giornalista già autore − con Gilberto Mastromatteo − di un reportage dal Marocco per Internazionale, riannodiamo i fili delle proteste del Rif, la zona più povera dello Stato marocchino.
Da fonti palestinesi apprendiamo che sono due i palestinesi uccisi a Gaza dall'esercito israeliano durante quello che il portavoce militare ha descritto come un tentativo di infiltrazione "da parte di un gruppo terroristico".
Proseguono i lavori per l'avvio delle miniere d'oro in Calcidica, mentre si attende la ratifica del trattato con la Grecia che istituisce la Repubblica della Macedonia del Nord