Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Regina Coeli: raccontiamo la mobilitazione dei detenuti

Data di trasmissione

I detenuti di Regina Coeli sono in mobilitazione: la raccontiamo leggendo il loro comunicato e una lettera di denuncia scritta in gruppo per diffondere la realtà di estremo disagio e le condizioni disumane in cui devono vivere le persone detenute nel carcere più vecchio di Roma.

Segue una breve introduzione ad una notizia preoccupante: la creazione di un gruppo speciale di secondini, sul modello dei GOM: i G.I.O., gruppo di intervento operativo. La risposta al disagio è sempre la repressione.

Di seguito il comunicato dei detenuti di Regina Coeli in mobilitazione.

Aggiornamenti repressione compagnx in Grecia

Data di trasmissione

Corrispondenza con una compagna da poco rilasciata, e aggiornamenti sulle 9 compagne non greche fermate dopo lo sgombero dell'occupazione pro Palestina ad Atene. A oggi delle 9 compagne 8 sono state rilasciate dal centro di detenzione di Amygdaleza: 3 lo scorso venerdì e 5 lunedì, con obbligo di firma settimanale.

Durata

Triplo lesbicidio e una sopravvissuta a Barracas, Buenos Aires

Data di trasmissione

A Buenos Aires, nel quartiere di Barracas, tre lesbiche sono state assassinate, bruciate vive da un vicino di casa, la quarta è ricoverata nel reparto ustioni ed ha perso tutto ciò che aveva, la sua comunità e la sua vita.

Pamela, Roxana e Andrea sono vittime di un lesbicidio, e con l'aiuto degli audio di alcune compagne argentine, abbiamo ricostruito la vicenda e analizzato cosa ha dato una spinta a questa enorme onda di violenza verso collettivi e comunità LGBTQ+

Durata

All eyes on Rafah. Stop al genocidio

Data di trasmissione

Questi due interventi, il primo da Gaza e l'altro dall'Italia, ci aggiornano sulla situazione delle ultime ore nella Striscia.

Con Meri, in particolare, commentiamo l'inesistente presa di posizione del governo italiano di fronte a quello che diversi organismi internazionali (Corte di Giustizia internazionale e Tribunale penale internazionale) hanno definito un possibile genocidio, indagando i responsabili per crimini di guerra.

Solo ora anche la CRUI chiede il cessate il fuoco

Data di trasmissione

Il 23 maggio, a seguito della consueta riunione mensile, la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) ha pubblicato una dichiarazione dall'altisonante titolo "Cessate il Fuoco" sulla tragica situazione a Gaza e sulla richiesta (negata) di interrompere le collaborazioni istituzionali con le Università israeliane.

Ne commentiamo e ne decostruiamo il testo insieme a Paola Rivetti, ricercatrice e componente del comitato estensore di un comunicato particolarmente critico nei confronti delle posizioni della CRUI.

 

 

Durata

Palestina: intervista di ROR a Judith Butler

Data di trasmissione

La prima parte dell'intervista che abbiamo fatto lo scorso 11 maggio alla filosofa Judith Butler: la necessità di schierarsi come femministe, transfemministe, queer, lgbtiqa+ al fianco della resistenza palestinese. A seguire la seconda parte sulla campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni) e sulla repressione delle mobilitazioni in solidarietà alla palestina e sullo specifico della Germania.

Di questi temi parleremo all'incontro "Nessun pinkwashing sui nostri corpi" 8 giugno ore 19 al csoat Auto e Marco Viale dei Caduti Nella Guerra di Liberazione, 268 a Spinaceto 

Radio Africa: Congo,Ciad,Sudafrica

Data di trasmissione

Radio Africa in questa puntata parla del tentativo di golpe in Congo ,operazione guidata da un congolese statunitense nostalgico di Mobutu .Questo tentativo di destabilizzazione lascia irrisolti molti dubbi sugli obiettivi reali e anche la partecipazione di mercenari stranieri inglesi e statunitensi alimenta le inquietudini.

In Ciad dopo le elezioni vinte dal figlio di Deby rimangono gli enormi problemi del paese mentre il primo ministro e rivale del presidente Masra prepara la sua carriera di eterno oppositore .

Durata

Strada chiusa al genocidio

Data di trasmissione

Dalla Palestina arriva un appello alla mobilitazione lungo tutto il percorso del Giro d'Italia per contestare la partecipazione della squadra israeliana. Mentre Israele intensifica il genocidio contro la popolazione palestinese a Gaza, il Giro d'Italia accoglie la sua squadra a braccia aperte. Dal 4 al 26 maggio, dal nord al sud, nelle città e nelle province, non lasciamo passare in silenzio Team Genocidio.

Domenica 26 maggio il Giro d'Italia si concluderà a Roma.

Ne' parliamo con un compagno del movimento bds Italia.

Durata