Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Ricordo delle Fosse Ardeatine e di via Rasella nel 70esimo anniversario

Data di trasmissione

Ricordo delle Fosse Ardeatine e dell'azione partigiana di via Rasella nel 70esimo anniversario.
Interviene Davide Conti, ricercatore in Storia Contemporanea e autore di "Lo Stato repubblicano e Via Rasella" pubblicato all’interno del libro di Rosario Bentivegna “Achtung Banditen. Prima e dopo Via Rasella” Mursia, Milano, 2004.
L'articolo citato è: G. De Luna, "70 anni fa. Via Rasella, quell'attentato non anticipava le Br", su "Il Venerdì de la Repubblica", n. 1357.

Durata
Durata
Durata
Durata

No Muos a Roma

Data di trasmissione

Sabato 15 marzo, presso la sede anarchicva di via Rocco da ceinale, alla garbatella, iniziativa pubblica sulla storia e le prospettive del movimento No Muos. Ne parliamo con Pippo Gurrieri, di Sicilia libertaria, e con un compagno di Trieste che ci racconta l'esperienza del movimento No TAV in Friuli ed in Veneto

Durata

Maratona MFLA: Gli occhiali viola. Violenza sulle donne, le intersezioni delle lotte e delle oppressioni

Data di trasmissione

La violenza degli uomini e delle istituzioni sulle donne e le intersezioni delle lotte e delle oppressioni di classe e razza vengono analizzate in un lungo redazionale dall'MFLA con la collaborazione del collettivo Medea di Torino. Oltre e a partire da quest'analisi, l'iniziativa delle donne attuale ed auspicabile.

Durata

La città in vendita. Riflessioni e interventi intorno al decreto "salvaroma"

Data di trasmissione

Al centro della cronaca cittadina ancora le conseguenze del decreto del governo già definito "salva Roma". Si prospetta una complessa partita sul fututro delle aziende dei servizi romani Acea, Ama, Atac una partita che coinvolge anche le aziende speciali che gestiscono il sistema della cultura romano e inoltre tutto il patrimonio immobiliare del comune di roma. Al termine l'intervento di un ascoltatore.

Durata
Durata

Marino, vigliacco, portaci all'attacco!

Data di trasmissione

Un redazionale a più voci sulla situazione della città di Roma, a partire dalla mancata approvazione del decreto SalvaRoma, parlando di municipalizzate, privatizzazioni, mobilità, diritto all'abitare in attesa della manifestazione di oggi, 27 febbraio 2014, indetta alle 15 da piramide al Campidoglio, dai movimenti per il diritto all'abitare.

Ne parliamo con Luca e Bruno del Coordinamento di lotta per la Casa, Paolo dei Blocchi Precari Metropolitani, Valerio di Loa Acrobax, Paolo del Forum Roma Non si Vende e Micaela Quintavalle, lavoratrice Atac.

Durata