Valerio Verbano
Il redazionale nella giornata della memoria di Valerio Verbano.
Il redazionale nella giornata della memoria di Valerio Verbano.
Inizia oggi con un'assemblea popolare alla stazione Tiburtina la mobilitazione nazionale NO TAV
Redazionale del 14/02/2014
Continua la nostra inchiesta sul nuovo quotidiano "pagina99". Con Guido Caldiron e Anubi Lussurgiu D'avossa, interviene Giorgio Ferraris.
Varie ed eventuali:
si parla del dilagare dell'eroina e dell'allarme sicurezza a Roma,
si va per dimissioni di capisegreteria del sindaco Marino (Enzo Foschi) si finisce a parlare di privatizzazioni delle aziende municipalizzate e del passato in "Servire il popolo" della senatrice di Scelta Civica Linda Lanzilotta,
si inizia con le lamentele dei dirigenti regionali si finisce a parlare di rifiuti.
Interventi e contributi di Vincenzo Miliucci e Peppe dei Castelli.
P { margin-bottom: 0.21cm; }
In occasione della giornata del ricordo un approfondimento sulle foibe.
Un redazione per fare chiarezza sul decreto svuota carceri. Non si tratta di un indultino, ma di una misura di sconto che verrà comunque decisa a discrezione del giudice di sorveglianza. Si tratta in realtà di un decreto per l'aumento delle misure di inserimento, sempre dopo valutazione e non applicabile e molti reati.
36'
Proseguono le riflessioni redazionali su violenza, degrado e interessi impresentabili nei quartieri romani del Pigneto e di San Lorenzo. Ne parliamo con Daniele, interviene al telefono Nunzio.
Esiste un attivismo digitale che si candida ad essere la voce del cittadino medio, naturalmente oppresso dal degrado della "diversità multietnica e di genere", "dall'aggressività degli occupanti illegali di case" tanto quanto dall'insipienza della politica.