Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Tortura, dispersione, lunghe pene: quale riconoscimento per i diritti dei prigionieri baschi?

Data di trasmissione

Insieme a Josean Fernandez, della campagna a favore dei diritti delle detenute e dei detenuti politici baschi Herrira, e all'avvocato Olivier Peter, dell'osservatorio basco sui diritti umani Behatokia, a Roma per un'iniziativa in solidarietà con Lander Fernandez, parliamo della situazione di Lander, delle lotte per i diritti delle prigioniere e dei prigionieri politici baschi, del ruolo delle istituzioni sovranazionali e delle organizzazioni non governative.

 

Riferimenti internet:

 

uncasobascoaroma.noblogs.org

Durata

6 Aprile: giornata di mobilitazione sulla questione rifiuti.

Data di trasmissione

Approfondimento sulla questione rifiuti in previsione della giornata di mobilitazione che vedrà scendere in piazza i movimenti di Albano, Malagrotta e Capua contro i progetti di inceneritore, discarica e gassificatore. Apriamo con un collegamento da Capua per farci raccontare i legami tra le aziende, l'università e le amministrazioni locali implicate nelll'appprovazione del progetto di un inceneritore.

Durata

Testimonianza da Tunisi sul contro social forum di fine Marzo

Data di trasmissione

Una corrispondenza da Tunisi sulle giornate, appena concluse, del World Social Forum. A partire dal 26 Marzo, si è svolto a Tunisi anche il contro social forum organizzato dai compagni e dalle compagne di Tunisi e la presenza di delegazioni internazionali. (l'appello del contro social forum: appelsm.wordpress.com/call/english)

Durata

Intervento del comitato No Muos dopo la manifestazione del 30 Marzo a Niscemi.

Data di trasmissione

Il comitato No Muos interviene ai microfoni di Radio Onda Rossa dopo la manifestazione del 30 Marzo a Niscemi.

Nonostante il ritiro delle autorizzazioni della Regione Sicilia, per la costruzione della base Americana, il comitato continua il suo lavoro di sensibilizzazione e di lotta nel territorio.

Durata

I recenti sviluppi in Siria

Data di trasmissione

La questione siriana e l’attuale evoluzione, l’intervento sempre più diretto delle potenze occidentali, il ruolo della Turchia, della Russia e la situazione libanese. La variegata opposizione interna e la questione curda alla luce delle ultime dichiarazioni di Ocalan. Ne parliamo da Beirut con Lorenzo Trombetta, giornalista Ansa, da anni nella regione, per cercare di fare un po’ più di chiarezza su una delle crisi più complicate del Medio Oriente contemporaneo.

Durata

La Tunisia e il femminismo

Data di trasmissione

Cristina Mastrandrea e Federica Tourn fanno le fotografe e recentemente sono state in Tunisia per un servizio sulle donne. Il loro racconto di viaggio e la testimonianza diretta di una compagna femminista tunisina raggiunta via telefono. E poi la storia di Amina che aveva posato in internet a seno nudo, come una Femen, per denunciare come vivono le donne in Tunisia e che adesso risulta scomparsa. (1h)

 

Durata

Siria: tra guerra civile e intervento militare

Data di trasmissione

Gli Stati Uniti d'America sosterranno militarmente i ribelli in Siria dove continua una guerra civile che sembra non avere vie d'uscite. Un approfondimento su un'area, quella mediorientale ancora in grande trasformazione mentre si parla di pace Israele e Turchia e del cessate il fuoco da parte di Ocalan. Chi si accaparrerà la Siria? Quando le istanze della popolazione vengono o verranno ascoltate? Ne parliamo anche con Flavio Signore coregista insieme a Danilo Licciardello del documentario Siria, rivoluzione, occupazione o guerra sante?  (56'13'')

Durata