La piazza in Portogallo
Un'analisi con Paolo La Valle sulle manifestazioni in Portogallo.
Un'analisi con Paolo La Valle sulle manifestazioni in Portogallo.
A dodici anni dai fatti di Genova, Franco Fracassi e Massimo Lauria, autori del documentario The Summit, accreditano l’ipotesi che quanto successe durante il G8 fu orchestrato dai servizi segreti internazionali e dalle multinazionali che giunsero per sino ad “infiltrare mercenari all’interno del movimento dei black bloc, perché eseguissero molte delle devastazioni viste” (dall’intervista a Massimo Lauria su Carmilla on line).
In studio con i compagni di Dax, per discutere della tre giorni in occasione del decennale della sua uccisione per mano fascista.
Dopo l'uccisione di Belaid, la Tunisia si è fermata, con uno sciopero generale rpoclamato dall'Ugtt, per partecipare ai funerali del leader del Fronte popolare. Violenti scontri in piazza e proteste si sono susseguite per tutta la giornata di ieri e continuano anche in queste ore. Dai microfoni di radio onda rossa una corrispondenza con un compagno del Movimento dei disobbedienti di Tunisi e un approfondimente a cura della redazione.
Venerdì 1 febbraio si apre, davanti ad un tribunale militare marocchino, ll processo contro decine di militanti saharawi arrestati nel 2010 per avere partecipato ad una manifestazione pacifica nel campo di Gdeim Izik.
Ne abbiamo parlato con un rappresentante del popolo saharawi in Italia.
Cosa si nasconde dietro l'ondata di stupri che hanno insanguinato l'India ed hanno riempito le piazze del subcontinente della rabbia di migliaia di donne. Molte cose, fra cui anche gli effetti collaterali della modernizzazione del paese. Ne abbiamo parlato con un'attivista e ricercatrice che ha investigato a lungo su queste vicende
A due giorni dall'anniversario della rivoluzione che cacciò Ben Alì una compagna della Radio ci racconta come sta il paese stretto tra disoccupazione e repressione.
Un redazionale sulla situazione politica in medio oriente, partendo da quello che sta succedendo in Siria e che coinvolge il Libano e l'Iran.
Insieme ad Alessia di Senzaconfine facciamo il punto sulla situazione in Kurdistan, fra la fine dellosciopero della fame di detenute e detenuti politici e la guerra civile in Siria
Con Silvia Calamati, giornalista e scrittrice, autrice di "Qui Belfast", per i tipi di red star press, parliamo di alcuni temi relativi all'attualità nordirlandese, dal difficile processo di pace alle divisioni fra comunità, dalla cinematografia ai diritti delle donne