Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Racconti di Lotte Femministe in Egitto

Data di trasmissione

Venerdì 16 giugno 2023 alle Cagne Sciolte Via Ostiense n. 137

Racconti di Lotte Femministe in Egitto

 si inizia alle 𝟷𝟾:𝟹𝟶 con una chiacchierata di aggiornamento sulle lotte delle comagne e compagnu in Egitto

️ a seguire si mangia! Troverete una 𝗰𝗲𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗴𝗮𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝘁 a cura de La Puttanesca

Durata

Cartografia e potere: l'accordo tra Politecnico di Torino e Frontex

Data di trasmissione

Parliamo con Michele Lancione, professore ordinario di geografia politico-economica presso il Politecnico di Torino che ha denunciato l'accordo per la produzione di mappe e cartografie siglato tra la sua università e Frontex.

A seguire ci confrontiamo con un compagno sul coinvolgimento delle università italiane nei programmi militari-industriali partendo dal caso specifico dell'Università di Tor Vergata di Roma.

Durata
Durata

A chi serve la nuova ZTL?

Data di trasmissione

Il comune di Roma vuole permettere l'accesso alla cosiddetta fascia verde solo alle vetture più nuove, con l'obiettivo dichiarato di rendere l'aria meno inquinata.

Un obiettivo condivisibile, ma è davvero questo il modo migliore di raggiungerlo? Quali alternative ci sono? Come possiamo sottrarci alla contrapposizione tra salute e diritto alla mobilità per le classi popolari?

Durata

XIII Festa di Ciro

Data di trasmissione
XIII Festa di Ciro
Sabato 10 Giugno 2023
In ricordo di Ciro Principessa, giovane militante della FGCI accoltellato dal missino di Acca Larenzia Claudio Minetti il 19 aprile 1979. Ciro morirà il giorno seguente dopo una notte di agonia.
Il Programma delle iniziative
Dalle 10 alle 20 Biomercato Certosino e mercatino artigianale a cura di A.U.M. presso il Giardino Liberato (Via Alessi) e lungo Via dei Savorgnan.
Stage di "Functional Fitness for All" a cura di Mandy Fischer.
Durata

Roma pride

Data di trasmissione

Redazionale sul pride con le voci dei collettivi universitari Prisma e Marielle Franco,  Priot, Cagne sciolte, Massimo Prearo, attivista e ricercatore, Alessia Crocini di Famiglie arcobaleno e redattori/redattrici/redattor* di Radio Onda Rossa.

Roma pride sabato 10 giugno ore 15 piazza della Repubblica.

Che si fermi la guerra contro i popoli zapatisti

Data di trasmissione

Con il CNI, avvertiamo che la guerra che hanno dichiarato contro i popoli originari, custodi della Madre Terra, ci obbliga ad agire in modo organizzato per fermare la crescente violenza e per ristabilire il nostro legame e la nostra cura per la Vita. Invitiamo a manifestare nelle strade, nelle ambasciate e nei consolati, nei centri di studio e nei luoghi di lavoro, nelle reti sociali; dovunque sia possibile e imprescindibile, contro la violenza militare, paramilitare e del crimine organizzato e in difesa della Vita.

Durata

Festival di Quartiere a San Lorenzo

Data di trasmissione

Il 9 e 10 giugno, nel quartiere San Lorenzo al Parco dei Galli “Festival di Quartiere” organizzato e promosso da Civico San Lorenzo in collaborazione con Bibliopoint San Lorenzo e il supporto di La Gru, la Palestra Popolare, Radio Onda Rossa e il comitato genitori Borsi-Saffi. Una festa di proposta e protesta per sentirsi comunità, per ritrovare quel senso di appartenenza che progressivamente è stato soffocato e scoraggiato da mancanza di fondi e risorse, assenza delle istituzioni e scelte politiche che hanno guardato a profitto e cementificazione.

Durata

Una Casa per le donne a Gaza

Data di trasmissione

In questi stessi giorni, l’anno scorso si stava tenendo il primo Forum internazionale delle Donne a Gaza City dove per tre giorni le associazioni di Gaza e le donne scese in Palestina con il Gaza Freestyle, si sono incontrate per confrontarsi su tematiche di genere, antipatriarcali e anticoloniali.

Durata

La lotta delle lavoratrici degli asili di Taranto

Data di trasmissione

In una lunga corrispondenza con due lavoratrici degli asili di Taranto, RSA e RLS dello SLAI COBAS, analizziamo i punti della loro piattaforma di lotta come lavoratrici esternalizzate dei servizi degli asili pubblici.

Riportiamo alcune righe del comunicato di indizione che spiegano bene le ragioni della lotta.