DOMANI, 2 GIUGNO: NIENTE DA FESTEGGIARE!
Continuiamo a organizzarci insieme in vista della ricorrenza del 2 giugno per ribadire che non abbiamo nulla da spartire né tanto meno da festeggiare con una repubblica fondata sulla guerra.
Contro:
Radio Africa: Uganda Sudan Senegal
Uganda : lunedì 29 maggio, il Presidente dell’Uganda, Yoweri Museveni, ha promulgato la contestata legge omofoba che prevede sanzioni severe per le relazioni omosessuali e per chi promuove l’omosessualità nel Paese; prevede il reato capitale di “omosessualità aggravata” per i recidivi, che possono essere anche condannati a morte e pene fino a 20 anni di carcere per chi “promuove consapevolmente l’omosessualità”.
Libano la crisi ed i campi profughi palestinesi
Dai microfoni della radio una compagna, appena tornata da un viaggio di sostegno e solidarietà con i profughi palestinesi in Libano, racconta la gravità della crisi che attanaglia il paese e come le condizioni di vita all'interno dei campi profughi siano andati in questi anni peggiorando.
Nessuna base per nessuna guerra dal 2 al 4 giugno 2023
La risposta dal basso all'alluvione in Emilia Romagna
Dal giorno 18 Maggio, giorno successivo all'alluvione dei territori dell'Emilia Romagna, nella città di Bologna si è formata un'Assemblea Popolare sull'alluvione, che sta costruendo solidarietà e lotta come risposta ad un evento tragico, ma purtoppo prevedibile. Infatti la crisi climatica insieme alla cementificazione selvaggia dei territori provocheranno sempre più eventi catastrofici, che senza un'intervento strutturale di cura e manutenzione dei territori, e senza mettere un'argine alle colate di cemento saranno sempre più frequenti.
Un bosco verticale a tor marancia
Stanno per partire in via delle sette chiese i lavori per la cosiddetta "foresta romana", un insediamento residenziale di alto livello progettato sulla falsariga del bosco verticale realizzato a Milano dall'architetto Boeri.
In merito al futuro dell'area abbiamo interpellato Giuliano, dell'associazione parco della torre di tor marancia
Colombia, Falsi positivi
Torniamo in studio con Eder Obando, per parlare di Colombia e di Falsi positivi, persone civili uccise e massacrate da plotoni dell'esercito per farle poi passare da guerriglieri delle Farc. Sono 6402 quelli ufficiali e accertati nel periodo che va dal 2002 al 2008 circa sotto la presodenza di Alvaro Uribe.
Ne parliamo il giorni prima dell'incontro che si terra a via Saluzzo 49 alle h19.00 per organizzare il tour europeo delle Madri di Soacha che verranno tr novembre e dicembre di quest'anno.
Aggiornamenti sulla situazione in Emilia Romagna
Con un compagno della Brigata di Solidarietà Attiva di Cesena facciamo il punto sulla situazione in Emilia Romagna a una settimana dalle inondazioni. Commentiamo il decreto legge approvato dal governo, facciamo il punto sulla situazione abitativa e lavorativa in particolare delle persone con background migratorio residenti in Emilia Romagna che rappresentano il 12,8% della popolazione - percentuale che colloca la regione al primo posto in Italia - che vediamo spalare fango da giorni in ogni servizio televisivo ma le cui voci sono completamente sottorappresentate.
Ventimiglia: manifestazione in memoria di Moussa Balde. Contro frontiere, razzismo e violenza istituzionale
Moussa Balde muore nella notte tra il 22 e il 23 maggio 2021 in una cella dell’area d’isolamento, denominata Ospedaletto, del CPR di Torino. Il 9 maggio era stato pestato a Ventimiglia da tre italiani e dopo essere stato in ospedale venne richiuso nel centro di detenzione, ignorando le sue gravi condizioni fisiche e psicologiche.
Ipocrisia politica vs solidarietà attiva: un punto sulla situazione in Emilia Romagna
L'Emilia-Romagna è stata la regione più colpita dalle piogge torrenziali di questi giorni: con tre compagni di Cesena, Bologna e Ravenna analizziamo la legge regionale (Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio, n° 4223) approvata nel 2017, che basandosi sulle parole d'ordine di rigenerazione/riqualificazione nelle città storiche, conclama la definitiva mutazione genetica dell'urbanistica.