Ospitiamo due corrispondenze, la prima con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Roma, la seconda con un compagno del Comitato per la difesa dei boschi dei Castelli Romani.
Dopo rapidi aggiornamenti, in entrambi i casi passiamo a lanciare il prossimo
CORTEO CONTRO LE OPERE DEVASTANTI DEL GIUBILEO
SABATO 1 MARZO 10:30, GARBATELLA
In pieno delirio da poteri commissariali, la giunta Gualtieri emette due delibere devastanti dal punto di vista ambientale: da una parte l'apertura di un centro di stoccaggio rifiuti nei pressi della ex discarica dell'Inviolata a Guidonia, dall'altra la modifica del piano regolatore per che riguarda impianti sportivi nei pressi di stazioni ferroviarie, che permetterebbe di realizzare lo stadio con un numero di parcheggi inferiore alla capienza prevista, causando, in caso l'opera venisse veramente realizzata, un'ulteriore congestionamento della rete viaria.
Non dimentichiamo anche la jattura del progetto di inceneritore che grava sul territorio dei Castelli Romani.
Ospitiamo due corrispondenze da Albano e da Guidonia per parlare di questi temi e pubblicizzare le prossime iniziative popolari in contrasto con queste catastrofi ambientali giubilari.
Ospitiamo una corrispondenza con un compagno di Guidonia per aggiornarci sulla situazione dei processi legati alla discarica dell'inviolata e sull'impianto TMB che da poco ha iniziato a funzionare a pieno ritmo. Dopo gli aggiornamenti approfittiamo della telefonata per lanciare un ciclo di iniziative, da Sabato 15 Giugno a Sabato 6 Luglio, per presentare le risorse naturali e archeologiche del parco dell'Inviolata.
Chiudiamo parlando del decreto del ministero del turismo che stanzia 230 milioni per gli impianti di risalita degli impianti sciistici, andando a regalare (durante la settimana pre-elettorale) ingenti risorse a una branca di turismo morta e anacronistica.
Ospitiamo una corrispondenza con un compagno dai Castelli per parlare di un incontro fa comitati e amministrazione regionale in cui i rappresentanti dell'amministrazione hanno confermato che Gualtieri, in quanto commissario straordinario al giubileo sarà giudice, giuria e boia per i territori della provincia di Roma, tramite una conferenza dei servizi a porte chiuse.
Per fortuna i movimenti contro le devastazioni ambientali stanno iniziando a creare un percorso unificato contro le scellerate imposizioni di questa amministrazione comunale.
ASSEMBLEA CITTADINA 19 APRILE ORE 17,30 aula 103 edificio Marco Polo Via Scalo di S.Lorenzo 82 facoltà Lettere
PER UNA MANIFESTAZIONE ROMANA CONTRO GRANDI OPERE E DEVASTAZIONI -
PER LA CENTRALITA' DELLA CURA E DEI BISOGNI POPOLARI
Ospitiamo una corrispondenza con un compagno dai Castelli Romani per parlare del prossimo presidio ai cancelli del sito dove, secondo i piani di Gualtieri, dovrebbe sorgere l'enorme impianto di incenerimento di Roma (sulla via Ardeatina), di venerdì 22 marzo.
Prima trasmissione dell'anno di Impatto,
ospitiamo una corrispondenza con un compagno dai Castelli Romani per ripercorrere gli ultimi due anni di storia del progetto di inceneritore proposto dal sindaco Gualtieri per bruciare circa 600.000 tonnellate annue di monnezza e pubblicizzare la prossima iniziativa del Coordinamento contro l'inceneritore il prossimo venerdì 19 Gennaio alle ore 18:00 al comune di Albano Laziale, durante la quale verrà discusso anche lo stato delle falde acquifere sotto la discarica di Roncigliano.
Approfondiamo con un compagno dei Castelli Romani tutte le magagne presenti all'interno dei 40 pdf della proposta di progetto di ACEA per il mega inceneritore di Roma, i suoi immensi consumi idrici, di metano, le idiozie sul teleriscaldamento e chi più ne ha più ne metta.
Nella seconda parte della trasmissione ospitiamo anche una telefonata di un compagno di Guidonia che ci comunica dell'interdizione all'utilizzo delle acque di falda per il TMB dell'Inviolata.
Ricordiamo l'appuntamento contro l'inceneritore al Campidoglio di Sabato 2 Dicembre alle 14:30.
Ricominciamo a trasmettere dopo la pausa estiva con aggiornamenti sui rifiuti di Roma e del Lazio ,dalla due giorni di discamping presso la discarica di Roncigliano contro la discarica e il progetto di inceneritore a S.Palomba,all'ennesimo incendio in un impianto di trattamento dei rifiuti presso presso la Rida Ambiente di Aprilia che tratta 300 tonnellate a settimana di rifiuti indifferenziati di Roma.
l Coordinamento contro l'inceneritore di Albano organizza una due giorni, oggi e domani, contro il termovalorizzatore e per la chiusura definitiva di Via Roncigliano. L'incontro sarà presso il km 24.400 della Via Ardeatina al Villaggio Ardeatino, nel comune di Ardea al confine con Albano.