likewise13
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne*, s'intende.E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne*, s'intende.E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne*, s'intende.
E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne*, s'intende.E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
altri "frames" aggiunti alla caleidoscopica storia di radio ondarossa
l'nnesco è semplice. la comune frequentazione di via dei volsci e dintorni, "l'attivismo" per la radio , il travolgente trasporto del blues, che - lentamente - manda in risonanza i nervi e le corde più nascoste dell'anima.
e si parte a raccontare storie, passate ma attualissime, che poi è anche difficile darsi un freno. si va avanti per oltre due ore. parliamo della radio degli anni '90, dei turni in redazione, dei gr artigianali" di un tempo, dell'ecn e delgli approcci della prima generazione 'cyberattivista', della idea dell'agenda scarceranda, della lotta contro il carcere. nel mentre, misceliamo funky, soul, blues bluegrass etc. etc.
ecco i risultati
puntata " resistente" di 25 o'clock. presentazione della iniziativa del collettivo "terra madre" + "branco suidae" a sostegno di radio ondarossa e "di tutti e tutte quell* che come noi resistono per mantenere vive le proprie passioni". appuntamento a tutt* a montelanico il 24 aprile dalle 10.30 fino a notte.
si prosegue con una selezione combattette per tutti/e il/le "ribelli della montagna".
playlist
gram-varie selezioni
dirty fake-hollywould
nuàri-funeral shroud
frontiera-in altre sere come questa
kalashnikov collective-chi sta in alto dice: questa è pace, questa è guerra
airesis-dante di nanni
prophaghandi-the only good fascist is a very dead fascist
sonic youth-youth against the fascism
consolidated-friendly fascism
gang+bb-bandito senza tempo
gang-bandito senza tempo
punkreas-la canzone del bosco
cruel revenge-intollerante
razzapparte-servi o ribelli
direttiva16-r.a.s.h.
assedio-stesse radici
palkosceniko al neon-fischia il vento
erode-banditi
specials-racist friend
thievery corporation-liberation front
15 febbraio 2002 - 15 febraio 2016. uno spazio improvvisato per dimostrare la nostra riconoscenza a roberto "patata" che 14 anni fa ha lasciato un enorme dolore nei nostri cuori e sbigottimento nei pensieri.
così due dei "vecchi" conduttori di "next time" - la 'storica' trx che invento er patata negli '80 - si "dilungano" a ricordare fatti, luoghi e situazioni di quegli anni. per colonna sonora, certamente, la musica che amava e ci trasmetteva roberto: le ballate, la psichedelia, lo ska, il rock "regolare", il punk oi!. perchè questo è uno dei modi di comunicare di radio ondarossa.
... e a richiesta pubblichiamo la playlist improvvisata:
1. julian cope - drive, she said
2. dream syndicate - loving the sinner, hate the sin
3. green on red - keith can't read
4. truly - hurricane dance
5. killing joke - complicationd
6. social discorsion - so far away
7. contromano - rock'n rolla
8. senza sicura - l.t.lm. ska
9. 4 skin - a.c.a.b.
10. erode - panico - terre di nessuno - frana la curva
11. d.o.a - war
12. skiantos - eptadone
13. aut aut -musica di periferia
14. klaxon - libero
15. senza sicura - camminare assieme - ascolta bene
16. pearl jam - immortality