Tabula Rasa 25.2425
Blk sknhds
Onix - Blk sknhds
Phats Bossilini - The boss
Benny the Butcher - Love left
Pharoahe Monch - Haile Selassie karate
Che Noir - Revelation
Wyclef Jean - Street jeopardy
Yugen Blakrok - Morbid abakus
J-LIve - We are!
J Cole - Clouds
Delinquent Habits - Good times
A P Compas - Don't sell your soul
Assalti Frontali - Fanculo, ci siamo anche noi
Bassi Maestro, Ape, Zampa - Giorni matti
Cuba Cabbal - Essi ridono
Inoki , Gianni Kg - Space gianda
Saharawi
Nel ponte radio di oggi abbiamo parlato del popolo saharawi, assieme a Nadia (Rete Nazionale Saharawi), Simone (Città Visibili) e Nino (Palestra Popolare Sanpietrino, Firenze). Con contributi audio, racconti e approfondimenti su vari temi, abbiamo cercato di dare un primo sguardo alla storia, all'attualità e alle prospettive del popolo saharawi, e anche alla rete solidaristica con la sua lotta per l'autodeterminazione.
Lo stato dei servizi
Quinta trasmissione sulla disabilità con le chiamate di ascoltatori e ascoltatrici.
Argomento della puntata: lo stato dei servizi
la puntata settimanale ● giovedì 10 aprile 2025 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 10 aprile 2025 ore 14
ospiti:
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 09/04/25 (Industrial,Ambient,Noise)
India: poteva andare meglio
Questa puntata parliamo dell'India un paese poverissimo e ricco al contempo. Cerchiamo di dare un quadro generale della situazione economica attuale dell'India per cercare di capire come può un paese essere così ricco e così povero allo stesso tempo. Uno dei punti che cerchiamo di sviluppare è cercare di approfondire quale è ancora oggi l'influenza del colonialismo in India.
SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE
1) Con un compagno del Movimento per il diritto all'abitare facciamo il punto della situazione dopo le proposte del Comune di Roma e del PD. Assemblea martedì 15 aprile alle 17.30 all'occupazione di via Palenco (metro B Rebibbia)
2) L'11 e 12 aprile a Siena si terranno le Giornate di studio in solidarietá con il popolo palestinese "Di fronte al genocidio"
3) Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, afferma che le liste di attesa sono risolte: ma è davvero così?
Educazione autonoma in Messico #2. Esperienze Urbane
Presentiamo oggi “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, a cura di Nodo Solidale, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei.