Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Coordinamento cittadino sanità

Trasmissione sulla salute a cura del coordinamento cittadino sanità

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Con un compagno del Movimento per il diritto all'abitare facciamo il punto della situazione dopo le proposte del Comune di Roma e del PD. Assemblea martedì 15 aprile alle 17.30 all'occupazione di via Palenco (metro B Rebibbia)
2) L'11 e 12 aprile a Siena si terranno le Giornate di studio in solidarietá con il popolo palestinese "Di fronte al genocidio" 
3) Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, afferma che le liste di attesa sono risolte: ma è davvero così?
4) Un articolo del Guardian rivela che l'uccisione di 15 paramedici nei pressi di Rafah (striscia di Gaza) è stata un'esecuzione sommaria.

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Si è svolta oggi al tribunale dell'Aquila l'udienza del processo a carico di Anan Yaresh,  Ali Irar e Mansour Doghmosh. Ce ne parla il loro avvocato;

2) Riflessioni sulle case di comunità e la sanità territoriale;

3) Aggiornamenti sulla vicenda dello sversamenti di sostanze nocive nei pressi dell'Istituto Comprensivo di via Balzani a Roma;

4) Sabato 5 aprile a p.zza dei Mirti assemblea di lancio della campagna Contro profitto.

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Procreazione medicalmente assistita: a che punto siamo, tra scarsa disponibilità nel SSN e mercificazione da parte del privato 
2) 5 aprile 2025 davanti all'Ospedale Forlanini: la salute non è una merce
3)  presentiamo il libro 4 Stelle in cucina, ovvero una sana alimentazione è ancora una questione di classe

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Intervista a Nico Piro, giornalista Rai che nel suo ultimo libro, Uno strano Dono, ci parla della sua disabilità facendone un tema di battglia collettiva
2) Strage di Viareggio: nemmeno il sesto grado di giudizio determina l'entità delle pene.per le persone condannate per l'esplosione che il 29 giugno del 2009 causò la morte di 32 persone
3) L'Inghilterra abolisce il National Healt Service
4) I crimini sessuali e di genere nella Palestina: rapporto della Commissione ONU sui crimini di Israele nei territori occupati

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata
Durata

1) Villa Tiburtina riapre a maggio : il territorio si mobilita perchè sia una vera Casa di  Comunitá
2) CUP Solidale? No, lucrosi affari per la sanità privata
3) Apre la pagina Facebook degli interinali licenziati dalle ASL romane: sosinterinalilazio
4) L' Istituto Comprensivo di via Balzani si mobilita per la chiusura della ditta MCR che smaltisce materiali pericolosi attaccata all'edificio scolastico
5) Torna Termini TV: oggi parliamo di un altro mostro del giubileo: il porto turistico di Fiumicino.

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Domenica scorsa una valanga di mail ha investito le strutture della Regione e della ASL RM2 per denunciare i disservizi del Consultorio Familiare di via delle Sette Chiese.
2) Riccardo Antonini, dell'associazione dei familiari delle vittime di Viareggio, commenta con noi la sentenza sulla strage ferroviaria di Pioltello
3) Antonella, dell'associazione La Fenice ci parla della "svendita" dell'Ospedale Forlanini al Bambino Gesù 
4) la tragica vicenda della morte al Bambino Gesù di Elisabetta Federico, a seguito di un trapianto di midollo osseo. Ne parliamo con suo padre.

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) A difesa del patrimonio culturale Palestinese contro il genocidio culturale operato dallo stato di Israele;

2) Considerazioni sugli asili nido;

3) Dalla Toscana, costituzione del coordinamento regionale sanità e iniziativa contro la repressione delle lavoratrici e dei lavoratori;

4) La salute e gli stili di vita: una questione di classe

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) La situazione drammatica della sanità in Sardegna. Ne parliamo con una compagna del collettivo transfemminista Bruxas Osgliastrines.Assemblea pubblica il 22 febbraio a Bari Sardo.  
2) Con Federico Greco e Mirko Melchiorre (autori del film "C'era una volta in Italia: Giacarta sta arrivando) parliamo del loro prossimo film sulla distruzione della scuola pubblica
3) un compagno dell'Unione Democratica Arabo Palestinese ci invita a partecipare alla prima udienza del processo contro il compagno palestinese Anan Yeesh: mercoledì 26 febbraio ore 10 Tribunale dell'Aquila
4) Ferrovia Roma Lido : un membro del comitato Pendolari Roma Ostia ci spiega come la situazione sia sempre più difficile e Regione e Cotral non fanno nulla.

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) Intervento di un compagno del Comitato di Lotta di Viterbo sulle iniziative delle scorse settimane a sostegno della resistenza palestinese e contro il genocidio;

2) corrispondenza con un lavoratore dal presidio degli interinali licenziati dalla ASL RM1. Il presidio continua dalle 10 alle 20 dei giorni 12-13-14 febbraio;

3) da Balia del Collare una compagna ci racconta la giornata a difesa delle montagne che si è svolta domenica 9/2 in tutto il paese e la connette alle altre vertenze per l'acqua e a tutela dei territori;

4) da Genova un compagno della Rete lavoro sicuro racconta il convegno su Bournout e Stress da lavoro svolto lo scorso 8/2

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione
Durata

1) con Vito della Rete Nazionale Lavoro Sicuro facciamo un bilancio delle morti sul lavoro. Parliamo poi anche della solidarietà alla lotta del popolo palestinese.            
2) Il 12,13 e  14 febbraio dalle ore 10 lavoratrici e lavoratori interinali licenziati dalla ASL RM1 saranno in presidio davanti alla Regione Lazio 
3) Domenica 9 febbraio alle ore 14 presidio davanti al carcere di Terni in solidarietà con Anan, compagno palestinese incarcerato da un anno senza aver commesso reati
4) se i medici di famiglia rimarranno liberi professionisti le Case di Comunità saranno solo scatole vuote.