spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Trentaduesima puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Con la ciurma al ridotto, ma con ospiti nello studio di Via dei Volsci, abbiamo trascorso l'intera puntata in compagnia dei Chat Vibration. Con loro abbiamo parlato dell'ultimo disco che hanno pubblicato, mentre ci faccevano ascoltare qualche pezzo, e abbiamo anche commentato la serata di presentazione a La Torre per poi ricordare un po' il loro percorso musicale. Infine ci hanno regalato un set acustico dei loro brani per chiudere in bellezza.
Buon ascolto!
Rakim & Kurupt & Masta Killa - Be ill
Eric B & Rakim - I ain't no joke
DJ Muggs - The eternal now
Wisemen - Illness
Mickey Factz - Fearless
De la Soul - Foolin'
Rapsody - DND
Sampa the Great - Green is greener
Che Noir - Peaches and herb
Ms. Dynamite - Dy-na-mi-tee
Da Beatminerz - Product
Outkast - War
Funk Lo - Who?
7l & Esoteric - Way of the gun
Vinnie Paz - Bullet in the head
Guru - Kingpin
Mach Hommy - Sur le pont d'Avignon
Giovedì 27 Giugno a Tabula Rasa dalle 20 parliamo di:
▷ "Tutto quello che non doveva succedere" di Andrea Cardoni, edito da Fandango Libri
Ultima puntata stagionale con i brani che più hanno caratterizzato la nostra annata ricca di musica nera.
La scaletta:
Alton Ellis - What Does It Take (To Win Your Love)
The Mighty Diamonds & Ranking Joe - Just Like A River
Bob Marley & The Wailers - Blackman Redemption
The Twinkle Brothers - Jahovah In Dub Majesty
Linton Kwesi Johnson - Defense Dub
Ambrose Akinmusire - A Blooming Bloodfruit In A Hoodie
Sister Rosetta Tharpe - This Train
Duke Ellington, Charles Mingus & Max Roach - A Little Max (Parfait)
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 27 giugno 2024 ore 14
ospiti:
ci intratteniamo con andrea, voce e chitarra dei "cyclone", protagonisti musicale della serata a sostegno della "radio" promossa da foodopia, lo spazio radiofonico - e del forte prenestino - indirizzato ad un approccio multidisciplinare e critico al bisogno/piacere del cibo e dell'alimentazione.
andrea ci fa attraversare oltre trent'anni di storia, società, musica ed esperienze "controculturali" in giro per il mondo compendiate in meno di un'ora, di cui la "banda" psychobilly "cyclone" costituisce la dorsale del racconto.
le "musichette" che abbiamo ascoltato durante sono:
1) L'avvocata Chiara Mambro, del foro di Viterbo, ci riassume le enormi difficoltà che affronta chi cerca una vita migliore nel nostro paese, tra burocrazia e sfruttamento.
2) Con una compagna dei Movimenti per il diritto all'abitare ci parla della tendopoli alla scuola Sibilla Aleramo e della grande mobilitazione a Montecitorio di lunedì 24 giugno sull'articolo 5 e il Decreto sicurezza. Prossimo appuntamento martedì 2 luglio alle ore 18 alla Sibilla Aleramo via Tiburtina 967