Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

No border

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi, rom a roma ospita due compagni del movimento britannico no border per parlare delle mobilitazioni contro la segregazione e le espulsioni dei richiedenti asilo  nel Regno unito. Al termine della trasmissione, una breve intervista a Carlo Stasolla, dell'associazione 21 luglio, per presentare l'iniziativa del 16 ottobre al teatro Palladium, alla garbatella, nell'ambito della campagna "Stop all'apartheid dei rom".

Durata

Contro il carcere e contro il T.s.o.

Data di trasmissione
Il Trattamento Sanitario Obbligatorio è una questione che concerne la battaglia per la libertà. Queste le parole di Giorgio Antonucci col quale discutiamo sul Tso e sul controllo psichiatrico, dopo che tutto il paese ha visto le 85 ore del supplizio e delle torture cui è stato sottoposto Francesco Mastrogiovanni. L'indignazione verso i campi di sterminio nazisti è rimasta viva perché i partigiani, gli ex internati hanno continuato a tener viva la memoria. Dice MariaRosaria D'Oronzo del Centro Relazioni Umane di Bologna.
Durata

C.O. // La classe operaia nel sud: dibattito festival Logos

Data di trasmissione

     

109°puntata: presentazione del dibattito "sud: vosi operaie oltre la crisi" all'interno del festival logos (http://www.logosfest.org/) sabato 13 ore 19. Discutiamo con un compagno della rivista "napolimonitor" dell'attuale condizione della classe operaia nel mezzogiorno.


 

Durata

La locomotiva e 1890

Data di trasmissione

Questa sera Tabula rasa presenta il libro di marco moriconi, la locomotiva, una raccolta di racconti che scava dentro l'immaginario collettivo, un percorso per posti, persone, storie che compongono un complesso puzzle chiamato Italia.

Al telefono poi abbiamo avuto Francesco Ripoli e il suo fumetto 1890. 

Durata

La centrale a biomasse di Fara Sabina

Data di trasmissione

Immagine rimossa.Terza puntata di Impatto: abbiamo in studio dei compagni di Fara Sabina che ci spiegano il progetto di centrale a biomasse che interessa il loro territorio e le mobilitazioni in corso. Si continua con aggiornamenti sull'Ilva di Taranto per cui la magistratura ha rinnovato l'obbligo di chiusura degli impianti a caldo e del parco minerario.

Durata

Independencia?

Data di trasmissione

 In Catalunya continua il dibattito sull'autodeterminazione, ne parliamo caon Andrea, al telefono da Barcellona, per capire i risvolti storici e politici dietro la richiesta di indipendenza ed il punto di vista della sinistra radicale catalana, fuori e contro il chiacchericcio e la disinformazione orchestrata dai media spagnoli ed italiani.

Informazione di servizio, sabato 13 ottobre, all'interno di Logos, presso l'ex-SNIA viscosa in via prenestina a Roma, radio euskadi presenta "Paese Basco e libertà, storia contemporanea di Euskadi ta Askatasuna" di Marco Laurenzanp

Durata