Un anno dal 15-M
Ad un anno dalla rivolta dei cosiddetti "indignad@s", proviamo a fare il punto sullo stato di salute del movimento 15-M
Ad un anno dalla rivolta dei cosiddetti "indignad@s", proviamo a fare il punto sullo stato di salute del movimento 15-M
La trasmissione andata in onda domenica 13 maggio 2012
La puntata delle ore di religione andata in onda venerdì 11 maggio
CREARE UN SOTTOPASSO !!! Una proposta davvero straordinaria, un'idea per rilanciare le sinergie e allontanare qualcuno di non gradito! Una idea innovativa per unire e collegare il quartiere del Pigneto a S. Lorenzo. Lancio in anteprima di una nuova campagna di solidarietà pensata e promossa dal DUKA .
p { margin-bottom: 0.21cm; }
p { margin-bottom: 0.21cm; }
Il ministro Severino incontra il presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo per giustificarsi delle condizioni in cui versano le carceri italiane. Anche Gherardo Colombo si pronuncia per l'amnistia nelle carceri. Pestaggi nel carcere di Asti, la squadretta sotto inchiesta ma il reato di maltrattamenti va in prescrizione. Nelle carceri siciliane dove si votava, astensionismo quasi totale. Su 3.000 detenuti ammessi al voto, solo 5 schede di cui 2 bianche.
98°puntata: in studio con i lavoratori licenziati del call center Contact Format Center, appalto di Almaviva per la gestione del call center di Trenitalia.
Il nocciolo della puntata di lunedì è stata l'analisi della vivisezione dal punto di vista della sua inutilità scientifica. Nell'introduzione siamo tornati sulla liberazione di cani da Green Hill del 28 aprile: abbiamo ricordato l'importanza dell'osservare norme di sicurezza e abbiamo sentito al telefono un attivista fermato a Montichiari, che ci ha raccontato la sua esperienza in carcere e ha ricordato i prossimi appuntamenti contro Green Hill.
Nella puntata di oggi, le celebrazioni per l'anniversario della morte di Bobby Sands a Belfast insieme ad Orsola Casagrande, una corrispondenza con Federico della trasmissione Visionari, per parlare di Hunger, il film sulla storia di Bobby Sands di Steve McQueen con Michael Fassbender, una panoramica sui film di argomento nordirlandese.
La trasmissionedi oggi si apre con la lettera inviata a Repubblica da don JUlian Carròn, capo di CL, e si chiude con la consueta pagina relativa all'orrore cinematografico
Rassegna dei gruppi emergenti esibitisi al concerto del primo maggio, festa della Repubblica fondata sulla strage...