C.O. // Piaggio, Atac
65°: collegamento con lavoratori Piaggio dopo firma accordo, anche da parte fiom, su peggioramento condizioni di lavoro; collegamento con lavoratori Atac di Roma riguardo attuale situazione aziendale.
65°: collegamento con lavoratori Piaggio dopo firma accordo, anche da parte fiom, su peggioramento condizioni di lavoro; collegamento con lavoratori Atac di Roma riguardo attuale situazione aziendale.
Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, (OPG) i famigerati manicomi criminali sono anocra e sempre più uno strumento di devastazione per chi vi viene internato/a e di controllo psichiatrico sempre più pervasivo. Ne parliamo con Maria Rosaria d’Oronzo, fondatrice/coordinatrice del Centro di Relazioni Umane di Bologna.
Oggi la puntata è dedicata ai prodotti di abbiagliamento per l'infanzia.
La trasmissione analizza immagini pubblicitarie. Per facilitare chi ascolta abbiamo pubblicato le immagini a cui si fa riferimento qui.
Collegamento con la Francia, dove un antifa parigino ci racconta la trasformazione del FN dopo la nomina a segretario di Marine Le Pen. In chiusura collegamento con Militant per parlare di una iniziativa all'università su potere, rivoluzione e immaginario.
Durata 50' ca.
La Virgola di Elisabetta: spunti di riflessione
Il titolo della puntata di oggi è "Noi e i burqa"
Nuove notizie da Fukushima e sulle rilevazioni sul campo per la radioattività in Italia condotte dal CNR. CNR che è presieduto (o vice-presieduto a dir si voglia) da un tipo che continua a dire cose piuttosto inaccettabili su di una radio ancor meno accettabile. Nucleare e delirazioni di De Mattei che continuano ad accompagnarci in questo percorso settimanale.
THINK GREEN- http://ecorise.org
Questa sera abbiamo avuto come ospiti: Serge Quadruppani con cui abbiamo parlato del suo "La Rivoluzione delle Api". A seguire presentazione di Antifanzine n.1 della neonata Corto Comix. Ne parliamo con Emiliano Rabuiti, Toni Bruno e Gianluca Romano.
Durata 70' ca.
Nella puntata di oggi, un approfondimento sulla Korrika, la ormaitradizionale maratona a difesa della lingua basca, che si è conclusa ieri a Donostia. Quindi un approfondimento sulla situazione politica nel Paese basco e le polemiche su un articolo sessista apparso su El mundo in seguito all'omicidio di una giovane donna da parte di suo marito.
La puntata omonima di Report (trasmissione in onda su Rai Tre) del 10 aprile scorso, ha trattato il tema della privacy su Internet, usando argomenti vicini a quelli che usiamo nella nostra trasmissione radiofonica quando parliamo di informatica e tecnocontrollo. Sorprendentemente (ma neanche troppo...), la puntata di Report ha destato critiche da parte degli entusiasti di Facebook e dei Social Network, critiche che sono state amplificate da alcuni media mainstream, in particolare da quotidiani come la Repubblica e L'Unità.