Speciale palestina e radio unity voice
All'interno della trasmissione un racconto della neonata radio unity-voice nel campo profughi di Deheishe Camp a Betlemme. I problemi e le ambizioni di questo progetto.
All'interno della trasmissione un racconto della neonata radio unity-voice nel campo profughi di Deheishe Camp a Betlemme. I problemi e le ambizioni di questo progetto.
Pakean utzi arte cantavano secoli fa gli Hertzainak, finché non ci lasceranno in pace.
Nella prima delle due puntate la cronaca della grande manifestazione contro la repressione di Bilbao dell'8 gennaio, nella seconda la situazione la situazione politica generale dopo il cessate il fuoco proclamato da ETA la scorsa settimana
Detenuto evade per cambiare carcere; cella umida e troppo fredda.
L’Italia non può togliere automaticamente il diritto di
52°puntata:collegamento con lavoratrice delle cooperative sociali del VI municipio di Roma, approfondimento con un operaio cobas di mirafiori su referendum e prospettive di lotta dopo accordo.
Trasmissione del 14 gennaio 2011.
La discarica di Malagrotta rimarrà aperta fino a fine 2013 attraverso proroghe continue di 6 mesi in 6 mesi. In questo modo i rifiuti della capitale continueranno ad essere conferiti in un sito ormai stracolmo da anni, con falde acquifere compromesse dall' inquinamento della discarica ed aria irrespirabile.
Nei primi 10 giorni dell’anno sono morti 5 detenuti… avevano l’età media di 32 anni
Le carceri italiane sono affollate prevalentemente di persone giovani e, sempre più spesso, sono i giovani a morirvi: nei primi 10 giorni dell’anno 4 detenuti di età compresa tra i 28 e i 35 anni sono deceduti per cause naturali e 1 internato di 32 anni si è impiccato nell’Opg di Aversa.
51°puntata: secondo approfondimento con i lavoratori licenziati dalla Cgil, ne seguiranno altri a scadenza quindicinale, per info con lavoratori licenziati Cgil scrivere alla mail: licenziatidallacgil@yahoo.it; a seguire riflessioni ed approfondimenti sul nuovo contratto discusso alla Fiat di Mirafiori.
La prima trasmissione dell'anno per rom a roma.
Puntata del 7/01/11
Presente in studio il referente legale del coord. contro l' inceneritore di Albano.
In questa puntata approfondiamo la problematica delle discariche di rifiuti a Roma e nella Provincia.
In particolare il caso di Albano: si è scoperto che è stata taciuta un' AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) emessa lo scorso 13 agosto '09, che permette l' ampliamento della discarica di Roncigliano (costruzione del 7°invaso).