generazione p.
spazio di generazione p. di giovedi 28 ottobre
spazio di generazione p. di giovedi 28 ottobre
La puntata del 26 ottobre 2010 ha ripreso il testo"L'imbroglio etnico", di Annamaria Rivera, R. Gallisot. M. Kilani - Dedalo Edizioni. Oggi ci si è soffermati sulla connessione tra razzismo e sessimo dato che quest'ultimo, come il razzismo, fa riferimento ad una logica naturalistica per giustificare una relazione di dominio in quanto il genere femminile viene ritenuto inferiore e più vicino al mondo animale (anzi, a detta di Lombroso, la donna è "vicina al selvaggio, al fanciullo e quindi al criminale").
Nella puntata odierna, il rimpasto di Governo a Madrid con la nomina a Vicepremier del falco Rubalcaba, ministro degli interni, che festeggia la nomina con l'ennesima ondata di arresti nel Paese basco ed a Barcellona. A seguire, il movimento municipale basco ieri ed oggi, le mobilitazioni contro la tortura, in Venezuela e a Donostia, la giornata mondiale a difesa dei diritti dei e delle trans, la storia di un comune nei pressi di Valladolid che si somma al boicottaggio dei prodotti israeliani.
Continua il ciclo di trasmissioni dedicato all'anniversario della fondazione dello Stato unitario, nella puntata odierna il protagonista è Giuseppe Mazzini
L'invenzione della categoria "criminaltà" e le politiche di controllo sociale.
La "cronaca nera" come strumento di governo.
Il contenuto antagonista nel racconto popolare opposto alla cronaca al servizio dei potenti
Ascolta la trasmissione dedicata ad Ari-Up delle Slits, la legenda del punk: www.myspace.com/ariupthetruewarriors
Ricomincia Tabula Rasa, la trasmissione su libri ed editoria, con l'intervista al famoso autore statunitense Joe Lansdale appena uscito col suo ultimo romanzo "Devil Red" e insieme a Luigi della neonata lorussoeditore la presentazione di The Clash Lo Scontro - Storie di lotte e di conflitti.
Durata 54'
42°puntata: aggiornamento Telecom su avvio contratti di solidarietà riguardo attuazione accordo; approfondimento, con lavoratore dell'assemblea autoconvocati, su tavolo lavoro tenuto agli stati generali della precarietà a Milano.
Nella puntata del 19 ottobre 2010 si è parlato di Neorazzismo, un tema tratto dal testo "L'imbroglio etnico" di Annamaira Rivera, R. Gallisot, M Kilani - Dedalo Edizioni. Elaborando il concetto di "razzismo" quale fenomeno assolutamente occidentale e moderno, si giunge a ben vedere come esso riemerga ogniqualvolta ci siano momenti di crisi o di transizione, che non sia assolutamente una propensione insita nella natura umana, ma un evento strettamente connesso a fattori socio-economici- politici, spesso funzionale alla segmentazione del mercato del lavoro.