Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Sessismo e Razzismo. Musica. 26/10

Data di trasmissione

La puntata del 26 ottobre 2010 ha ripreso il testo"L'imbroglio etnico", di Annamaria Rivera, R. Gallisot. M. Kilani - Dedalo Edizioni. Oggi ci si è soffermati sulla connessione tra razzismo e sessimo dato che quest'ultimo, come il razzismo, fa riferimento ad una logica naturalistica per giustificare una relazione di dominio in quanto il genere femminile viene ritenuto inferiore e più vicino al mondo animale (anzi, a detta di Lombroso, la donna è "vicina al selvaggio, al fanciullo e quindi al criminale").

Durata

Ieri ed oggi

Data di trasmissione

Nella puntata odierna, il rimpasto di Governo a Madrid con la nomina a Vicepremier del falco Rubalcaba, ministro degli interni, che festeggia la nomina con l'ennesima ondata di arresti nel Paese basco ed a Barcellona. A seguire, il movimento municipale basco ieri ed oggi, le mobilitazioni contro la tortura, in Venezuela e a Donostia, la giornata mondiale a difesa dei diritti dei e delle trans, la storia di un comune nei pressi di Valladolid che si somma al boicottaggio dei prodotti israeliani.

Durata

Neorazzismo. Giorgio Marincola. Musica 19/10

Data di trasmissione

 Nella puntata del 19 ottobre 2010 si è parlato di Neorazzismo, un tema tratto dal testo "L'imbroglio etnico" di Annamaira Rivera, R. Gallisot, M Kilani - Dedalo Edizioni. Elaborando il concetto di "razzismo" quale fenomeno assolutamente occidentale e moderno, si giunge a ben vedere come esso riemerga ogniqualvolta ci siano momenti di crisi o di transizione, che non sia assolutamente una propensione insita nella natura umana, ma un evento strettamente connesso a fattori socio-economici- politici, spesso funzionale alla segmentazione del mercato del lavoro.

Durata