Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Populismo globale e i legami tra fascisti e PDL in vista delle elezioni

Data di trasmissione

In questa puntata:

1- populismo globale, una storia lunga 20 anni
2- report da Milano, prima e dopo la cacciata dei fascisti dal Manzoni
3- come i vari gruppi della destra radicale si riavvicinano al PDL in vista delle possibili elezioni anticipate

 

 

Dal blog: https://maldestra.noblogs.org/2010/09/28/trasmissione-del-28-settembre/

Durata

La polveriera

Data di trasmissione

Continua la repressione nel Paese basco non solo contro la sinistra indipendentista ma nei confronti di qualsiasi tipo di rivendicazione e di movimento sociale, nel frattempo la proposta di pace sostenuta da Eta si arricchisce di altre adesioni e varie città spagnolem si preparano allo sciopero generale di mercoledì prossimo.

Al termine, un breve ricordo degli ultimi condannati a morte dal franchismo, fucilati il 27 settembre del 1975

Durata

Buona la prima

Data di trasmissione

Presentazione dell'annata 2010/2011 per le ore di religione, la trasmissione di teologia estrema in onda ogni venerdì alle ore 18,00. Quest'anno, un occhio particolare ai festeggiamenti per il centocinquantesimo anniversario della nascita dello stato unitario e per le convulse relazioni fra Stato e chiesa nel corso dell'ultimo secolo e mezzo.

Per info e contatti: oradireligione@autistici.org

Durata

Fuori e dentro i Cie

Data di trasmissione

 

Nella puntata di oggi, venerdì 24 settembre 2010:

- repressione a Bologna da http://www.infoaut.org

- permesso di soggiorno a punti, il bottino della Cgil

- sanatoria truffa: verso le mobilitazioni di metà ottobre a Roma

- clandestino day: a Roma contro il piano rom, azione davanti al lager di via Salaria gestito dall'Arciconfraternita

- aggiornamenti da Ponte Galeria, il Cie di Roma

Razzismo istituzionale e popolare. Musica. 21/09

Data di trasmissione

Si chiude con la puntata del 21 settembre 2010 l'analisi del testo"Regole e roghi - Metamorfosi del razzismo", di Annamaria Rivera - Dedalo Edizioni. L'autrice ben evidenzia come si sia realizzato il sincretismo razzista: dal fenomeno popolare al razzismo istituzionale, con leggi, disposizioni giudiziarie e dichiarazioni politiche che hanno rafforzato nella popolazione sentimenti di indifferenza e odio, con atteggiamenti discriminatori ed emarginanti.

Durata

I corvi e le colombe

Data di trasmissione

Due trasmissioni per parlare della tregua unilaterale indetta da ETA per favorire il processo di pace nel Paese basco e del rifiuto opposto, fino ad ora, dal govereno spagnolo.

Nella prima trasmissione, andata in onda il 13 settembre, interventi dello storico Giovanni Giacopuzzi e di Nicola da Bilbao per illustrare i contenuti della tregua, oltre ad una serie di notizie sull'attualità politica basca. Inoltre un aggiornamento sulla situazione dei tre compagni e compagne ancora rinchiusi nelle carceri italiane.

 

Durata
Durata