Stati generali del bio-gas fra cotraddizioni e propaganda ipocrita.
Questa settimana si parla del forum che a riunito le aziende del settore del bio-gas bio-metano che si sono viste a Roma il 25 e il 26 febbraio, proseguiamo con aggiornamenti sulla discarica della falcognana e l'ecodistretto di Rocca cencia, continuiamo parlando di diserbanti nella birra e della chiusura dei pozzi dell'acqua intorno la ex centrale nucleare di borgo sabotino a Latina,chiudiamo con l'appello per una manifestazione l'8 marzo del movimento No T.A.V. a Venezia.
La Mischia 28/02
Nella scaletta (ridotta) della puntata:
- corrispondenza dall'ex snia, durante la presentazione della polisportiva Lokomotiv Prenestina
- collegamento con Polisportiva San Precario sull'iniziativa "Spazio allo sport" (per il riutilizzo di impianti abbandonati da parte delle numerose squadre e atleti che non hanno possibilità economica di accedere a quelli privati o pubblici)
- un primo commento sull'elezione di Infantino.
28.02.1978: Roberto Scialabba viene ucciso dai NAR
Il 28 febbraio 1978 i NAR uccidevano Roberto Scialabba. Il giovane militante di Lotta Continua veniva freddato dai militanti fascisti dei NAR (tra i quali i fratelli Fioravanti e Alibrandi) in piazza Don Bosco a Roma.
Ascolta il ricordo di un compagno della redazione di Radio Onda Rossa.
Durata: 12 minuti
Radio Città Aperta: ultimo giorno in FM
Radio Città Aperta (RCA 88.9) cambia, per non cambiare.
Dal 1 marzo 2016 la storica emittentte radiofonica "libera e indipendente", fondata a Roma nel 1978, non trasmetterà più sugli 88.900 mhz della banda romana e laziale.
Dopo la lettura del comunicato della redazione, abbiamo chiamato una compagna della redazione di RCA, che ci parla anche della storia di Radio CIttà Aperta, inizialmente fondata come Radio Proletaria.
Aboliamo i Patti Lateranensi
Ultimamente le autorità italiane (Renzi e Matterella in primis) hanno celebrato la ricorrenza dei Patti Lateranensi sottoscritti tra lo Stato Italiano e la Chiesa romana. Ma non c'è nulla da festeggiare!
Quei Patti tra Stato e Chiesa, seppur riformati da Craxi nel 1984, rappresentano ancora la natura bigotta e clericale del nostro Paese.
Ne discutiamo con Carla Corsetti, segretaria nazionale di Democrazia Atea.
Rassegna stampa vaticana (29.02.2016)
Oggi ospitiamo Carla Corsetti, avvocato e segretaria nazionale di Democrazia Atea. Con lei parliamo dei Patti Lateranensi, sia da un punto di vista storico che politico.
Cosa comporta per il nostro Paese avere il Vaticano in casa?
Infine, sulla religione in tivvù: il monopolio è - ovviamente - della Chiesa cattolica:
L'UDAP interviene sull'uccisione di Omar Nayef Zayed
I compagni dell'Unione Democratica Arabo-Palestinese (UDAP) intervengono sull'uccisione di Omar Nayef Zayed.
[tratto da Vengo Anch'io, durata: 21 minuti]
La macchina del fango del "Fatto Quotidiano"
Su Il Fatto Quotidiano di oggi (versione cartacea, 29.02.2016), Caselli e Liuzzi firmano un articolo ambiguo e tendenzioso, talvolta vigliacco nel malcelato intento di condanna verso alcuni esponenti della stagione della lotta armata in Italia.
Cosa significa, qual è l'intento di questo articolo se non diffamare le scelte di uomini e donne che hanno già scontato pene durissime in carcere?
Desmonautica del 24/2/2016 "La difficoltà di avere difficoltà"
https://coordinamenta.noblogs.org/post/2016/02/27/la-difficolta-di-avere-difficolta
Ho difficoltà a fare molte cose.
Sull'uccisione di Omar Nayef Zayed
Due giorni fa, Omar Nayef Zayed viene trovato morto all'interno dell'ambasciata palestinese in sofia, Bulgaria.
Il Fronte popolare per la liberazione della Palestina evoca la responsabilità del Mossad per questo omicidio.
Ne parliamo con un compagno del comitato Kanafani.
Durata: 9:59"
Assemblea alla Sapienza per il reintegro dei lavoratori Carrefour
Assemblea all'università La Sapienza, martedì 1 marzo alle 17.00 per sostenere i lavoratori del magazzino di SantaPalomba (zona Roma Sud, sull'Ardeatina) che rifornisce i supermercati Carrefour.
Per altre info: http://clashcityworkers.org/iniziative/2245-appello-assemblea-carrefour.html
Durata: 18':08"
Scarpette rosse, puntate del 23 gennaio e del 27 febbraio
Puntata del 23 gennaio:
Scarpette rosse legge Sfortuna (dalla raccolta Fiabe italiane di Italo Calvino) e La pianta della parola (dalla raccolta di fiabe Stretta la foglia larga la via di Luigi Capuana).
In studio a parlare di albi illustrati a tema fiabesco Leyla Vahedi (Università Sapienza).
Puntata del 27 febbraio:
Scarpette rosse legge La serpe Pippina (dalla raccolta Fiabe italiane di Italo Calvino).
diy invasion - trasmissione del 25 febbraio 2016
Prima parte del live report dell'iniziativa "Another Winter" organizzata dal collettivo Frigotecniche (http://frigotecniche.noblogs.org/) attivo allo SPA XM24 di Bologna.
E che ha visto sul palco lo scorso 19.02.16 : Lili Refrain, Cayman the Animal, Le Tormenta, Miotic e Loia. Abbiamo avuto modo di registrare integralmente il concerto.
In questa prima parte oltre che al podcat della puntata andata in onda, pubblichiamo le registrazioni integrali dei Miotic, Loia e Le Tormenta.
down in the desert 6 spazio musicale
PLAYLIST :
Grant Lee Buffalo – Homespun
Shiva Burlesque -- Indian summer
Red Temple Spirits - Exorcism/ Waiting for the sun
Dream Syndicate – Halloween
Thin White Rope – Down in the desert
The Long Ryders – And she rides
Destroy all monsters – Nobody knows
Savage Republic – Film noir
Mercury Rev – Blue and black
Big Star – Kangaroo
Galaxie 500 – Ceremony
Trasmissione del 24/2/2016 "La verità attraverso l'immagine?"
https://coordinamenta.noblogs.org/post/2016/02/26/podcast-della-trasmissione-del-2422016/
nientedavendere63 musica hip hop
Centro di accoglienza di via salaria, continuano le proteste per le condizioni di vita degli abitanti
Al centro di accoglienza di via Salaria continuano le proteste di chi è costretto a vivere in condizioni inaccettabili. Ai nostri microfoni un racconto della situazione
Vertenza canili a Roma, proseguono le mobilitazioni
Stamattina a Roma, di fronte alla sede del dipartimento di via Ostiense, mobilitazione di lavoratori e lavoratrici del canile ex poverello, sgomberato con l'uso della forza pubblica due giorni fa.
La corrispondenza con una lavoratrice.
Legge Cirinnà passata al senato
Il Senato approva la legge Cirinnà. Collegamento con un compagno presente al presidio a Piazza delle Cinque Lune: amarezza e rabbia. Commenti in studio. Vista la presenza in studio di una compagna che vive in Francia da parecchi anni, facciamo un raffronto fra i percorsi della legge qui e nella repubblica transalpina, ricordando i passaggi politici e sociali e le strategie di movimento.
27 febbraio Manifestazione a Decimomannu
Corrispondenza con una compagna della rete NoBasiNèQuiNèAltrove sulla manifestazione contro l’aeroporto militare di Decimomannu in Sardegna di sabato 27 febbraio
Brasilian Verve
Seconda puntata dedicata alla Verve ed alle sue sonorità brasiliane.
La scaletta:
Stan Getz & Charlie Byrd - Desafinado
Stan Getz & Charlie Byrd - Samba Dees Days
Quincy Jones - Soul Bossa Nova
Quincy Jones - Boogie Stop Shuffle
Stan Getz, Joao Gilberto, Jobim & Astrud Gilberto - The Girl From Ipanema
Stan Getz & Joao Gilberto - Doralice
Stan Getz, Joao Gilberto & Astrud Gilberto - Corcovado
Oscar Peterson Trio - Corcovado
Stan Getz & Joao Gilberto - Samba Da Minha Terra
Riarmo e militarizzazione. Da Sigonella agli interessi di Finmeccanica
I droni killer che USA hanno ottenuto dall'Italia di poter far partire da Sigonella sono solo l'ultimo tassello di un'escalation verso il riarmo e la militarizzazione dei territori. D'altro canto i media mainstream parlano pochissimo degli interessi della produzione e vendita di armi, dietro ai conflitti in atto, in Siria, Yemen e nel mondo, tra cui quelli della Holding Finmeccanica.
Ancora deportazioni da Ponte Galeria e altri CIE
Corrispondenza con una solidale da sotto il Cie di Ponte Galeria dove da stamani è in corso una deportazione di massa verso la Nigeria. Forti resistenze delle donne e conseguenti pestaggi.
Infine la notizia della fuga di cinque persone dal CIE di Brindisi Restinco. Buona libertà!
No War e No Nato sotto l'ambasciata turca
Social Pride sotto assessorato alle politiche sociali
Presidio ad oltranza sotto l'assessorato alle politiche sociali del Social Pride per poter discutere con la subcommissaria sui bandi per il sociale nuovo a ribasso.
Salvini al campo rom e le balle della stampa
Una compagna ci racconta le figurette di Salvini che ieri ha portato la sua becera campagna elettorale nel campo rom di via Salviati e poi ha millantato un incontro con la cittadinanza a Tor Sapienza quando a ascoltarlo c'erano 7 seguaci.
Centocelle: sfratto eseguito, solidali in corteo sotto il Municipio
Nel primo audio la corrispondenza dal picchetto antisfratto di questa mattina in via delle Azalee a Centocelle.
nella seconda dopo lo sgombero coatto dell'abitazione una corrispondenza da sotto il Municipio V dove i solidali arrivati in corteo esigono a gran voce un incontro con il Presidente Palmieri.