Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Verve

Data di trasmissione

Prima puntata dedicata alla Verve, etichetta americana fondata nel 1956 da Norman Granz

 

La scaletta:

 

Ella Fitzgerald - This Could Be The Start Of Something Big

Ella Fitzgerald - Blue Moon

Billie Holiday - They Can't Take That Away From Me

Anita O'Day - Love Me Or Leave Me

Oscar Peterson Trio - The Gravy Waltz

Oscar Peterson Trio - You Look Good To Me

Stan Getz & Bill Evans - Grandfather's Waltz

Bill Evans - Blue Monk

Jimmy Smith - Step Right Up

Stan Getz & Chet Baker - Line For Lyons

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 17/02/16 Playlist and Podcast

Data di trasmissione

WARRIORS SQURES:1)Longshore Drift

D503:2)Information Loss Paradox

SEQUENCIAL:3)Near Oort Object

INADE:4)Storm Of Fire

ACTUS:5)Botschaft Aus Hyperborea;6)Lîlâ

LE TESTAMENT DE LA LUMIERE:7)VI

GLOBOSCURO:8)Terra

NORDVARGR:9)Into The Vast Terrain;10)Intermission A

GENOCIDE ORGAN:11)Autodefensa;12)Formacion De Guerilla

Durata

Corrispondenza con il Messico

Non è semplice leggere le cronache degli ultimi giorni dal Messico. Per farlo abbiamo chiamato un compagno a San Cristobal che ci ha raccontato l'aria che si respira nelle ultime settimane.

Dai fatti del carcere di Topo Chico all'ennesimo omicidio di una giornalista a Veracruz, passando per la visita di papa Bergoglio, è sempre più chiara la retorica opportunista e viscida di chi parla delle vittime dai salotti dei carnefici.

 

Durata

Contro il carcere 17/03

Data di trasmissione

Ancora due suicidi in carcere nei primi giorni di carcerazione. Evasione di due detenuti da Rebibbia, scatta subito la rissa sulla sicurezza delle carceri: ma allora si privilegia la risocializzazione o la sicurezza? Iniziamo a leggere le analisi dei 18 tavoli per una riforma dell'esecuzione penale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Durata

In ricordo di Giordano Bruno (17 febbraio 1600)

Data di trasmissione
La messa è finita - rassegna stampa vaticana (ogni lunedì dalle 10.30 alle 11) 

 

In ricordo di Giordano Bruno, arso vivo dalla Chiesa Romana cattolica il 17 febbraio 1600.

 

Si propone per intero lo spettacolo che il giornalista Corrado Augias dedicò a Giordano Bruno:

 

"LE FIAMME E LA RAGIONE", di e con Corrado Augias, musiche di Alessandro Severa.

Durata

Presentazione iniziativa Libera Carta. Dedicato ad Antonio Salerno

Corrispondenza sull'iniziativa di oggi, mercoledì 17 febbraio, alle 15 nell'aula Matassi di Lettere Roma Tre (via Ostiense 234) prima iniziativa del ciclo dedicato ad Antonio Salerno Piccinino.
Nello specifico, questo sarà il quarto incontro del Libera Carta Tour, un percorso che sta attraversando l’Italia con lo scopo di animare un dibattito nazionale su un nuovo sistema di diritti dei lavoratori autonomi entrando nel merito delle lacunose e confuse proposte del governo.

 

Durata

Corrispondenza sullo sfratto a Centocelle del 16/02

Martedì 16 febbraio, è stato eseguito violentemente lo sfratto di Ida e di suo marito a via degli Arbusti 4, nel quartiere di Centocelle. Il picchetto solidale, molto partecipato, si è organizzato per resistere davanti al portone dell’abitazione e nelle strade limitrofe, dove ha intercettato molti abitanti del quartiere che hanno espresso solidarietà e sdegno per quanto stava accadendo.

Durata

[Teatro] Corrispondenza con Fabrizio Parenti, regista de "I furiosi"

Corrispondenza con Fabrizio Parenti sullo spettacolo "I Furiosi", tratto dall'omonimo romanzo di Nanni Balestrini, elaborata a Conchetta ed edita nel 1994.

Etica ed epica del movimento Ultras degli anni '80 attraverso voci, parole e immagini ispirate alle Brigate Rosso-nere.

 

Durata
Durata

diy invasion - trasmissione del 11 febbraio 2016

Data di trasmissione

Ospite di questa puntata Valentino (voce di xCenerex, e Tsubo), ci presenta il secondo numero della fanzine da lui realizzata: Disadattack'zine. Attraversiamo le storie contenute in questo numero attraverso una scaletta da lui proposta, da questa nascono spunti interessanti su svariati argomenti, antispecismo, repressione, socialità durante le iniziative e tanto altro. Trasmissione e fanzine incontrano i loro percorsi e si arricchiscono a vicenda, (tra l'altro proprio la diy invasion è ospite sulle pagine di questo numero)

 

Durata

Una marea di impianti a bio-gas e bio-metano a sud di Roma

Data di trasmissione

Comincianmo la trasmissione parlando del progetto di discarica vicino Rieti e dell'incidente alla turbo-gas di Aprilia,riprendiamo con una corrispondenzza per parlare del'assemblea pubblica di Velletri del 20 febbraio contr il progetto di bio-metano della volsca ambiete chiudiamo con degli aggiornamenti sul progetto di                  "Eco distretto" a Rocca Cencia.

Durata

Scottish National Party, intervista a Paolo Perri sul nazionalismo scozzese

Lo Scottish National Party ha avuto un succeso importante in Scozia dalle elezioni del maggio 2015 che lo ha visto trionfare con il 50% dei consensi, fino al clamoroso referendum indipendentista. Ai microfoni di Radio Onda Rossa abbiamo intervistato un compagno di Cosenza, Paolo Perri, autore di un recente articolo sulla rivista de Il Mulino a proposito dello Scottish National Party (http://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:3…) e ricercatore dell'Università della Calabria.

Durata

Consorzio Labor (Rai-Roma); Fincantieri mense (Palermo)

Data di trasmissione

 

 

  p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

226° puntata: Corrispondenza con i lavoratori del Consorzio Labor in appalto Rai, in lotta da giorni per il mancato rinnovo di 160 contratti, oggi in presidio davanti a Montecitorio.

Corrispondenza con i lavoratori di Fincantieri di Palermo per la vertenza dei 12 lavoratori della mensa a cui non è stato rinnovato il contratto nel cambio appalto.

Durata

Crisi delle democrazie. Intervista a Donatella Della Porta (Parte1)

La crisi delle democrazie occidentali dopo il tracollo economico ha portato alla nascita di diversi movimenti in Europa e non solo. Alcune caratteristiche come il rifiuto della delega, l'orizzontalità e nuovi meccanismi di partecipaizone sono comuni alle differenti esperienze. Alcuni di queste sono caratterizzate da una rottura istituzionale radicale mentre altri rimettono in discussione le democrazie esistenti con l'obiettivo di riformarle.

 

Durata