Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Ongi etorri Karlos!

Karlos è finalmente libero! Dopo un'odissea giudiziaria durata oltre 15 anni Karlos Garcia Preciado, militante basco costretto a 15 anni di clandestinità e da un anno in carcere in Italia, ha ottenuto l'assoluzione da parte della magistratura spagnola.

Con Karlos ed i compagni e le compagne di "Un caso basco a Roma" abbiamo raccontato la vicenda giudiziaria e festeggiato la libertà ritrovata.

 

Di seguito il comunicato reperibile su uncasobascoaroma.noblogs.org

 

 

Durata

Donne nella storia

Data di trasmissione
Ildegarda, la sibilla del Reno
 
Scrittrice ma anche una visionaria Ildegarda von Bingen, monaca benedettina tedesca del XII secolo, passò la vita a scrivere, studiare (filosofia, medicina naturale, musica..) e predicare, aprendo spazi di ribellione nella società (un mondo di uomini e di grandi lotte) e nella Chiesa.
 
Ildegarda aspetta, è paziente, non è mai spregiudicata, tuttavia è una donna potente nel fare, nell’agire, nel formulare richieste, è una donna resistente e resiliente.
Durata

DISORDER Playlist and Podcast 01/02/16

Data di trasmissione
SPIRITUAL FRONT:1)Lacrimosa;2)Franz;3)Each Man Kills The Thing He Loves
 
A VICTIM OF SOCIETY:4)Sweet Girl;5)Fake Friends
 
SUICIDE COMMANDO:6)Hide;7)Into The Grave;8)Intercourse
 
ADMX 71:9)Nearing Obliteratio;10)Bound & Broken
 
SCHACHTANLAGE GEGENORT:11)Gefahrensignal Schild 164
 
SHORAI:12)Decoherence Time
 
SYNAPSCAPE:13)Ways;14)Seat
 
SUPERSIMMETRIA:15)Solenoid
 
SYLVGHEIS
Durata

Credevamo fosse amore, invece era un inceneritore

Data di trasmissione

ApriamoImmagine rimossa. la trasmissione leggendo un comunicato dei No Muos in proposito della conferma della cassazione sul blocco dei lavoratori alle antenne all'interno della base americana. Passiamo poi ad una serie di aggiornamenti sul tema mondezza con il nuovo ecocentro di Cupinoro e l'inquinamento dei tunnel di Tor Fiscale.

Durata

Rassegna stampa vaticana (01.02.2016)

Data di trasmissione
La messa è finita - rassegna stampa vaticana (ogni lunedì dalle 10.30 alle 11)

 

Dato che - causa impegni - "La messa è finita" di oggi non è andata in onda, riproponiamo la rassegna stampa tematica dedicata al Family Day andata in onda domenica 21 gennaio 2016.

 

A cura della redazione di Radio Onda Rossa.

Durata

L'eccidio nazi-fascista di Forte Bravetta (31 gennaio 1944)

Data di trasmissione

Con lo storico Davide Conti ricordiamo l'eccidio compiuto dai nazi-fascisti a Forte Bravetta, a Roma.

 

Il 31 gennaio 1944, quando Roma è occupata dalle forze nazi-fasciste, vengono arrestati dieci cittadini, militanti della Resistenza, accusati di tramare contro il "governo tedesco". Sottoposti a torture, i dieci verranno barbaramente fucilati a Forte Bravetta, una costruzione fortificata in zona via Portuense.

Oggi il forte è un'area comunale adibita a verde pubblico.

 

Durata

Speciale: rinnovo dei contratti nazionali collettivi (metalmeccanici e commercio)

Data di trasmissione

  
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

224° puntata: puntata speciale di approfondimento sul rinnovo dei contratti nazionali collettivi, in corso di negoziazione proprio in queste settimane.

Con una compagna della FIOM affrontiamo la discussione sul settore metalmeccanico; con un compagno della CUB invece parliamo di commercio e grande distribuzione.

Durata

Nota ad un editoriale del Corriere della Sera

Data di trasmissione

Paolo Franchi, noto giornalista e opinionista, scrive oggi - 01.02.2016 - sul Corriere della Sera le seguenti parole in un editoriale intitolato "Dalla democrazia parlamentare a quella plebiscitaria":

 

La "gente nova" ha bisogno di un capo indiscutibile, simile a lei ma migliore di lei, cui la leghino vincoli scritti e non scritti di fedeltà assoluta [...]

Durata

A Marino per Radiondarossa

CSOA IPO' di Marino presenta:
Un'iniziativa a sostegno di Radio Onda Rossa 87.9

Dalle ore 22 concerti con:

LUDD RISING - hc da Labico
HOSTILITER - black/crust da Viterbo
MALCLANGO - molto rumore per nulla da Roma
SCHELETRO - metal punk da Roma

Ingresso a sottoscrizione per Radio Onda Rossa

In funzione cucina e birreria

Libertà per Ocalan, pace in Kurdistan

Libertà per Öcalan – Pace in Kurdistan

La questione curda in Turchia, con le dichiarazioni del Newroz di Abdullah Öcalan e la richiesta di negoziati di pace e di democrazia il 21 marzo 2013, 2014 2015, era entrata in una nuova fase. Ne è seguito un processo negoziale durato quasi tre anni. Quando è diventato chiaro che questo processo avrebbe prodotto risultati concreti, il presidente turco Erdogan ha cambiato atteggiamento e ha fatto di tutto per fermare i negoziati.