Spazio Comunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Rassegna stampa ROR 18 settembre
Nella prima parte della trasmissione, raccontiamo l'evoluzione del tema del software di terze parti negli ultimi venti anni attraverso due storie: la prima è del 2005 e riguarda un invasivo sistema anti-pirateria sviluppato da Sony e distribuito all'interno di CD musicali; la seconda riguarda Apple e le policy che regolano l'App Store.
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 19: Dusseldorf (2) (settembre 2023)
H501L - Hyperpop psychedelic mixtape 28 (settembre 2023)
Puntata 91 trasmessa sabato 16 settembre 2023 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9 (Saturday, September 16, 2023)
Rassegna stampa ROR 16 settembre 2023
Link per la petizione "Liberate Khaled Al Qaisi, liberate il diritto di parola"
https://www.change.org/p/liberate-khaled-al-qaisi-liberate-il-diritto-d…
La situazione a Lampedusa continua ad essere molto difficile, si susseguono gli arrivi mentre le procedure di accoglienza continuano ad essere problematiche e farraginoso. La nostra corrispondenza dall'isola con una giornalista che sta seguendo quanto accade.
A un anno dall'assassinio di Mahsa Amini l'Iran continua a scendere in piazza contro il regime degli ayatollah mentre diverse piazze europee si riempiono in solidarietà con la rivoluzione iraniana. Da Bruxelles, una rappresentante dell'associazione dei giovani iraniani in Italia ci racconta la manifestazione che si svolgerà questo pomeriggio nella capitale belga.
Il 16 settembre 2023, con inizio alle ore 14.00, si tiene a Trento una manifestazione nazionale contro la caccia cui aderiscono moltissime associazioni e collettivi.
La nostra corrispondenza con una rappresentante dell'assemblea antispecista trentina.
Dopo che l'amministratore delegato di Cinecittà Spa, Nicola Maccanico, sembra aver chiuso definitivamente le porte al possibile ampliamento degli Studios su ettari del Pratone con i fondi del PNRR, forse prospettive nuove si possono aprire per la vasta area di circa 200 ettari a ridosso della via Palmiro Togliatti, nel quadrante sudorientale della capitale, che potrebbe diventare un polmone verde fondamentale per l'intera città.
Ai nostri microfoni un attivista del comitato per il Pratone di Torre spaccata.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 15 settembre 2023
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 14 settembre 2023 ore 14
ospiti:
Assemblea Pubblica Venerdì 15 settembre 2023 h 16.00 all’ Università La Sapienza di Roma promossa dal Comitato per la liberazione di Khaled El Qaisi.
A Roma il 15 e 16 settembre 2023 due giorni di mobilitazioni ed appuntamenti in ricordo di Mahsa Amini la ragazza uccisa un anno fa in Iran perché non indossava correttamente il velo islamico promossi dal movimento Donna Vita Libertà.
Ne parliamo con una compagna femminista del Movimento.
L'associazione "Per non dimenticare ODV" torna anche quest’anno in Libano per partecipare alla commemorazione del 41° anniversario del massacro del settembre 1982, quando truppe falangiste, agli ordini dell’allora ministro della Difesa israeliano Ariel Sharon, uccisero con efferata crudeltà circa 2000 persone tra libanesi e profughi palestinesi che vivevano nei poverissimi campi alla periferia sud della capitale.
Mentre il governo per rispondere alla violenza sulle donne e ai problemi delle periferie propone più carcere e più polizia, le notizie di suicidi, morti e proteste nelle carceri si susseguono senza sosta.
Da Luglio un gruppo di attiviste e associazioni ha costruito un "Gruppo di supporto per i familiari dei detenuti morti in carcere", insieme a loro abbiamo ragionato di morti e sanità in carcere.
Puntata di Semilla - musica dal mondo dedicata alla musica Algerina, dal genere raï all'hardcore.
Scaletta della puntata:
SCALETTA
Onda Rossa Posse, "Batti il tuo tempo"
Sangue Misto, "Lo Straniero"
Lou X, "Cinque minuti di paura"
Colle Der Fomento, "Solo hardcore"
Sottotono, "Sotto effetto stono"
Fritz Da Cat ft Kaos One, "Cose Preziose
Co'Sang, "Int' O Rione"
Fabri Fibra, "Dalla A alla Zeta"
La playlist completa di tutte le puntate dedicate ai 50 anni dell'Hip Hop è disponibile qui
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 12 settembre 2023 ore 14
● I CIECHI
di Maurice Maeterlinck
regia di Francesca Caprioli
con Serena De Siena, Laurence Mazzoni, Alberto Melone, Francesco Tribuzio, Lucrezia Gagnoni
musiche originali di Angela Bruni
eseguite da Angela Bruni (percussioni), Giulia Dettori (violino), Alessandro Pace (flauto)
Lo spettacolo della "Compagnia di via dei Sabelli" con le ragazze e i ragazzi del laboratorio musicale che suoneranno brani, e "la terapia per mezzo dell'arte" dove l'ascolto, l'attenzione, l'affettività gruppale, favoriscono ed ampliano le modalità espressive e comunicative, dove si mettono in scena i propri vissuti, si educa alla sensorialità e dove si rafforzano nuove visioni di sé...Un indispensabile e prezioso affiancamento alle cure psicoterapeutiche...per una salute/benessere umanizzata e preventiva.
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 18: Dusseldorf (1) (settembre 2023)
Musica Machina Hits #17 (settembre 2023)
La danza della mente by H501L - Stereo Test (La danza della mente archives 2009)
Puntata 90 trasmessa sabato 9 settembre 2023 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9 (Saturday, September 9, 2022)
Con una compagna dei movimenti per il diritto all'abitare e un membro della campagna Riapriamo Villa Tiburtina parliamo della tre giorni "Reddito contro rendita" all'occupazione Metropoliz dall'8 al 10 settembre e del corteo in occasione del 59° anniversario della morte di Fabrizio Ceruso in programma per il 9 settembre alle ore 16:30 con partenza da metro Rebibbia.