Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Misteri sul Leonardo Express

Data di trasmissione
 
Apriamo la puntata di oggi parlando di malware. Partiamo da Sherlock, l'ennesimo caso di Malware proveniente dall'industria israeliana. Questo caso è di particolare interesse perché usava come vettore d'attacco la pubblicità online. Nonostante per ora le informazioni siano estremamente limitate, cerchiamo di capire storia, rischi e rimedi per questo malware.
Nel frattempo, Google rinvia ancora una volta la data per il termine del supporto al "Manifest V2" per le estensioni in Chrome.

Musica Machina puntata 92 del 23 settembre 2023

Data di trasmissione

Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 20: Dusseldorf (3) (settembre 2023)
Musica Machina Hits #18 (settembre 2023)
H501L - Afro Cosmic mixtape 3 (4 decks, settembre 2023)

Puntata 92 trasmessa sabato 23 settembre 2023 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.

Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9  (Saturday, September 23, 2023)

 

La Turchia i curdi e la digos di Sassari

Questa estate la digos di Sassari si è data veramente da fare. Infatti ad agosto è stato arrestato un secondo compagno curdo mentre era in vacanza con la sua figlia di dieci anni. Devrim Akcadag di origine curde ma cittadino tedesco, aveva a sua insaputa un mandato internazionale per appartenenza al pkk. Traduttore per le istituzioni tedesche non c'era nessuna colpevolezza, mentre per la solerte digos di Sassari è scattato subito il fermo e i domiciliari. Ad oggi si trova ancora in attesa di giudizio.

In Sardegna nuovi progetti eolici devastanti

Data di trasmissione

Abbiamo seguito il corteo che c'è stato a Cagliari giovedì 14 settembre che chiedeva alla Regione Sardegna una moratoria per fermare i nuovi progetti eolici che porterebbero a espropriare molti terreni agricoli. Abbiamo intervistato comitati, sindache, compagne e compagni per capire quali progetti energetici vogliono portare avanti in Sardegna e cosa si sta muovendo per contrastarli.

Roma, le prospettive della lotta per la casa

Data di trasmissione

Alla vigilia della giornata di lotta indetta per chiedere certezza sul futuro dell'occupazione abitativa dell'ex san Michele, il cui fulcro sarà costituito da una manifestazione che partirà nel pomeriggio di sabato 23 settembre dalla stazione della metropolitana di Garbatella, ospitiamo un gruppo di militanti del coordinamento cittadino di lotta per la casa per discutere insieme a loro del futuro e delle prospettive dei movimenti per il diritto all'abitare nella nostra città.

Durata

Selargius contro il Tyrrhenian link

Data di trasmissione

Il progetto di transizione energetica verso le fonti rinnovabili minaccia di investire il territorio sardo. In tantissimi comuni della costa sono arrivate decine di proposte di progetti per impiantare mega pale eoliche, con altezze attorno ai 200 metri, oltre ai progetti di pale eoliche off shore (in mare).

Beit Al Falastini

“Beit Al Falastini”: due giorni alla scoperta della cultura palestinese a Roma.

Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano _"Beit Al Falastini”_, in arabo “la casa palestinese”, un evento dedicato alla scoperta della cultura palestinese attraverso l’arte e la cucina.

Durata

Con Ali nel Cuore

CON ALI NEL CUORE - Napoli Palestine connection 

Il 22 e 23 settembre il @centroculturalehandalaali , @csoa_officina99 @smashrepression e @mensaoccupata ospiteranno a Napoli il collettivo palestinese @juthour_ .
L'evento sarà l'occasione per ricordare il nostro compagno Ali Oraney   punto di riferimento della solidarietà tra Napoli e Palestina e della resistenza palestinese a Napoli.

Durata

Come a casa

Data di trasmissione

Non c’è verso, la gente non sa comportarsi come si deve in presenza di un non vedente, ma forse anche in generale, altrimenti non faremmo un uso smodato della parola inciviltà. E io non passerei per una persona cattiva, rabbiosa e troppo impulsiva.

Durata

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

La trasmissione odierna ha affrontato i seguenti temi:

1) dalla tre giorni dei Movimenti per il diritto all'abitare a Metropoliz al corteo per Casale de Merode verso le mobilitazioni su salute, ambiente e territorio e per reddito e casa del mese di ottobre;

2) 22-23 settembre giornate di iniziative per i diritti dei disabili, camminata al centro per l'accesso libero alla cultura e disability pride;

3) 23 settembre giornata di iniziative per i presidi sanitari territoriali a Roncigline (VT) con proiezione del film-documentario "Giakarta si avvicina";

Durata

Milano: sgombero degli occupanti dell'ex cinema Splendor

Con uno studente di Milano ripercorriamo gli eventi della giornata di ieri 19 settembre 2023 a Milano. Sgomberato in maniera aggressiva l'ex cinema Splendor, occupato da decine di studenti per accendere una luce sull'emergenza abitativa giovanile in città. Il sindaco Beppe Sala tace sull'accaduto e manda avanti i manganelli nella gestione della città.

Durata

Donne del Marocco

Data di trasmissione

Puntata dedicata alle musiciste del Marocco

Scaletta della puntata:

- Guedra Dance 
- Malika Zarra - Prelude to Mossameeha
- Femmes De Tétouan - A l'Ouchaq Fnit Ana
- Oum - Rhyam 
- Bab L'Bluz - Ila Mala 
- Malika Zarra - Mamalia 
- Oum - Lik 
- Hindi Zahra - lmik Si Mik
- Malika Zarra - No borders 
- Bab L'Bluz - Waydelel
- Laila Amezian - lmaani
- Oum - Hai 2 
- Bab L'Bluz - El Gamra
- Oum - Fasl
- Laila Amezian -Tirhab
- Les Sheikhs Shikhats & B'net Chaabi - Happy Tune

Hip Hop 50 (pt 4 Italia 2/2)

Data di trasmissione

SCALETTA

Ospite in studio Sparo Manero aka Il Turco

La playlist completa di tutte le puntate dedicate ai 50 anni dell'Hip Hop è disponibile qui

https://open.spotify.com/playlist/5vAfhCGHT0vFwbMSj3nyZe?si=3434382f0c8…

 

Club Dogo, "Una volta sola"

Amir Issaa, "Straniero nella mia Nazione"

Il Turco, "È regolare"

Noyz Narcos, "Karashò" (ft. Danno)

Marracash, "Chiedi alla polvere"

Tedua, "Lo-fi For U"

Durata

Alfabeto dei piccoli armeni

Trentasei racconti, come trentasei sono le lettere dell'alfabeto armeno, per raccontare il genocidio armeno con le parole dei bambini e delle bambine che riuscirono a sopravvivere a uno dei più spaventosi genocidi del ventesimo secolo. Ai nostri microfoni l'autrice di questo libro, Sonya Orfalian, scrittrice e attenta e appassionata ricostruttrice della diaspora armena.

Durata

Disorder 18/09/23 (gothic, electronics)

Data di trasmissione

DISORDER 18/09/23


CORDE OBLIQUE: 1)Flower Bud 
2) Flying 

KARMA VOYAGE: 3)  Branches Of An Old Ash 
 4) Distance And Echoes

VIOLET NOX: 5) Ascent; 6) Varda 

VITALIC: 7)  Boomer OK 
 8 Carbonized 

DAVID CARRETTA: 9)  Sequence Harmony 
10) Tu Es

PAOLO VIRDIS: 11) Rimango Qui [ I Stay Here] ;12) Some thing is fading away Paolo Virdis 

TEMPLER: 13) Teku (Second Dose); 14) I Beg You Mountain

MATTER: 15) Futuro 
16) Contrasto 

Durata

Arriva la Piattaforma Nazionale per il Nucleare Sostenibile

Data di trasmissione

Puntata anomala di un quarto d'ora tutta dedicata al nucleare.
Ci prendiamo pochi minuti per parlare della Piattaforma Nazionale per il Nucleare Sostenibile lanciata dal ministro dell'ambiente Pichetto Fratin per il prossimo Giovedì 21 Settembre.

Durata

28 settembre presidio dei Consultori alla Regione Lazio

Data di trasmissione

"In preparazione del presidio del 28 settembre davanti alla Regione alle 17 per molti più Consultori pubblici e molto più della 194...Contro ogni forma di abusi e violenza e contro la cultura dello stupro..per imporre la cultura del consenso.
E con il libro "Libera dal ciclo" di Flavia Fazi ci avviciniamo con tenerezza e simpatia ad una undicenne  nello sconvolgimento di una tappa di crescita: il ciclo mestruale."

Durata

Dalla Sardegna alla Palestina, contro colonialismo e occupazione militare

Data di trasmissione

Sabato 16 settembre, allo studentato occupato Sa Domu di Cagliari, abbiamo incontrato compagne e compagni sardi per parlare di radio e carcere. Ma è stata anche un'occasione per fare una chiacchierata in diretta radiofonica sulla Palestina, una terra che è unita a quella sarda da un'amicizia decennale e da dinamiche di colonialismo e occupazione militare.