Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

TuttaScenaTeatro

TuttaScenaTeatro

La chiamavamo Terra Santa + Ovunque sarà Roma ● martedì 08 aprile 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 08 aprile 2025 ore 14

LA CHIAMAVAMO TERRA SANTA
scritto da Alessandro Fea e Stella Novari
con Stella Novari
sonorizzazioni e "live music": Alessandro Fea

Un'esperienza teatrale che intreccia parole e musica per raccontare l’anima di Alda Merini attraverso i suoi diari, che svelano un viaggio tra follia, dolore e straordinaria vitalità. "Il dolore non è altro che la sorpresa di non conoscerci" — con queste parole lei apriva uno squarcio sulla sua anima, fatta di contrasti, di abissi e improvvise luci. È da questo universo complesso che nasce lo spettacolo, per addentrrarsi nel racconto intimo e profondo che Merini fa della sua esperienza nei manicomi. I suoi diari narrano il rapporto con l’amore, il dolore, la follia, ma anche con l’ironia e la speranza, in un delicato equilibrio tra sofferenza e resistenza.

Roma - Teatro Cometa Off, 15-16 aprile 2025

ore 14:55

OVUNQUE SARÀ ROMA

di Massimiliano Di Mino
voce e musiche di Pino Marino

1849, la Repubblica Romana di Mazzini, Garibaldi, Mameli, Aguyar e di tutte quelle figure di spicco del Risorgimento Italiano; siamo alla vigilia della prima vittoriosa battaglia di Porta Cavalleggeri contro i francesi. Dante, un giovane ragazzo appena sbarcato nella città eterna per dare il suo contributo, fa la conoscenza di Nino Costa, un suo coetaneo che gli farà conoscere le bellezze e l’anima della città che incarna un sogno, un ideale da difendere a tutti i costi; comunque vada.

https://archive.org/details/ovunque.sara.roma (21')


---------------

ore 15:15

ospiti:

● l'attore Moni Ovadia presenta lo spettacolo MOBY DICK di Herman Melville, adattamento Micaela Miano, regia Guglielmo Ferro
Roma - Teatro Quirino, 01>13 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/31/moni-ovadia-moby-dick/
● la storica Stefania Ficacci, del progetto Ottava Zona, presenta la manifestazione NIDI DI VESPE - la primavera della Resistenza romana
Roma – Municipio V, 03>16 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/03/ottava-zona-nidi-di-vespe-…
● la ricercatrice Giulia De Rocco presenta il suo saggio ABOLIAMO IL CARCERE - immaginare un futuro senza prigioni (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/05/giulia-de-rocco-aboliamo-i…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------

segnalazioni:

● l'attrice Beatrice Visibelli presenta lo spettacolo IL PAESE NELLE MANI - cronaca d’Italia in sette stragi di Mafia
Roma - Teatro Tor Bella Monaca, 10>12 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/10/beatrice-visibelli-il-paes…

● Anselm Jappe, il curatore, presenta l'esposizione collettiva GIOCO DEL GIOCO
Roma - Spin Time Labs, 11>13 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/10/gioco-del-gioco-spin-time-…

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…
● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Blade runner ● martedì 01 aprile 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 01 aprile 2025 ore 14

● BLADE RUNNER
ma gli androidi sognano pecore elettriche?


di Philip K. Dick
con Marco Foschi e Simone Càstano, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Alice Palazzi
direzione musicale e percussioni Gianluca Ruggeri
violoncello Elisa Astrid Pennica
regìa Lisa Ferlazzo Natoli

Una metropoli post-atomica dove l’aria rigurgita polveri radioattive, solo i poveri continuano a vivervi esponendosi alle polveri e gli animali sono quasi estinti, mentre i pochi sopravvissuti costano un patrimonio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vero di cui le Compagnie producono copie incredibilmente realistiche. Anche l’uomo è stato duplicato. I ‘replicanti’, simulacri perfetti e indistinguibili, sono banditi dalla Terra. Rick Deckard, cacciatore di androidi, vorrebbe comprarsi una pecora vera, non quella cosa elettrica che ticchetta ogni mattino sul suo terrazzo. Allettato dalle taglie per il ritiro di sei androidi di ultima generazione, i Nexus 6, Deckard accetta l’incarico. I replicanti, intelligentissimi e veloci, sono fuggiti da Marte per far ritorno sulla Terra e mescolarsi agli umani. Riuscirà Deckard a terminare tutti i Nexus? E terminarli è davvero l’unica soluzione possibile?

https://archive.org/details/IFBLADERUNNER (1h 11')
info https://www.lacasadargilla.com/if-primo-triennio

---------------

ore 15:15

ospiti:

● l'attore Moni Ovadia presenta lo spettacolo MOBY DICK di Herman Melville, adattamento Micaela Miano, regia Guglielmo Ferro
Roma - Teatro Quirino, 01>13 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/31/moni-ovadia-moby-dick/
● l’attrice Chiara Becchimanzi presenta lo spettacolo REVENGE PORN: 4 MINUTI E 12 SECONDI di James Fritz
Roma – Off Off Theatre, 04>06 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/30/chiara-becchimanzi-revenge-porn-4-minuti-e-12-secondi/
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagini-della-piu-rivoluzionaria-rivista-darte-del-mondo-museo-di-roma-in-trastevere/
● Nadia Fazio dei GAP - Gruppi di Acquisto Popolari presenta l'evento 20 ANNI DI GAP - giornata del consumo critico
Roma - Baccelli Net, domenica 06 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/31/20-anni-di-gap-giornata-del-consumo-critico/
● Alberto Prunetti, direttore artistico, presenta la 3^ edizione del FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS - noi saremo tutto
Presidio ex Gkn – Campi Bisenzio (FI), 04>06 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/29/festival-di-lettratura-working-class-3-edizione/
● Maurizio ‘Gibo’ Gibertini presenta il suo libro NON MI SONO FATTO NIENTE (2025)
Roma – Casetta Rossa SPA, sabato 5 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/30/maurizio-gibo-gibertini-non-mi-sono-fatto-niente/
● Bianca Fusco presenta il suo libro LO SPAZIO URBANO COME TERRENO DI CONFLITTO - gentrificazione, politiche della sicurezza e ideologia del decoro a Bologna (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/27/bianca-fusco-lo-spazio-urbano-come-terreno-di-conflitto/

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------

segnalazioni:

● la drammaturga/regista Federica Mancini presenta la 2^ edizione del progetto di memoria orale INTORNO AL FOCOLARE
Roma - Teatro Michelangelo, sabato 05 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/03/intorno-al-focolare-2-ediz…

● la storica Stefania Ficacci, del progetto Ottava Zona, presenta la manifestazione NIDI DI VESPE - la primavera della Resistenza romana
Roma - Municipio V, 03>16 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/03/ottava-zona-nidi-di-vespe-…

● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN - Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenzio-del-lockdown-roma-al-tempo-del-covid/

● la ricercatrice Giulia De Rocco presenta il suo saggio ABOLIAMO IL CARCERE - immaginare un futuro senza prigioni (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/05/giulia-de-rocco-aboliamo-i…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

A ESt di Berlino ● martedì 25 marzo 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 25 marzo 2025 ore 14

A EST DI BERLINO

di Hannah Moscovitch
traduzione Valentina Rapetti
mise en espace di Marco Taddei
con Beppe Casales, Irene Lamponi, Vito Saccinto

Asunción, Paraguay, 1970. Rudi, un ragazzo di 25 anni, sta fuori dalla porta dell’ ufficio del padre, fuma molto ed è agitato perché si trova in un momento difficile della sua esistenza: deve prendere forza per fare una scelta. Per farlo, racconta al pubblico la sua storia: ha scoperto che suo padre era un dottore nel campo di concentramento di Auschwitz. Interrogandosi sulla redenzione, l’amore, la colpa e i peccati del padre, 'A Est di Berlino' segue Rudi nel suo fare i conti con un passato che non ha scelto.

https://archive.org/details/A.Est.di.Berlino (1h 28')

---------------

ore 15:30

ospiti:

● l'attrice Alice Valente Visco presenta lo spettacolo L'ULTIMA ROSA - un monologo per Tina Modotti
Roma - Spazio Sferocromia, sabato 29 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/24/alice-valente-visco-lultim…
● il fotografo Tano D'Amico presenta il suo libro I NOSTRI ANNI (2025)
Roma - Libreria Caffè Lo Yeti, domenica 30 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/24/tano-damico-i-nostri-anni/
● Elisa Lello, la curatrice, presenta il libro L’INDUSTRIA DEL COMPLOTTISMO - social network, menzogne di Stato e distruzione del vivente (2024) di Matthieu Amiech
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/elisa-lello-lindustria-del…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------

segnalazioni:

● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN - Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…

● Bianca Fusco presenta il suo libro LO SPAZIO URBANO COME TERRENO DI CONFLITTO - gentrificazione, politiche della sicurezza e ideologia del decoro a Bologna (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/27/bianca-fusco-lo-spazio-urb…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Bel suol d'amore ● martedì 018 marzo 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 18 marzo 2025 ore 14

BEL SUOL D'AMORE
Libia/Italia, un secolo di storie

drammaturgia e regia Anna Ceravolo
con Alessandro Belardinelli, Piera Fumarola
testimonianza video di Rosanna Del Mastro, Valerino Del Mastro, Lina Frezzato, Ibrahim Khalil, Khaled Mansour, Renaldo Pacelli, Adalgisa Palumbo, Giovanna Palumbo

I racconti che si fanno - credo - in quasi tutte le famiglie italiane, pullulano di vicende legate a terre lontane, terre d’emigrazione, terre sognate - chissà! - come terre madri. Raccontare queste storie, che costituiscono i germi veri della Grande Storia, significa riconoscersi in un passato che ci appartiene.
Dalla terribile guerra di conquista di un impero coloniale alla rivoluzione dei giovani libici, vogliamo raccontare cento anni di storia dando voce anche a coloro i quali si sono recati in quel vagheggiato Paese ricchi solo di speranza, per poi venirne allontanati da bambini (come è avvenuto ai 13 mila ragazzi spediti in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale che sono rimasti separati dalle famiglie per anni), o esserne brutalmente espulsi dopo la presa del potere di Gheddafi nel 1970. Per scoprire come, al di là dei disegni astrusi della politica, tra la gente comune si rinsaldassero rapporti di rispetto e fratellanza.
Il testo nasce da un lavoro di ricerca durato molti mesi. Esempio di teatro-documento, questo spettacolo è dedicato a chi in Libia ha lasciato un po’ del suo cuore.

https://archive.org/details/Bel.suol.d.amore.mp3 (durata 1h 30')
info https://www.facebook.com/federico.raponi.it/posts/421618787956284

---------------

ore 15:30

ospiti:

● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…
● Bruno Fusciardi, il curatore, presenta il libro MA NOI NON POTEVAMO ASPETTARE PIÙ - memorie e storia della lotta per la casa a Roma (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/bruno-fusciardi-ma-noi-non…
● Baby Lonbitch, redattore della rivista, presenta l’antologia TORAZINE 666
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/15/torazine-666/

--------------------------------------------------------

l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------------------------------------------

segnalazioni:


● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d'arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

● Elisa Lello, la curatrice, presenta il libro L'INDUSTRIA DEL COMPLOTTISMO - social network, menzogne di Stato e distruzione del vivente (2024) di Matthieu Amiech
Roma, Libreria Editrice I Fiori Blu, martedì 18 marzo 2025 / CSOA Forte Prenestino, mercoledì 19 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/elisa-lello-lindustria-del…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Il Domatore del fuoco + Beige - l'importanza di essere diverso ● martedì 011 marzo 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 11 marzo 2025 ore 14

IL DOMATORE DEL FUOCO

di Marco Moriconi
lettura di Giorgio Colangeli

Il progetto rappresenta un percorso, attraverso la lettura di cinque racconti ambientati sulla ferrovia, nella Storia della ferrovia. Giorgio Colangeli presenta la ferrovia come salotto universale, luogo senza tempo, dove è possibile “spiare” le storie altrui, riscoprendo al tempo stesso la propria. I racconti creano una verosimiglianza capace di far rivivere momenti cruciali in cui la Storia d’Italia si è legata indissolubilmente con quella della ferrovia; momenti come la strage di Bologna, il rapido 904 o l’occupazione di Roma. Uno spettacolo “popolare” che, dopo l'anteprima romana al Teatro Argot, è partita per una tournée italiana, spesso in ambienti lavorativi (ARCI, scuole, dopolavoro…), legando al viaggio narrato anche il viaggio nel mondo del lavoro in Italia. E puntando, inoltre, alla produzione di un film a episodi.

http://archive.org/details/Radioteatro.IlDomatoreDelFuoco (11')
info http://marcomoriconi.blogspot.com/

ore 14:15

BEIGE
l'importanza di essere diverso

di e con Jonis Bascir
regia di Ettore Bassi e Jonis Bascir

Questo è il mio primo monologo teatrale ed è il frutto di tanti anni di riflessioni sulla mia diversità, un romano mulatto. Lo spettacolo raccoglie, in chiave umoristica e non, gli aneddoti e i paradossi del fatto di avere un colore di pelle imprecisato. Ne esce un quadro divertente e assurdo dove, per mia fortuna, la mia diversità ne esce vincente; ed è proprio questo il motivo del sottotitolo. La mia è una forte necessità e volontà di sottolineare come sia importante e stimolante essere diversi, quindi unici. L'unicità come ricchezza. Nello stesso tempo è un'ottima occasione per riflettere sull'inconsapevole razzismo dilagante. Musica e canzoni mi accompagneranno fedelmente per giocare con un pubblico sicuramente "multicolor".

http://archive.org/details/Radioteatro.Beige (1h 21')

---------------

ore 15:40

ospiti:

● Caterina Corsi del collettivo Voci nel Deserto presenta la settimana di sensibilizzazione e sostegno pro Palestina ALL EYES ON CISGIORDANIA
Roma - Zalib, 09>14 marzo 2025
info https://www.facebook.com/photo?fbid=1029804372521477&set=a.553812580120…
● il fotografo Pierpaolo Mittica presenta la sua mostra e il suo libro CHERNOBYL
Roma - WSP Photography, sabato 15 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/10/pierpaolo-mittica-chernoby…

--------------------------------------------------------

l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

------------------

segnalazioni:

● Marzia Ercolani, direttrice artistica, presenta il NOTTI VIOLA THEATRE FESTIVAL
Roma - Teatro Lo Spazio, 14>16 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/14/notti-viola-theatre-festiv…

● Bruno Fusciardi, il curatore, presenta il libro MA NOI NON POTEVAMO ASPETTARE PIÙ - memorie e storia della lotta per la casa a Roma (2024)
Roma - Centro Sociale Macchia Rossa, sabato 15 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/bruno-fusciardi-ma-noi-non…

● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN - Roma al tempo del Covid
Roma - Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…

● Baby Lonbitch redattore della rivista, presenta l'antologia TORAZINE 666 (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/15/torazine-666/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Nido di vespe + L'Importanza di Donatella ● martedì 04 marzo 2025 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 04 marzo 2025 ore 14

● NIDO DI VESPE

scritto da Simona Orlando
con Daniele Miglio, Fabrizio Bordignon, Emanuele Cecconi, Vittoria Rossi, Valentina Di Odoardo, Angela Brusa, Emanuele Capecelatro
al pianoforte Massimo Gervasi
interviste audio di Riccardo Russo, regia Federico Giorgio Ridolfi e Daniele Miglio

Lo spettacolo vuole commemorare le vittime del rastrellamento del Quadraro avvenuto il 17 Aprile 1944 e, contemporaneamente, mira a sensibilizzare le nuove generazioni su un fatto a cui la Storia non ha dato finora il dovuto risalto. Il pubblico viene coinvolto nella rievocazione delle vicende e nella quotidianità degli abitanti del quartiere prima, durante e dopo l’Operazione Balena, a cui seguì la deportazione di circa mille uomini compresi tra i 15 e i 55 anni. Gli attori portano in scena le vere storie dei deportati nel campo di concentramento di Fossoli e successivamente in Germania, e delle famiglie rimaste ad attendere il loro ritorno. Alle ricostruzioni recitate si alternano le interviste registrate, preziose testimonianze dirette raccolte presso i superstiti e i familiari dei deportati. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.

http://archive.org/details/Radioteatro.NidoDiVespe (46')

ore 14:50

L’IMPORTANZA DI DONATELLA
dal “fattaccio” del Circeo alla legge sullo stupro sulle orme di Donatella Colasanti

di e con Donatella Mei
voci di Francesca La Scala e Pietro Faiella

Un monologo che vuole immaginare quello che Donatella Colasanti non ha detto e ricordare quello che ci ha lasciato, dai versi alla fondamentale legge contro lo stupro, che dal 1996 e grazie al suo processo viene considerato un reato contro la persona e non più contro la morale. Donatella Colasanti - vittima con Rosaria Lopez, che ne morì - del massacro del Circeo (1975), è scomparsa nel 2005 a causa di un cancro. I trent’anni successivi alla violenza subita, la sua ricerca di giustizia, le lotte politiche, la scrittura, la legge contro lo stupro, sono la materia viva su cui lavora Donatella Mei. Un viaggio nell’anima della protagonista, in cui ogni tappa è documentata dalla storia giudiziaria, dal paradossale destino dei tre colpevoli, dal continuo confronto con la realtà e la sua metabolizzazione. Ad accompagnare la sua vita il dolore, l’eco della violenza subita e una costante ricerca di giustizia. Lei, dentro, la forza la trova e la lucidità che le ha permesso di non morire la tragica sera del massacro la conserva ma, per andare avanti, annulla i segnali che il corpo le manda e muore a 47 anni. Uno spettacolo di denuncia, ma anche di riflessione e introspezione, sui meccanismi relazionali fra uomini e donne, che smaschera l'ipocrisia della parità: non bastano le leggi e i progressi fatti dalle donne in tutti i settori della vita pubblica ed economica. Di violenza maschile si muore ancora.

http://archive.org/details/Radioteatro.LimportanzaDiDonatella (56')
info https://www.noidonne.org/articoli/laimportanza-di-donatella-02277.php

---------------

ore 15:50

ospiti:

● Caterina Corsi del collettivo Voci nel Deserto presenta la settimana di sensibilizzazione e sostegno pro Palestina ALL EYES ON CISGIORDANIA
Roma - Zalib, 09>14 marzo 2025
info https://www.facebook.com/photo?fbid=1029804372521477&set=a.553812580120…
● Laura Consumati dell’ARCI Poggio Mirteto presenta la 45^ edizione del CARNEVALONE LIBERATO
Poggio Mirteto (RI), domenica 09 marzo 2024
info https://www.facebook.com/CarnevaloneLiberatoUfficiale/
● Marco Trasciani presenta il suo libro UNA RESISTENZA POPOLARE - storia di Bandiera Rossa a Roma (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/27/marco-trasciani-una-resist…

---------------

l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------------

segnalazioni:

UN CAFFÈ CON ALDA MERINI - l'inizio della storia
Roma - Teatro dei Ginnasi, sabato 08 marzo 2025
https://www.facebook.com/profile.php?id=61555222558853

● Miz Kiara, l'ideatrice, presenta la 15^ edizione del FEMALE IN MARCH FESTIVAL
Roma - Angelo Mai, 07-08 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/06/female-in-march-festival-1…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Evviva Maria + Una Questione di vita e di morte ● martedì 25 febbraio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 25 febbraio 2025 ore 14

EVVIVA MARIA
i moti di Reggio Calabria del 1970 e l’assassinio di cinque anarchici

di Ulderico Pesce
con Lara Chiellino
regìa Ulderico Pesce

Le tappe della più importante rivolta italiana dal dopoguerra a oggi, durata 14 mesi, attraverso il personaggio di Pina, una giovane donna reggina ancora in vita, promessa sposa di Carmine Jaconis. La loro storia d’amore viene intessuta sullo sfondo dei moti nati dopo la nomina di Catanzaro a capoluogo della Calabria e strumentalizzati dai fascisti che volevano impossessarsi dell’Italia come avevano appena fatto i militari in Grecia. Un ruolo importante nella narrazione acquistano cinque giovani anarchici, alcuni dei quali arrestati dopo la Strage di Piazza Fontana a Milano e poi rilasciati, che partecipano alla rivolta di Reggio e scoprono il disegno di Junio Valerio Borghese, capo della X Mas: impossessarsi dell’Italia. I cinque muoiono in un incidente sull’autostrada del Sole il 26 settembre del 1970 mentre andavano a Roma per incontrare il giudice Minasi al quale dovevano consegnare documenti sulla strage, sull’uccisione di Enrico Mattei, sulla P2 di Cefis e Gelli e sul disegno dittatoriale dei fascisti. La polizia chiuse le indagini confermando l’incidente stradale. Dopo trent’anni si scopre invece che sono stati stritolati da due tir alla guida dei quali c’erano due camionisti che lavoravano in una ditta di Borghese. A Reggio Calabria, sul lungomare, sono nati addirittura monumenti dedicati ai fascisti e alla massoneria.

http://archive.org/details/Radioteatro.EvvivaMaria (36')
info http://www.uldericopesce.it/index.php/evviva-maria-i-moti-di-reggio-cal…

ore 14:35

UNA QUESTIONE DI VITA E DI MORTE
veglia per E. E.

di e con Luca Radaelli
con il contributo di Beppino Englaro e del suo libro ‘Eluana - la libertà e la vita’ accompagnamento musiche e canto Marco Belcastro

Qualche tempo fa, la sentenza dalla Procura della Repubblica di Udine relativa all’archiviazione dell’indagine su Beppino Englaro e altre 11 persone nei cui confronti era stato ipotizzato il reato di omicidio volontario.
In tutte le culture, la morte è un fatto naturale. Dall’Irlanda all’isola di Bali, dalla Calabria alle steppe russe, le comunità si riuniscono a vegliare il morto con canti e racconti, mangiando o bevendo. Noi vogliamo riprendere questa tradizione: proporre una veglia, laica, anche per chi non ha avuto questa possibilità. Nel caso Englaro abbiamo assistito a una sorta di veglia mediatica a reti unificate, dove la polemica sostituiva la pietà. Addirittura c’è chi ha parlato di cultura della vita opposta a cultura della morte. Viviamo in una società che vende modelli di giovinezza e prestanza e la morte cerca di dimenticarla, occultarla, esorcizzarla. Vogliamo invece parlarne. Citando Dante, Shakespeare, Sofocle (Beppino Englaro, come Antigone, sfida la ragion di Stato per amore). Vogliamo riflettere attraverso canti, letture, brani poetici.
Per capire come vita e morte sono le due facce della stessa medaglia.

http://archive.org/details/Radioteatro.UnaQuestioneDiVitaEDiMorte (1h 17')

---------------

ore 15:55

ospiti:

● l’autore/regista Claudio Fava presenta il suo spettacolo (all’interno della rassegna diffusa Expo – Teatro italiano contemporaneo) LA GRANDE MENZOGNA
Roma – Teatro Belli, 25 febbraio > 02 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/23/claudio-fava-la-grande-men…
● Valentina Baronti presenta il suo libro LA FABBRICA DEI SOGNI (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/21/valentina-baronti-la-fabbr…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● il coautore/interprete Elio Germano presenta lo spettacolo IL SOGNO DI UNA COSA
Teatro Moderno Grosseto, lunedì 03 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/25/elio-germano-il-sogno-di-u…

● Marco Trasciani presenta il suo libro UNA RESISTENZA POPOLARE - storia di Bandiera Rossa a Roma (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/27/marco-trasciani-una-resist…

● Costanza Previtali presenta il suo libro L'ANARCHICO DELLA PELLICOLA - Ettore Catalucci e la ricerca della perfetta luce (2021)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/27/costanza-previtali-lanarch…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Doctor Faustus ● martedì 18 febbraio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 18 febbraio 2025 ore 14

Teatri Belli
presenta

DOCTOR FAUSTUS
di Christopher Marlowe
traduzione in versi di Rodolfo Wilcock
con Edoardo Siravo e Antonio Salines e (in ordine alfabetico) Francesca Bianco, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Germano Rubbi, Roberto Tesconi, Anna Paola Vellaccio
musiche Francesco Verdinelli
regia Carlo Emilio Lerici

Un uomo colto, versato in molti campi del sapere umano, stanco del limite che avverte in sè stesso e nella cultura contemporanea, desideroso di ottenere piaceri, conoscenza e potere, invoca il demonio e baratta la sua anima in cambio di ventiquattro anni durante i quali ogni suo desiderio sarà soddisfatto. È il mito del Dottor Faust, narrato da Christopher Marlowe, uno dei più longevi e fecondi della cultura occidentale.

https://archive.org/details/doctor.-faustus (1h 27')
info https://teatrobelli.it/index.php?page=inscena&idc=827

---------------

ore 15:30

ospiti:

● Sandro Cappelletto, autore e voce narrante, presenta lo spettacolo LA BANCA UNIVERSALE, liberamente tratto da L'Argent di Émile Zola, musica originale di Fabrizio De Rossi Re
Roma - Teatro Palladium, sabato 22 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/17/sandro-cappelletto-la-banc…
● Giorgio di Split e Irene di Artivismo presentano l'evento FREQUENZE EXPO
Roma - Villaggio Globale, giovedì 20 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/17/split-artivismo-frequenze-…
● l’autrice Maria Chiara Gianolla presenta il fumetto, inserito in Antifanzine #5, PIÙ ROSSO D’AMOR - storia di Valerio Verbano
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/08/maria-chiara-gianolla-piu-…
● Paolo Piacentini presenta il suo libro IN CAMMINO PER UN NUOVO UMANESIMO (2024)
Punto Touring di Roma, giovedì 20 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/15/paolo-piacentini-in-cammin…
● lo storico Davide Conti presenta l’incontro I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA
Roma - ANPI sezione Trullo-Magliana “Franco Bartolini”, mercoledì 19 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/15/davide-conti-i-crimini-di-…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Valentina Baronti presenta il suo libro LA FABBRICA DEI SOGNI (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/21/valentina-baronti-la-fabbr…

● Maria Eugenia D'Aquino, la curatrice, presenta l'8^ edizione del festival ScienzaInScena
Milano - PACTA Salone, 07 gennaio > 21 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/03/scienzainscena-8-edizione/
● l’artista Carla Campea presenta la sua mostra AmoR-Pop - NeonPopArt Icons
Roma – La Vaccheria, 24 gennaio > 24 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/22/carla-campea-amor-pop-neon…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Diario di fabbrica + ABC del combattimento tra Teresa e il vaiolo nero ● martedì 11 febbraio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 11 febbraio 2025 ore 14

DIARIO DI FABBRICA

liberamente ispirato a ‘la Condizione operaia’ di Simone Weil
drammaturgia di Rosamaria Vaccaro
con Ermelinda Bonifacio
musiche di Alessandro Sgarito

«Quando ci si mette davanti alla macchina bisogna uccidere la propria anima per 8 ore al giorno, i propri pensieri, i sentimenti, tutto. Irritati tristi o disgustati che si sia, bisogna inghiottire». Simone Weil, 'La Condizione operaia'
Rosamaria Vaccaro si dedica al periodo biografico di prima rottura col quotidiano e racconta Simone Weil ricostruendo una giornata di lavoro in fabbrica. Una sorta di diario in cui si possono leggere le sue considerazioni, tuttora attuali, sul lavoro e sui lavoratori; percorrere i rapporti di solidarietà che la filosofa intesse con gli operai e quelli talvolta difficili con il caporeparto; osservare il complesso rapporto con il macchinario. Fondante la tematica del potere e della subalternità, in questo lavoro emerge un’umanità ricca e variegata, palpabile e vicina. La stessa umanità analizzata da James Taylor ed Henry Ford che Weil sceglie di incontrare, mescolandosi ad essa sino a confondersi e perdersi.

http://archive.org/details/Radioteatro.DiarioDiFabbrica (30’)
info http://csalatorre.net/2012/03/diario-di-fabbrica/

ore 14:30

ABC DEL COMBATTIMENTO TRA TERESA E IL VAIOLO NERO
4° episodio dello spettacolo a puntate 'Teresa santa, puttana e sposa'

di Marco Bilanzone
regia Lorenzo Montanini
con Nadia Rahman-Caretto, Flavia G. De Lipsis, Jessica Granato, Eleonora Turco, Giuseppe Mortelliti, Alessandro Di Somma

Di come Teresa, per fuggire alle pressanti richieste di un tozzo e potente riccone, diventò la mantenuta del dottor Ottorino Spinazzola e si ritrovò infermiera e prostituta nel mezzo di un’epidemia di vaiolo nero.
Di come il vaiolo uccise con tanta velocità ed efficienza che non ci fu modo di trasportare tutti i defunti al cimitero e di come i due dottori del paese furono tra i primi a scomparire (uno al cimitero e l’altro ubriaco se la diede a gambe con la scusa di andare a chiedere altri vaccini nella capitale). A proposito del flagello del vaiolo furono molte le storie che si diffusero sulla bocca della gente, molti famosi cantastorie se ne occuparono mettendo in musica quella triste epopea di pianto, pus e morte. Prima di concludere vogliamo però ripetere una cosa e lo creda chi vuole: a porre fine al vaiolo nero che imperversava per le strade sono state le prostitute di via della Fratta Torta capeggiate da Teresa. Teresa ha addentato il vaiolo alla gamba, ha masticato il boccone e l’ha sputato fuori. Allora il vaiolo è fuggito a precipizio sul treno ritirandosi disordinatamente verso il fiume, che è una delle sue residenze preferite. Nascosto in una grotta, aspetta una nuova occasione.

https://archive.org/details/Teresa.santa.puttana.e.sposa (53')

info https://teatrostudiouno.wordpress.com/2018/01/27/teresa-santa-puttana-e…

---------------

ore 15:25

ospiti:

● Luigi De Gregori, direttore artistico, presenta la 3^ edizione di NOI NON CI SANREMO
Roma - L’Asino che vola, martedì 11 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/05/noi-non-ci-sanremo-3-edizi…
● Marco Capoccetti Boccia presenta il suo libro VALERIO VERBANO - una ferita ancora aperta (2020)
Roma - CSOA La Strada, mercoledì 12 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/09/marco-capoccetti-boccia-va…
● la cantautrice Giulia Anania presenta il suo libro ROTAIE - una storia d’amore (2025)
Roma - Libreria Feltrinelli via Appia Nuova, mercoledì 12 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/07/giulia-anania-rotaie/
● lo sceneggiatore Mauro Falchetti presenta il suo libro IL GOLPE BORGHESE - trame atlantiche e strategia della tensione (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/08/mauro-falchetti-il-golpe-b…
● la storica Claudia Piermarini presenta il suo libro I SOLDATI DEL POPOLO - Arditi, partigiani e ribelli: dalle occupazioni del biennio 1919-20 alle gesta della Volante Rossa, storia eretica delle rivoluzioni mancate in Italia (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/06/claudia-piermarini-i-solda…

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Maria Eugenia D'Aquino, la curatrice, presenta l'8^ edizione del festival ScienzaInScena
Milano - PACTA Salone, 07 gennaio > 21 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/03/scienzainscena-8-edizione/
● l’artista Carla Campea presenta la sua mostra AmoR-Pop - NeonPopArt Icons
Roma – La Vaccheria, 24 gennaio > 24 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/22/carla-campea-amor-pop-neon…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Romeosini / Grecità ● martedì 04 febbraio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 04 febbraio 2025 ore 14

ROMEOSINI / GRECITÀ
di e con Moni Ovadia
e con Roberta Carrieri (voce e chitarra), Dimitris Kotsiouros (bouzouki e oud)

Un recital di canzoni, musiche e parole, che si dipana lungo il crinale poetico dei versi di Yiannis Ritsos, poeta neoellenico che ha attraversato il Novecento della sua Grecia. E' stato militante co-munista, e per questo ha sperimentato nelle carcerazioni in lager e carceri fasciste le torture per oltre tre lustri. Ha condiviso le lotte con contadini, pastori, marinai, operai, intellettuali e persino con gli animali, li ha conosciuti in profondità, li ha amati e ne ha cantato.
In "Romeosini", Ritsos, attraverso laicissima pietas e umanesimo, canta l’intimità del Greco che è contestualmente epos tragico e lirico di una gente che ha subito una congerie di vicende, conflitti, oppressioni. Il cammino di Ritsos nella grecità è punteggiato da brani cantati e strumentali del re-pertorio rebetico, l’esperienza musicale che più racconta le contaminazioni che la cultura greca ha subito e ha innescato con l’ellenismo. Il rebetico è il corrispondente del Dimotikì, la lingua neoelle-nica con i suoi turchismi, venetismi e barbarismi.

https://archive.org/details/romeosini.grecita (1h 12')
info https://www.facebook.com/events/693946691083234/

---------------

ore 15:15

ospiti:

● le autrici/attrici Francesca Romana Di Santo e Laura Pizzirani, de Le Cerbottane, presentano il loro spettacolo MILLENOVECENTO|89
Roma – Angelo Mai, 05>07 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/30/le-cerbottane-millenovecen…
● l’autrice/regista/attrice Eleonora Danco presenta il suo spettacolo BOCCONI AMARI + SEMIFREDDO
Roma – Teatro Vascello, 07>16 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/31/eleonora-danco-bocconi-ama…
● Ivan Talarico presenta la sua narrazione musicale LA CANTAUTRICE FANTASMA
Roma – Officina Pasolini, giovedì 06 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/31/ivan-talarico-la-cantautri…
● Lorenzo Tovoli del gruppo musicale Klaxon presenta il disco LE RIME IGNORANTI (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/01/klaxon-le-rime-ignoranti/

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● Maria Eugenia D'Aquino, la curatrice, presenta l'8^ edizione del festival ScienzaInScena
Milano - PACTA Salone, 07 gennaio > 21 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/03/scienzainscena-8-edizione/
● l’artista Carla Campea presenta la sua mostra AmoR-Pop - NeonPopArt Icons
Roma – La Vaccheria, 24 gennaio > 24 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/22/carla-campea-amor-pop-neon…

● lo sceneggiatore Mauro Falchetti presenta il suo libro IL GOLPE BORGHESE - trame atlantiche e strategia della tensione (2024)
Roma - CSA La Torre, domenica 09 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/08/mauro-falchetti-il-golpe-b…

● l'autrice Maria Chiara Gianolla presenta il fumetto, inserito in Antifanzine #5, PIÙ ROSSO D'AMOR - storia di Valerio Verbano
Roma - CSA La Torre, domenica 09 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/08/maria-chiara-gianolla-piu-…

● la storica Claudia Piermarini presenta il suo libro I SOLDATI DEL POPOLO - Arditi, partigiani e ribelli: dalle occupazioni del biennio 1919-20 alle gesta della Volante Rossa, storia eretica delle rivoluzion mancate in Italia (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/06/claudia-piermarini-i-solda…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!