Diario di fabbrica + ABC del combattimento tra Teresa e il vaiolo nero ● martedì 11 febbraio 2025 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 11 febbraio 2025 ore 14
● DIARIO DI FABBRICA
liberamente ispirato a ‘la Condizione operaia’ di Simone Weil
drammaturgia di Rosamaria Vaccaro
con Ermelinda Bonifacio
musiche di Alessandro Sgarito
«Quando ci si mette davanti alla macchina bisogna uccidere la propria anima per 8 ore al giorno, i propri pensieri, i sentimenti, tutto. Irritati tristi o disgustati che si sia, bisogna inghiottire». Simone Weil, 'La Condizione operaia'
Rosamaria Vaccaro si dedica al periodo biografico di prima rottura col quotidiano e racconta Simone Weil ricostruendo una giornata di lavoro in fabbrica. Una sorta di diario in cui si possono leggere le sue considerazioni, tuttora attuali, sul lavoro e sui lavoratori; percorrere i rapporti di solidarietà che la filosofa intesse con gli operai e quelli talvolta difficili con il caporeparto; osservare il complesso rapporto con il macchinario. Fondante la tematica del potere e della subalternità, in questo lavoro emerge un’umanità ricca e variegata, palpabile e vicina. La stessa umanità analizzata da James Taylor ed Henry Ford che Weil sceglie di incontrare, mescolandosi ad essa sino a confondersi e perdersi.
http://archive.org/details/Radioteatro.DiarioDiFabbrica (30’)
info http://csalatorre.net/2012/03/diario-di-fabbrica/
ore 14:30
● ABC DEL COMBATTIMENTO TRA TERESA E IL VAIOLO NERO
4° episodio dello spettacolo a puntate 'Teresa santa, puttana e sposa'
di Marco Bilanzone
regia Lorenzo Montanini
con Nadia Rahman-Caretto, Flavia G. De Lipsis, Jessica Granato, Eleonora Turco, Giuseppe Mortelliti, Alessandro Di Somma
Di come Teresa, per fuggire alle pressanti richieste di un tozzo e potente riccone, diventò la mantenuta del dottor Ottorino Spinazzola e si ritrovò infermiera e prostituta nel mezzo di un’epidemia di vaiolo nero.
Di come il vaiolo uccise con tanta velocità ed efficienza che non ci fu modo di trasportare tutti i defunti al cimitero e di come i due dottori del paese furono tra i primi a scomparire (uno al cimitero e l’altro ubriaco se la diede a gambe con la scusa di andare a chiedere altri vaccini nella capitale). A proposito del flagello del vaiolo furono molte le storie che si diffusero sulla bocca della gente, molti famosi cantastorie se ne occuparono mettendo in musica quella triste epopea di pianto, pus e morte. Prima di concludere vogliamo però ripetere una cosa e lo creda chi vuole: a porre fine al vaiolo nero che imperversava per le strade sono state le prostitute di via della Fratta Torta capeggiate da Teresa. Teresa ha addentato il vaiolo alla gamba, ha masticato il boccone e l’ha sputato fuori. Allora il vaiolo è fuggito a precipizio sul treno ritirandosi disordinatamente verso il fiume, che è una delle sue residenze preferite. Nascosto in una grotta, aspetta una nuova occasione.
https://archive.org/details/Teresa.santa.puttana.e.sposa (53')
info https://teatrostudiouno.wordpress.com/2018/01/27/teresa-santa-puttana-e…
---------------
ore 15:25
ospiti:
● Luigi De Gregori, direttore artistico, presenta la 3^ edizione di NOI NON CI SANREMO
Roma - L’Asino che vola, martedì 11 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/05/noi-non-ci-sanremo-3-edizi…
● Marco Capoccetti Boccia presenta il suo libro VALERIO VERBANO - una ferita ancora aperta (2020)
Roma - CSOA La Strada, mercoledì 12 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/09/marco-capoccetti-boccia-va…
● la cantautrice Giulia Anania presenta il suo libro ROTAIE - una storia d’amore (2025)
Roma - Libreria Feltrinelli via Appia Nuova, mercoledì 12 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/07/giulia-anania-rotaie/
● lo sceneggiatore Mauro Falchetti presenta il suo libro IL GOLPE BORGHESE - trame atlantiche e strategia della tensione (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/08/mauro-falchetti-il-golpe-b…
● la storica Claudia Piermarini presenta il suo libro I SOLDATI DEL POPOLO - Arditi, partigiani e ribelli: dalle occupazioni del biennio 1919-20 alle gesta della Volante Rossa, storia eretica delle rivoluzioni mancate in Italia (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/06/claudia-piermarini-i-solda…
---------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica
---------------
segnalazioni:
● Maria Eugenia D'Aquino, la curatrice, presenta l'8^ edizione del festival ScienzaInScena
Milano - PACTA Salone, 07 gennaio > 21 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/03/scienzainscena-8-edizione/
● l’artista Carla Campea presenta la sua mostra AmoR-Pop - NeonPopArt Icons
Roma – La Vaccheria, 24 gennaio > 24 febbraio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/22/carla-campea-amor-pop-neon…
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info
l'Archivio completo in podcast:
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
------------------------
buon ascolto!