Caligola night live ● martedì 15 aprile 2025 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 15 aprile 2025 ore 14
● CALIGOLA NIGHT LIVE
di e con Claudio Gioè
assistente alla regia Laura Giacobbe
In scena, l'ultima notte dell'imperatore romano, esplorando luci ed ombre della mente del folle dittatore, e proiettando, nel presente, le tragiche conseguenze di uno smisurato potere, concentrato nelle mani di un unico uomo. Chiuso in un bunker in attesa della fine, giunto al culmine del delirio di onnipotenza, in compagnia solo di un servitore e degli atroci fantasmi che affastellano e agitano la sua mente, Caligola ricorda le sue folli imprese. Accecato da una ossessiva volontà di potenza, Caligola si fa rappresentazione del sogno americano (e occidentale) per cui tutto è possibile, metafora di un impero (e di un tempo) malato di individualismo, e di una società in cui anche il potere diventa spettacolo. Nell'attuare la più sregolata e cruenta dittatura, prima di tutto su sè stesso, Caligola si scontra con i suoi limiti, oltre che con la realtà della morte e la caducità dell'esistenza, sino a rimanere impigliato nelle maglie di un sistema di cui resterà vittima ancor più che carnefice. Caligola è passato alla storia come l'emblema della follìa al potere. Le fonti sulle quali è fondato tale giudizio sono a dir poco "gonfiate" e, nella migliori delle ipotesi, funzionali ad una rimozione. Un fatto rimane: quando Caligola diventò l'uomo più potente del mondo allora conosciuto, aveva appena 24 anni.
https://archive.org/details/Caligola (1h 11')
ore 15:15
● ANY WHERE OUT OF THE WORLD
di Antonio Tabucchi
lettura di Ermanno Nastri
Un uomo si trova a Lisbona, in Portogallo: non è il suo paese natale, è lì per sfuggire alla sua colpa. Distrattamente sfoglia un giornale, e tra gli annunci personali trova la frase: any where out of the world”. Per mezzo di un "flashback", scopriamo che un tempo aveva un'amante sposata che voleva scappare con lui, ma egli decise di fuggire da solo, lasciando detto che sul giornale, un giorno, avrebbe scritto quella frase e allora si sarebbero ritrovati. Ma è lui che trova la citazione e se ne stupisce. Allora chiama un numero di telefono: sa bene che non esiste più, ma la cornetta si solleva: dall'altra parte una presenza che ascolta il suo silenzio. La frase è una citazione da Charles Baudelaire: egli scrive che la vita è come un ospedale in cui ogni malato desidera cambiare letto, pensando che qualunque posizione possa essere migliore di quella attuale. Il testo si conclude affermando che non importa il luogo in cui si sta, purché sia fuori di questo mondo.
https://archive.org/details/any.where.out.of.the.world (25')
---------------
ore 15:40
ospiti:
● il musicista Canio Loguercio presenta l’evento CANTARE IL DISINCANTO - uno stralcio di studio per la messinscena di un monologo con canzoni tristi e la presentazione del libro ‘Cantare il disincanto – disagio e malinconia nella canzone d’autore italiana negli anni del miracolo economico’ (2025)
Roma – Spazio Off, venerdì 18 aprile 2025 ore 18
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/11/canio-loguercio-cantare-il…
● la storica Stefania Ficacci, del progetto Ottava Zona, presenta la manifestazione NIDI DI VESPE - la primavera della Resistenza romana
Roma – Municipio V, 03>16 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/03/ottava-zona-nidi-di-vespe-…
● Raffaele Cataldi del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti presenta il suo libro MALESANGUE - storia di un operaio dell’Ilva (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/13/raffaele-cataldi-malesangu…
● Alessandra Roma dell'associazione nazionale per la sicurezza sul lavoro Ruggero Toffolutti presenta la mostra fotografica NON NUMERI MA PERSONE - parole e immagini di persone che hanno perso la vita sul lavoro
Municipio Roma III, 15>25 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/14/non-numeri-ma-persone-paro…
---------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica
--------------------
segnalazioni:
● Alessandro Luigi Perna, autore/curatore, presenta il libro di fotogiornalismo storico LA LIBERAZIONE D’ITALIA. 80° (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/18/alessandro-luigi-perna-la-…
● Sofia, una delle attiviste, presenta il sindacato REDACTA
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/15/il-sindacato-redacta/
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…
● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN Roma al tempo del Covid
Roma – Spazio5, 20 marzo > 03 aprile 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/francesco-toiati-il-silenz…
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info
l'Archivio completo in podcast:
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
------------------------
buon ascolto!