Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

clima

Economia e ambiente

Data di trasmissione

Puntata 7 di EM, seconda del ciclo Economia e ambiente. I dati del mese di ottobre confermano gli andamenti drammatici del clima descritti nella trasmissione precedente.  Il caldo estremo e in alternanza uragani e tornado si sono succeduti in tutto il periodo analizzato, con molte vittime è una siccità in rapido aumento in gran parte dei paesi europei.

Economia e ambiente

Data di trasmissione

Puntata 4 di EM, prima del ciclo Economia e Ambiente, presentiamo le drammatiche modifiche del clima che sono emerse negli ultimi due anni e che tuttavia vengono ancora negate o trascurate dai governi e dai mezzi di comunicazione di massa. Radio e televisione continuano a parlare di stagioni e di caldo e di piogge come se nessuna variazione fosse intervenuta negli ultimi mesi e quindi in sintesi :

- Siccità ondate di calore

- Impronta ecologica

- Eventi estremi

- Incendi

Ostuni Climate Camp 2022

Data di trasmissione
Durata

Liberatevi perché anche quest’anno è tutto pronto per l “Ostuni Climate Camp 2022” organizzato e promosso dalla Confederazione Cobas, dalla Campagna Nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile, dal Movimento NoTap/Snam di Brindisi, da T.U.O. teatri urbani organizzati e da LDS lavoratori dello spettacolo autorganizzati Cobas Puglia, numerosi attivisti e attiviste, associazioni, lavoratori e lavoratrici, oltreché cittadini e cittadine, che hanno partecipato a tutte le lotte di questi difficili anni; un’ estate all’insegna della socialità, della cultura, della libera informazione e della partecipazione.

Ne parliamo con un compagno dei Cobas di Brindisi

https://ostuniclimatecamp.wordpress.com/il-programma

Economia e ambiente

Data di trasmissione

Puntata 29 di EM, sesta del ciclo Economia e Ambiente, parliamo di clima presentando i dati e le notizie raccolte nell'ultimo mese rispetto ai fenomeni climatici anomali che sono stati osservati in giro per il mondo e che si possono ricondurre all'unica matrice dell'immissione in atmosfera di gas climalteranti.

 

Foto di Markus Spiske

ONE WORLD. Global climate change protest demonstration strike - No Planet B - 09-20-2019

8 maggio, Civitavecchia: “Per il Clima Fuori dal Fossile”

Data di trasmissione

Insieme ad un'attivista di Civitavecchia parliamo dell'assemblea nazionale che si terra questa Domenica 8 Maggio alle ore 10.30, presso il Polo Culturale “Taj Lucia”, in via Isonzo 32, Civitavecchia. Un'assemblea dove si parlerà dei temi delle fonti energetiche, del clima, della salute, del lavoro, dal punto di vista delle lavoratrici e dei lavoratori. Saranno presenti fra le tante realtà la GKN di Firenze, i metalmeccanici della Caterpillar di Jesi, del molo carbonifero di Civitavecchia e le realtà operaie di Bergamo, Taranto, Roma e Brindisi.

Biografie scienziate e scienziati

Data di trasmissione

Biografia di Eunice Newton Foote, la scienziata dimenticata che nell’800 scoprì i Gas Serra. Eunice condusse il primo esperimento in questo campo. Avrebbe potuto far entrare di diritto la scienziata nel novero dei primi studiosi del clima, invece non va così: il suo articolo "Circostanze che influenzano il calore dei raggi del sole", viene presentato dal professor Joseph Henry, che loda Eunice Foote per il suo lavoro, precisando: "La sfera della donna abbraccia non solo il bello e l’utile, ma anche il vero". Come a giustificare la presentazione di uno studio condotto da una donna, circostanza insolita e probabilmente non troppo accettata.