Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

femminismo

Iniziativa di avvicinamento al 25 novembre

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con una compagna del Centro Donna Lisa, storico centro antiviolenza del quadrante nord/est di Roma. Nella mattinata di sabato 9 novembre 2024, nella zona di Piazza Sempione (quartiere Monte Sacro), le compagne di Donna Lisa e altre donne hanno dato vita ad un'iniziativa di avvicinamento alla data del 25 novembre, giornata internazionale di contrasto alla violenza maschile sulle donne.

Per contattare il Centro Donna Lisa:

https://centrodonnalisa.it/76-2/

Per sostenere il Centro Donna Lisa:

https://centrodonnalisa.it/sostienici-2/

Bande de Femmes. Apre oggi al Pigneto

Data di trasmissione
Durata

Apre oggi, sabato 29 giugno, al Pigneto Bande de Femmes, il festival femminista di fumetto e illustrazione organizzato dalla Libreria Tuba. Questa undicesima edizione apre oggi con il vernissage di 19 mostre dislocate in vari luoghi del Pigneto e di Torpignattara, si svolgerà poi nei giorni 4, 5 e 6 luglio in via Pesaro a fianco della libreria.

Sul sito e sui contatti social del festival troverete programma e cartina.

Ne parliamo con una delle organizzatrici

Federica Timeto, Animali si diventa

Data di trasmissione

Con la docente Federica Timeto presentiamo il suo ultimo libro, Animali si diventa un saggio teorico e molto pratico sulla storia del femminismo e del suo intersezionarsi con l'antispecismo fino ad arrivare all'ecovegfemminismo. In mezzo anche la Palestina e Gaza dove oltre agli umani si contano anche tanti morti non umani: un vero e proprio ecocidio.

Il libro è edito da Tamu edizioni. 

 

Nell'insieme e nel dettaglio. Incontro su Simonetta Spinelli

Data di trasmissione
Durata

Domani sabato 6 aprile, nell'ambito del master Studi e Politiche di genere di Roma 3, si terrà un incontro sul pensiero di Simonetta Spinelli, compagna lesbofemminista, molto importante per tutte noi.

Qui la biografia e i testi di Simonetta Spinelli

L'incontro è aperto ma si chiede di inviare una mail a federica.castelli@uniroma3.it per problemi di spazi.

26a Compleanna del Centro Donna Lisa per la Palestina

Data di trasmissione
Durata

𝟮𝟲 𝒆 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 … 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒑𝒐𝒑𝒐𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒂𝒍𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒆𝒔𝒆 𝒏𝒆𝒍

𝑺𝑨𝑩𝑨𝑻𝑶 𝟏𝟔 𝒎𝒂𝒓𝒛𝒐 𝑪𝑶𝑴𝑷𝑳𝑬𝑨𝑵𝑵𝑨 𝑭𝒐𝒓 𝑭𝑹𝑬𝑬 𝑷𝑨𝑳𝑬𝑺𝑻𝑰𝑵𝑬
𝓹𝓮𝓻𝓬𝓱é 𝓵𝓪 𝓟𝓪𝓵𝓮𝓼𝓽𝓲𝓷𝓪 𝓱𝓪 𝓭𝓲𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸 𝓪𝓵 𝓯𝓾𝓽𝓾𝓻𝓸

- Ore 19 proiezioni video, testimonianze e poesie
- Ore 20,30 aperitivo e cena
- Seguono poesie, video, musica

Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Gazella Odv

Auguri di Radio Onda Rossa al Centro Donna Lisa!

Cagliari 8 Marzo: femminismo, palestina, lotta al carcere

Data di trasmissione
Durata

"Nessuna è libera finchè non saremo tutte libere" recitava uno striscione l'otto marzo a Cagliari. Torniamo a parlare di quella giornata con una compagna ci racconta come sono andati i diversi appuntamenti, sia davanti al carcere ma anche per le strade della città. Una giornata densa di contenuti, l'iniziativa era quella di dare voce alle donne a cui la voce vogliono toglierla, in palestina come nelle carceri. I momenti di piazza sono stati caratterizzati per una partecipazione particolarmente coinvolgente.

Feminism, festival dell'editoria delle donne apre a Roma

Data di trasmissione
Durata
Durata

Con Maria Palazzesi, responsabile culturale di Archivia, presentiamo la settima edizione di Feminism, fiera dell'editoria delle donne, che apre domani 1 marzo alla Casa internazionale delle Donne.

Il secondo audio, con Elvira Federici della Sil, presenta la giornata del 4 marzo dedicata alla scuola.

Manifestazione 17/02 a Latina, sorella non sei sola

Data di trasmissione

Sorella non ti lasceremo,sempre lotteremo.

Questo lo slogan della manifestazione a Latina chiamata dal collettivo Marsha di Aprilia e dalla Rete degli Studenti Medi.

Manifestazione riguardo il duplice femminicidio avvenuto a Cisterna di Latina due giorni fa per mano di Cristian Sodano, finanziere.

Non è il primo femminicidio nella città compiuto da un agente: nel 2014 Antonino Grasso, agente di polizia penitenziaria, uccise la moglie; e nel 2018 Luigi Capasso, carabiniere, uccise le due figlie.

Ennesima dimostrazione del fatto che le nostre strade le rendono sicure le nostre sorelle, non la polizia.

Questo sabato alle ore 16 a Piazza del Popolo (LT).