Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

iniziativa

IL CUORE SCOPERTO: 15 MARZO VIA DEI VOLSCI 86

Data di trasmissione
Durata

Riportiamo il comunicato dell'iniziativa:


Continuano gli appuntamenti a 𝗩𝗼𝗹𝘀𝗰𝗶 𝟴𝟲 • 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.

L'𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 è orgoglioso di ospitare le attiviste dell’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗲𝗿𝗮.

Formata nel 2022, con l’obiettivo di produrre 𝙄𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤, la versione in italiano del podcast francese "Le coeur sur la table" di Victoire Tuaillon, l’associazione si propone poi di sviluppare a partire da questo progetto altre attività culturali ed educative volte alla sensibilizzazione contro la violenza e gli stereotipi di genere, e alla promozione di buone pratiche in ambito sessuo-affettivo.

Immagine rimossa. 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
Immagine rimossa. 𝗩𝗼𝗹𝘀𝗰𝗶 𝟴𝟲 • 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ (Via dei Volsci 86, San Lorenzo)

Immagine rimossa. ore 13:30
Immagine rimossa. pranzo sociale
 
Immagine rimossa. ore 15:30
Immagine rimossa. sketch teatrale
  
Immagine rimossa. ore 16:00
Immagine rimossa. presentazione del podcast 𝙄𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤
Immagine rimossa. dibattito con le produttrici e autrici
  
Immagine rimossa. a seguire
Immagine rimossa. 𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝗧𝗶𝗳𝗼 𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼

Immagine rimossa. in funzione durante l'evento:
Immagine rimossa. bar popolare
Immagine rimossa. banchetto merchandising

per ascoltare il podcast:
SPOTIFY: https://bit.ly/ilcuorescoperto_spotify
APPLE PODCASTS: https://bit.ly/cuore_scoperto_apple
AMAZON MUSIC: https://bit.ly/cuore_scoperto_amazon
STORIELIBERE: https://storielibere.fm/ilcuorescoperto/

***********

𝗜𝗟 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢
di 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗲𝗿𝗮

In che modo i modelli culturali e sociali influenzano le nostre relazioni amorose? Come inventare nuove forme di affettività̀ che non riproducano schemi oppressivi?

𝙄𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤 è una conversazione collettiva su come reinventare i nostri legami affettivi, ma anche un’inchiesta giornalistica che lega la dimensione intima a quella politica intrecciando testimonianze personali, interviste a figure esperte, riferimenti teorici e musiche originali.

La serie racconta che il prendersi cura, l’amarsi, si possono anche imparare e trasmettere. Non si tratta di inventare nuove norme, ma di aprire nuove possibilità.

***********

𝗡𝗢𝗜 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗣𝗢𝗟𝗢

Colonialismo made in Italy, il ruolo dell'estrattivismo italiano nel conflitto in Palestina

Data di trasmissione
Durata

Una compagna della Laboratoria Ecologista Berta Caceres ci racconta dell'iniziativa prevista per questa domenica 7 aprile al circolo arci Concetto Marchesi (via del Frantoio 9c/ Tiburtino III).

A 6 mesi dall’inizio del genocidio israeliano in Palestina, con il piano sionista di annientamento della popolazione Gazawi sempre più reale e una cornice mediatica sempre più allineata agli interessi politico-economici israeliani, diventa necessario moltiplicare i momenti di contro narrazione dal basso e di autoformazione per leggere la guerra anche come strumento di monopolio sulle risorse. Una lettura che contestualizzi la fase attuale nel piano storico del colonialismo sionista di espropriazione delle terre palestinesi, in un quadro geopolitico più largo di interesse sulle risorse dell’area da parte delle multinazionali occidentali, dove le multinazionali a partecipazione pubblica italiane giocano un ruolo di primo piano. I giacimenti di gas e l’acqua sono al centro degli appetiti dell’estrattivismo made in Italy, che alimenta e beneficia del massacro del popolo palestinese.

Ne parleremo dalle ore 11:00 con:

– ReCommon: quali sono le mire estrattiviste di ENI e SNAM?

– BDS: campagne di boicottaggio e rapporti Iren-Mekorot e Chevron-Siemens

– Aggiornamenti sulla situazione in Palestina

Dalle 13:00 ci sarà il pranzo BENEFIT spese legali a cura di Osteria scuppiata anticapitalista itinerante

a seguire Back to the blues! duo live Dealing with the Blue

Vi aspettiamo a via del Frantoio 9C / Tiburtino III

Witches Are Back @ Forte Prenestino 26 GEN

Data di trasmissione

ROR ha raccolto una corrispondenza e un contributo sul Festival che si terrà questo fine settimana al Forte.

VENERDI 26 GENNAIO 2024 CSOA FORTE PRENESTINO presenta

WITCHES ARE BACK 2024

14° anniversario della fondazione del collettivo. Witches Are Back è un collettivo internazionale di artiste/* indipendenti, appartenenti a varie scene underground, sganciate/* totalmente dalle logiche mainstream di mercificazione del panorama artistico e culturale, con un intenso focus politico sull'attivismo transfemminista
intersezionale e dagli inequivocabili contenuti esoterici.


Il progetto nasce a Roma nel 2010 e si sposta a Berlino nel 2015, dove magiche creature provenienti da diverse parti del mondo si sono unite al team, con l’obiettivo di dare ad artiste/* della scena underground e al loro pubblico più spazi "sexism free" e "queer safe" nei quali esprimersi, in eventi organizzati professionalmente che includono performance art, concerti, DJ set, talk e mostre d'arte, promuovendo così il talento creativo e dando nuovi stimoli alle culture alternative. Nel 2020 le streghe fondano la loro etichetta discografica e la loro trasmissione radio, che trova il suo spazio all'interno del palinsesto di Radioforte, la radio del Forte Prenestino. Nel 2021 lanciano l'iconica
campagna di hackvertising “Queer Is Not A Brand” portandola in varie parti del mondo. In oltre una decade di attività´, Witches Are Back ha ispirato generazioni di artiste/*, creative/*, attiviste/*, portando in auge la figura della strega in quanto protagonista assoluta dell'immaginario della lotta transfemminista contemporanea. Le derive dei gruppi e collettivi che a Witches Are Back si sono ispirati nel corso di questi 14 anni, sono state spesso però profane e materialiste, fino a diventare dei veri e propri trend. Witches Are Back con le sue attività´ ribadisce la necessità´ di un
approccio spirituale oltre che politico, rifiuta l´appropriazione culturale del tema della strega in un contesto di tendenza culturale vuoto e orientato, anche se inconsapevolmente, a forme di comunicazione basate sull´ immagine e non sul contenuto, e incoraggia le/* outsiders ad avvicinarsi a, e ad abbracciare, una visione esoterica della conoscenza dell'esistenza umana.

Roma: piazza del Quarticciolo

Data di trasmissione
Durata

Festa di quartiere domani 12 giugno a partire dalle ore 16, in piazza del Quarticciolo.

Con lo slogan "Della piazza hanno fatto un deserto, torniamo a farla vivere" i compagni e le compagne dell'esperienza Quarticciolo Ribelle (occupazione abitativa che vive nel quariere da 17 anni e in cui abitano circa 40 famiglie) organizzano un'iniziativa in piazza del Quarticciolo, una piazza che originariamente doveva essere "riqualificata" (secondo i piani delle precedenti giunte), successivamente è stata chiusa per lavori per parecchi anni, ora invece in stato di abbandono. Dalle 16.00 torneo di street soccer, mostra fotografica, laboratorio hip hop meticcio, spettacoli, live e molto altro.

 

Durata: 7':50''

 

Per ulteriori info:

http://oltremedianews.it/quarticciolo-la-festa-ribelle-del-quartiere-di-roma-est/

"Valerio Verbano: non un nome sulla via ma su tutte le vie e su tutte le piazze", domani 17 febbraio ore 19.00 al CSOA EX-SNIA

Data di trasmissione

Domani 17 febbraio alle ore 19.00 si terrà al CSOA EX SNIA, un'iniziativa in ricordo di Valerio Verbano, a 31 anni dal suo brutale assassinio, per mantenere vivi i valori e gli ideali di questo giovane che fin da subito ha dedicato la sua breve vita all'impegno assiduo e alla militanza politica antifascista.

 

Ci sarà la presentazione del libro di MARCO CAPOCCETI BOCCIA "VALERIO  VERBANO UNA FERITA ANCORA APERTA. PASSIONE E MORTE DI UN MILITANTE COMUNISTA" e durante la serata sarà esposta la mostra "VALERIO NON UN NOME SU UNA VIA MA SU TUTTE LE VIE E SU TUTTE LE PIAZZE", con tutti i manifesti prodotti dai compagni in questi 31 anni.

 

Durata: 16'30"

 

Per ulteriori info: http:// exsnia.it