Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

liberazione della terra

dopo Green Hill tocca ad Harlan

Data di trasmissione
Durata

 

 

http://radiopossum.noblogs.org

 

Dopo Green Hill, ora tocca ad Harlan. In previsione del corteo di sabato 20 contro Harlan, allevamento che fornisce animali (soprattutto roditori) ai laboratori di vivisezione, a Lesmo (MB) abbiamo intervistato in radio un attivista del Coordinamento Fermare Green Hill. Ci ha spiegato la realtà di Harlan, allevamento 'industriale' al pari di Green Hill, e con lui parlato di lotta alla vivisezione dopo i tre anni circa di campagna contro l'allevamento di Montichiari: i tanti successi, le cose da migliorare, le prospettive e soprattutto la necessità di un antivivisezionismo che sia non solo protezionismo di alcuni animali (i cani di Green Hill, ad esempio) ma sia antispecismo a tutto tondo. Ha fatto anche il punto sulla situazione Green Hill. I cani, più di 2500 vite salvate, sono tutti liberi e affidati ma la struttura è ancora aperta, benché vuota per ora, e non bisogna abbassare la guardia.
Immagine rimossa.
SCALETTA:

- intervista con l'attivista del Coordinamento Germare Green Hill

- appuntamenti e notizie dal mondo:

- notizie di liberazione animale e della Terra in Italia, Europa e Sudamerica. Tratte dal sito http://www.informa-azione.info/liberazione_animale_e_della_terra_recenti_azioni_in_italia_svezia_canada_regno_unito_ucraina_e_cile

- il mattatoio di Barcon non si farà! Per approfondimenti leggi qui -> http://noalmacellodibarcon.blogspot.it/

- appuntamenti:

- 20 ottobre, corteo contro Harlan a Lesmo (MB) e a seguire assemblea pubblica sulla vivisezione. Per info leggi qui -> http://www.fermaregreenhill.net/wp/corteo-contro-harlan-e-la-vivisezione

- 3 novembre, protesta contro il comune di Rivarolo del Re (CR) che deve decidere se rilasciare o no l'autorizzazione per la costruzione di un nuovo allevamento di visoni. Per info leggi qui -> http://www.nemesianimale.net/2012/10/fermiamo-la-costruzione-di-un-allevamento-di-visoni-a-rivarolo-del-re/

Valle del sacco e Cmc

Data di trasmissione
Durata

http://radiopossum.noblogs.org

Nella puntata di oggi abbiamo toccato il nodo della devastazione ambientale e della necessità di un ecologismo radicale affrontando due casi specifici, e forse poco conosciuti nel paese della Tav e dell’Ilva. Abbiamo parlato prima con un attivista della Casa cantoniera occupata di Colleferro (FR), una realtà che sta cercando di svegliare le coscienze su uno dei territori più inquinati e devastati d’Europa; poi abbiamo approfondito con un’attivista No Tav il tema del corteo del 18 ottobre a Ravenna contro Cmc. Contro questo colosso dell’edilizia che devasta la Terra in Italia, in Africa, in Asia, in America Latina è nato infatti un coordinamento.


SCALETTA

- telefonate agli attivisti di Colleferro e del No Tav. Presentazione dei progetti, analisi delle lotte

- notizie dal mondo (da informa-azione.info). Le resistenza dei mapuche in Cile, aggiornamenti ( http://www.informa-azione.info/cile_aggiornamenti_sui_prigionieri_politici_mapuche ); Svezia, liberati più di 500.000 pesci da un allevamento ( http://www.informa-azione.info/svezia_li

berati_oltre_500000_pesci_da_allevamento )

- appuntamenti:

- 13 ottobre, protesta contro le pellicce organizzata da Nemesi Animale a Milano. Per info qui -> http://www.nemesianimale.net/eventi/animali-non-sono-indumenti/

- 13 ottobre, corteo a Ravenna contro Cmc. Per info qui -> http://www.nocmc.tk/
- 20 ottobre, manifestazione nazionale contro

Harlan e la vivisezione a Correzzana (MB). Per info qui -> http://www.fermaregreenhill.net/wp/corteo-contro-harlan-e-la-vivisezione

Green Hill sequestrato

Data di trasmissione
Durata

Lunedì sera abbiamo parlato con un’attivista del Coordinamento Fermare Green Hill, alla luce del sequestro della struttura avvenuto la scorsa settimana e delle macabre scoperte avvenute all’interno dell’allevamento, con un centinaio di animali trovati morti. Abbiamo analizzato la situazione, ipotizzato possibili evoluzioni e invitato a non abbassare la guardia: il sequestro non è definitivo, la lotta contro Green Hill e la Marshall Bio (l’azienda americana proprietaria dell’allevamento) non è ancora finita. Di sicuro la campagna ha segnato un passo in avanti del movimento antispecista italiano, per la sua capacità di confrontarsi con una realtà industriale e potente come la Marshall Bio dopo la vittoriosa campagna contro l’allevamento Morini, realtà a conduzione famigliare che vendeva cani, conigli e roditori ai laboratori di vivisezione.

SCALETTA

- intervista con l’attivista del Coordinamento Fermare Green Hill: sequestro dell’allevamento, novità, possibili sviluppi. Notizie da un altro allevamento di animali per la vivisezione, l’Harlan di Correzzane che vende scimmie

- notizie dal Coordinamento contro il Mega Macello di Manerbio: l’Asl boccia il progetto

- contro ogni gabbia: sciopero della fame nelle carceri di Viterbo e Roma

- manifestazione contro i partners di Green Hill: 27 luglio dalle 17 a Milano, per info http://www.fermaregreenhill.net/

- incontro per la liberazione animale, dal 30 agosto al 2 settembre. Per info http://www.incontroliberazioneanimale.org/

- l’angolo del godereccio: la ricetta di Mocho
_______________________________________________
visita il blog http://radiopossum.noblogs.org

Las Vegans, il post manifestazione e gli europei

Data di trasmissione
Durata

Lunedì sera abbiamo parlato con un'attivista di Las Vegans House. Las Vegans è una realtà libertaria e antispecista in provincia di Bologna. Da diversi anni vi abita un numero variabile di persone. Oltre a prendersi cura di animali sottratti a condizioni di sfruttamento e sofferenza, Las Vegans da tempo lavora sulla realtà dell'autoproduzione vegan. Come ci ha spiegato Francesca l'autoproduzione di saponi, detersivi, alimenti e tutto ciò che utilizzamo nella vita quotidiana è una pratica fondamentale nel percorso di liberazione animale, della Terra e individuale. Permette di sottrarsi al circuito di produzione-consumo capitalistico, che è strutturalmente legato allo sfruttamento animale (la vivisezione, per esempio) e della Terra (inquinamento, nocività). Las Vegans ogni anno organizza un fine settimana di incontri per parlare di autoproduzioni e liberazione della Terra.



Nel corso della puntata abbiamo inoltre parlato della manifestazione del 16 giugno a Roma contro la vivisezione e della necessità di boicottare gli Europei di calcio in corso, macchiati del sangue di animali e persone (su entrambi gli argomenti abbiamo letto dei nostri volantini). Abbiamo espresso solidarietà alle vittime dell'operazione repressiva Ardire, abbiamo criticato il delirante articolo pro-vivisezione della deputata radicale PD Maria Antonietta Coscioni e abbiamo riportato una notizia dagli Stati Uniti: le lobby pro sfruttamento animale usano i social network per monitorare le attività on line degli attivisti per la liberazione animale.



SCALETTA



- volantino contro gli Europei di calcio e contro la trasmissione e propaganda degli stessi


- intervista all'attivista di Las Vegans House, che ha parlato di autoproduzioni e della loro concreta e quotidiana pratica di (auto)liberazione


- manifestazione del 16 giugno a Roma contro Green Hill e la vivisezione: analisi, spunti, riflessioni. Contro ogni strumentalizzazione politica (Brambilla & Co...)


- la lobby pro-vivisezione ha paura e si mobilita. Critica all'articolo del deputato radicale PD Maria Antonietta Coscioni, che parla di antivivisezionismo come oscurantismo e paragona l'antispecismo alla violenza antiabortista, scatenando tra l'altro l'indignazione di diversi ambienti femministi, che le hanno risposto a tono. L'unico oscurantismo è quello della vivisezione, che imprigiona e sevizia esseri senzienti in nome del profitto, torturando animali e ingannando le persone


- social network, se li conosci li eviti. Notizie dagli Usa: le lobby pro vivisezione spiano e controllano su Twitter gli attivisti per la liberazione animale. Una lezione valida anche per l'Italia: sicurezza, privacy e riservatezza innanzitutto!


- solidarietà alle vittime dell'operazione repressiva Ardire



Appuntamenti:



- 22 giugno, presentazione dell'investigazione Fabbriche di Carne di Nemesi Animale a Milano

http://www.nemesianimale.net/eventi/fabbriche-di-carne



- 30 giugno, corteo nazionale contro l'allevamento Green Hill a Montichiari (Brescia)

http://www.fermaregreenhill.net/wp/corteo-nazionale-a-montichiari



- 14-15 luglio, workshop di cucina vegan a Ladispoli organizzato da Vegan Riot

http://www.veganriot.it/eventi.php



- benefit per Ippoasi: il 23 giugno a a Grosseto presso l'associazione d'Idee Onlus e il 1 luglio a Castellanza (Varese) Liberanimalfest. Per info qui -->

http://www.ippoasi.org



Realtà bisognose di aiuto. Il Rifugio degli Animali Felici ha bisogno di appoggio e solidarietà dopo l'incendio che l'ha colpito (


http://www.rifugioanimalifelici.it

) mentre l'associazione Anima Randagia che si occupa di cani e gatti in Calabria ha bisogno di aiuto economico e di adozioni (

http://www.animarandagia.org/

)


_______________________________________________


visita il blog

http://radiopossum.noblogs.org


per partecipare scrivi a lagazzaladra [AT] inventati [dot] org