Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

occupazioni

Occupazione liceo Ripetta e ripresa lezioni all'Università

Data di trasmissione
Durata

Un'altra puntata di Baraonda, trasmissione studentesca di Radio Onda Rossa. In questa puntata abbiamo parlato di: università; dei fatti del liceo Ripetta e il caso della ragazza molestata da un celerino, legalizzazione delle droghe leggere e agorà democratica proposta dal segretario del PD Enrico Letta.

PODCAST - IO TE L'AVEVO DETTO - OCCUPAZIONI FANTASTICHE E DOVE TROVARLE

Data di trasmissione
Durata

Una puntata dedicata alle occupazioni più improbabili e dove trovarle! Tra fasci che occupano fasci sgomberati da fasci, la Certosa di Trisulti che sfugge dalle grinfie di Bannon e dei suoi sgherri e le sardine che tornano alla ribalta occupando il pd, non potevamo che dire la nostra! 

Aggressione fascista al Mamiani occupato

Data di trasmissione
Durata

Ieri sera intorno alle 20, aggressione - vigliacca inutile anche scriverlo - di fascisti con spranghe e lame che fortunatamente non ha prodotto ferite gravi tra i ragazzi e le ragazze presenti all'occupazione del Liceo Mamiani.

Stamani presidio davanti alla scuola a cui hanno partecipato anche studenti di altre scuole e alcuni docenti.

La corrispondenza con una studente

20 OTTOBRE 2020 assemblea davanti all'occupazione di via del Caravaggio, corrispondenza con un compagno del Movimento per il diritto all'abitare

Data di trasmissione
Durata

Un compagno del Movimento per il Diritto all’Abitare ci parla dell'assemblea di ieri 20 ottobre all'Occupazione di Viale del Caravaggio e ci informa che il prossimo appuntamento delle realtà romane sarà mercoledì 28 ottobre alle h 18.00 sempre in Viale di Caravaggio,107 per costruire una grande mobilitazione di piazza.

Riflessioni in studio sulle occupazioni abitative

Data di trasmissione
Durata

In studio analizziamo e riflettiamo sulla circolare del 1 settembre di Salvini sulle occupazioni abitative e sugli sgomberi che si vogliono effettuare. Inoltre, in una corrispondenza telefonica con un compagno della cooperativa "Inventare l'abitare" si offre un'analisi sulle possibili soluzioni per la risoluzione dell'emergenza abitativa. Nella successiva corrispondenza con un compagno dei movimenti per il diritto all'abitare si parla della mobilitazione del 10 ottobre prossimo.