In questo spazio redazionale abbiamo ascoltato un audio di Gino appena dopo conosciuta la notizia del rifiuto alla richiesta della sua estradizione in Ungheria. Successivamente, abbiamo parlato al telefono con una compagna del Comitato Italiano per la Liberazione di Gino che ci ha raccontato le prime impressioni della notizia.
Come ogni anno il 16 marzo ci ritroviamo a Garbatella, in Largo delle Sette Chiese, per ricordare Rachel Corrie, attivista per la Palestina, uccisa il 16 Marzo 2003 dall'esercito israeliano e Davide Cesare DAX, ucciso dai fascisti, lo stesso giorno, a Milano.
Come ogni anno ricordiamo il loro impegno e rinnoviamo la promessa di farlo nostro, di continuare a rivendicare spazi di libertà, di accoglienza, di solidarietà, in un mondo che sempre più è mosso da interessi bellici, poteri forti e individualismo. Rinnoviamo un impegno che per noi è antifascista e antisionista insieme.
Oggi più che mai, dopo un anno e mezzo di escalation genocida in Palestina. Oggi più che mai, perchè il fascismo non è mai finito ma sempre pronto ad uscire dalle fogne della storia, ovunque nel mondo.
Dalle 17 Performance "Bodies for Palestine" e reading di poesie tratte da "La terra più amata" a cura dei ragazzi e le ragazze della scuola media statale Macinghi Strozzi.
Messa in posa dell'istallazione "Handala, stop genocide".
Ripristino delle targhe in ricordo di Rachel Corrie e Davide Cesare DAX.
Portiamo un Fiore da piantare nell'aiuola! Seminiamo Memoria, Coltiviamo Libertà
Abbiamo gli occhi ben aperti e i cuori saldi, con Dax e Rachel per mano.
Diciassettesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Ancora con parte della ciurma sotto la Babylon preassure, abbiamo proposto una puntata con la giusta dose di informazione e musica. Durante la prima ora abbiamo commentato alcune notizie rilevanti della settima per poi fare un collegamento telefonico con una compagna della redazione che ci ha raccontato com'era andata la giornata antifascista organizzata dall'Assemblea Autonoma Monteverde a Piazza Quattro Venti.
Nella sconda metà abbiamo avuto come ospiti telefonici a Ago Roots e Chris di Fe Zion Sound System, from Napoli, per parlare della session ad Abrobax nella quale sono stati ospiti di Immiroots Sound System, con il nostro Barabbas e Sista Manupon the mic.
Buon ascolto!
La Playlist:
The Melodians - Round & Round
Roland Alphonso - Roll on
Wailing Souls - Things and time
Big Youth - Hit the road Jack
Cornell Campbell - I am the General
Barrington Levy - Murderer
Dawn Penn - No, no, no
Earl Sixteen - Africano tribesman
Wailing Souls - Jah Jah give us life to live
FE ZION SOUND SYSTEM:
Tena Starr - Revolution coming
Ago Roots & Alfonso - Flutes are coming
Ago Riddim (Fe Zion Dubplate)
BARABBAS SELECTIONZ:
Black Slate - Rasta reggae
Earl Sixteen - Natural roots
Mikey General - Go Deh
Pupa Jim - Rumors of war
Pupa Jim - Rumors of war (Roots and Future RMX)
Moony feat. Itaya - Solar fiddler
Dorfmeister meets Marcus Kienzle Vocal - The stoppa
In questo redazionale abbiamo parlato con Camilla, presidente del Centro LGBTQI+ Cassero di Bologna, sul contesto di odio e violenza fascista verso il collettivo LGBTQI+ e sulle nuove strategie di militanza e attivismo a partire dalle ripetute aggressioni sofferte da novembre del 2024.
Cos'è la remigrazione?
Come si stanno riorganizzando le destre radicali e non, in Europa?
Da AfD a Sellner ai fascisti italiani, cosa si muove a destra e perché il progetto del rimpatrio forzato di migranti "non assimilabili" è diventato il nuovo campo di battaglia delle destre anche governative.
Oggi il Tribunale francese ha accolto la richiesta degli avvocati di Gino di richiedere un approfondimento informativo sulle condizioni detentive e sullo svolgimento di un eventuale processo in Ungheria, in special modo per avere garanzia che la disamina dei fatti e non le sue opinioni politiche siano oggetto di giudizio. e sulle condizioni in carcere l'Ungheria può tergiversare o omettere, sarà quasi impossibile per loro dare prova di un'imparzialità a processo, stando anche alle molteplici dichiarazioni dei portavoce di Orban riguardo a questi fatti. L'Ungheria dovrà fornire queste informazioni supplementari entro 15 giorni e qualora non fossero inviate Gino non verrà estradato. Nel frattempo lui continua ad essere detenuto a Fresnes. Gino in aula ha potuto parlare brevemente con la sua famiglia e sembra stare bene. La notizia è momentaneamente positiva ma è più importante che mai mantenere la mobilitazione!
La prossima udienza è fissata per il 12 febbraio 2025.
L’incontro internazionale antifascista “Per un mondo nuovo”, a cui hanno partecipato 76 paesi da tutto il mondo, si è svolto il 29 (Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese) e il 30 novembre, a Caracas.
Il Congresso è stato aperto da un discorso del Dirigente Esteri del PSUV, René Peña, che ha sottolineato l’importanza di consolidare l’Internazionale antifascista attraverso programmi capaci di offrire un riconoscimento sociale, legale e di movimento. Particolare enfasi è stata posta anche sulla necessità di contrastare le forme di oppressione derivanti dall’imperialismo, dal capitalismo, dal neocolonialismo, dal sionismo e da tutti i tipi di fascismo, nonché sulla necessità di dare voce ai Sud globali.
Dopo l’assemblea plenaria, i delegati si sono riuniti in 7 tavoli tematici, che hanno affrontato diverse questioni di rilievo cruciale; i risultati della discussione sono stati poi sintetizzati nella Carta finale del Congresso, la "Declaracion antifascista de Caracas por un mundo nuevo".
Il 30 novembre i partecipanti si sono recati al Cuartel de la Montaña per un omaggio alla tomba del comandante Hugo Chávez. Per l'occasione, la ex guerrigliera del Fronte Popolare per la liberazione della Palestina, Leila Khaled, ha tenuto un discorso. Il giorno prima, la storica militante marxista, protagonista di varie azioni armate compiute negli anni '60 e '70, aveva invitato a non fidarsi “della banda di Tel Aviv”.
Corrispondenza con un compagno che ha partecipato al Congresso.
Trasmissione musicale schietta e caotica come sempre che questa volta inizia con una restituzione delle due giornate di fuoco vissute in Sapienza dovute alla presenza dei fascistelli inamidati tutti turgidi e induriti che continuano a provare a girare per le strade di San Lorenzo.
Ci vediamo domani a piazzale Ostiense h14.30
La galera e lo stato bruceran! Celerini, ispettori, fascisti, stupratori è una promessa questo mondo brucerà.
Rigurgito Antifascista - 99 Posse
Nessuna bandiera bianca - Primo
Il ripasso di storia - DjFastCut feat. Principe, Aban, Kento
Azione Universitaria si presenta nelle facoltà della Sapienza in vista delle elezioni universitarie e viene cacciata da student* antifascist*, in collegamento un compagno ci racconta i fatti e le riflessioni a riguardo.
Assemblea pubblica per discuterne oggi 21 Novembre alle H. 11 davanti la facoltà di Giurisprudenza.
ore 18 AGGIORNAMENTO con la seconda corrispondenza