Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

radioteatro

dux in scatola ● martedì 07 aprile 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 07 aprile 2020 ore 15

DUX IN SCATOLA
autobiografia d’oltretomba di Mussolini Benito

drammaturgia, regia, interpretazione di Daniele Timpano
collaborazione artistica di Valentina Cannizzaro e Gabriele Linari
una produzione di amnesiA vivacE in collaborazione con Rialto Santambrogio e Consorzio Ubusettete

Nella nostra bella Italia, tra le due guerre, fioriva in Italia uno statista meraviglioso: Benito Mussolini. Facciamo uno sforzo d’immaginazione collettiva: fate conto che sia io. Morto.
Un attore - solo in scena con l’unica compagnia di un baule che viene spacciato come contenente le spoglie mortali di "Mussolini Benito" - racconta in prima persona le rocambolesche vicende del corpo del Duce, da Piazzale Loreto nel ’45 alla sepoltura nel cimitero di San Cassiano di Predappio nel ‘57. Alle avventure post-mortem del cadavere eccellente si intrecciano brani di testi letterarii del Ventennio (Marinetti, Gadda, Malaparte…), luoghi comuni sul fascismo, materiali tra i più disparati provenienti da siti web neofascisti, nel tentativo di tracciare il percorso di Mussolini nell’immaginario degli italiani, dagli anni del consenso a quelli della nostalgia.

http://archive.org/details/Radioteatro.DuxInScatola (58’)

info http://danieletimpano.blogspot.it/p/dux-in-scatola.html

---------

ospiti:

● gli autori/attori Daniele Timpano ed Elvira Frosini presentano INDIFFERITA - teatro italiano contemporaneo ai tempi del coronavirus + IL TEATRO A TRADIMENTO
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/05/frosini-timpano-indifferit…
● Antonio Sinisi, il curatore, presenta il progetto editoriale OPERE DA TRE SOLDI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/04/antonio-sinisi-opere-da-tr…
● Claudio Longhi, direttore di di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, presenta
la lettura a puntate sul WEB, da guiovedì 26 marzo 2020, del romanzo di Emilio Salgari LE TIGRI DI MOMPRACEM
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/26/le-tigri-di-mompracem-ert-…
● Luca Ricci e Lucia Franchi di CapoTrave e Kilowatt presentano il reading espanso di C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO di Gianni Rodari
da mercoledì 11 marzo, ogni sera, sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/capotrave-e-kilowatt-cera-…
● Annabella Calabrese della compagnia ‘Le Chat noir’ presenta il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/18/resto-a-casa-con-le-fiabe-…
● Francesca Interlenghi, curatrice, presenta la mostra virtuale MY NAME IS FRANCESCA
(16 marzo > 16 aprile 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/15/francesca-my-name-is-franc…

-------------------

segnalazioni:

● Annalisa Nicastro, direttrice di ‘Leggere:tutti’ presenta NAVIGARE TRA I LIBRI E LE PAROLE - cooperazione, solidarietà e gratitudine
(diretta streaming ore 10>20, giovedì 23 aprile 2020 – Giornata Mondiale del Libro)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/18/navigare-tra-i-libri-e-le-…

● Giulio Marcon di ‘Sbilanciamoci!’ presenta l’e-book gratuito L’EPIDEMIA CHE FERMA IL MONDO - economia e società ai tempi del Coronavirus
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/18/lepidemia-che-ferma-il-mon…

● Igor Mattei di AdArte - Calcata CineTeatroFestival, presenta STREAMING "EMERGENZE CREATIVE"
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/10/adarte-streaming-emergenze…

● Tiziano Panici del Teatro Argot Studio, uno dei curatori, presenta #ILTEATRODIDOMANI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/08/teatro-argot-studio-ilteat…
● Ilenia Rossini, una delle curatrici, presenta "on-line" ZAPRUDER 50 - faster Pussycat... kill! kill!
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/07/zapruder-50-faster-pussyca…
● Stefano Blasi e Ilaria Capanna presentano la catena per la lettura di FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari e il percorso CENTO RODARI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/favole-al-telefono-cento-r…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2012
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!
 

Archivio RadioTeatro 2013

Data di trasmissione

 

Archivio RadioTeatro 2013

RADIOTEATRO

(ora TuttaScenaTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo di TuttaScenaTeatro e RadioTeatro in podcast:


2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008-9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

 

Archivio 2013:

415: ‘Vecchia sarai tu!di Antonella Questa e Francesco Brandi, con Antonella Questa, regia Francesco Brandi (martedì 31 dicembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Vecchia.sarai.tu (1h 14')

info http://www.antonellaquesta.it

---------------------------------------------------

414: ‘Songs for Lou - ho camminato fino alla fine del mondo’ scritto, diretto e interpretato da Daniele Federici e Alessandro Fea (martedì 17 dicembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Songs.for.lou (1h 02')

info http://www.loureed.it/vu/

---------------------------------------------------

413: ‘Cortidi Antonio Rezza (martedì 10 dicembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Antonio.rezza.corti

info http://www.rezzamastrella.com

---------------------------------------------------

412: ‘N, messa in scena di Antonio Sinisi, con Elisa Turco Liveri, da un racconto di Alex Cantarelli (martedì 03 dicembre 2013 ore 15):

https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_N (11')
info http://antoniosinisi.tumblr.com/post/66774975582/n-messa-in-scena-antonio-sinisi-con-elisa-turco

---------------------------------------------------

411: ‘Anticameradi Pierpaolo Fiorini, regia Francesca Staasch, con Giorgio Marchesi, Gianantonio Martinoni, Linda Di Pietro, Filippo Sandon (martedì 03 dicembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Anticamera (40')

info https://www.facebook.com/events/1423323287890964

---------------------------------------------------

410: ‘Tragico ammoredi Canio Loguercio (voce, chitarra), con Alessandro D'Alessandro (organetto, loops), martedì 26 novembre 2013 ore 14:

https://archive.org/details/Tragico.ammore (57')

info https://caniologuercio.wordpress.com/tragico-ammore-roma-14-10-2011/

---------------------------------------------------

409: ‘Il Cappello di cartadi Gianni Clementi, con Antonello Avallone, Sergio Fiorentini, Eliana Lupo, Susy Sergiacomo, Aliosha Massine, Patrizia Ciabatta, Simone Sgambato, regia Antonello Avallone (martedì 19 novembre 2013 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/Ilcappellodicarta (1h 42')

info http://www.teatrodellangelo.it/spettacolo10_11.asp?id=6

---------------------------------------------------

408: ‘Isla Neruda, con Laura Amadei e Antonio Sanna, al violino Gianpaolo Saracino, aiuto regia Giulio Pierotti (martedì 12 novembre 2013 ore 14:45):

https://archive.org/details/Isla.neruda (1h 02')

info https://www.facebook.com/events/296588017170278

---------------------------------------------------

407: ‘L'Ora del caffè, liberamente tratto da 'Otello' di William Shakespeare, di e con Daria Mariotti e Linda Sessa, musiche originali a cura di Giovanni De Giorgi (martedì 12 novembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/L.ora.del.caffe (22')

info https://www.facebook.com/compagnia.darling?fref=ts

---------------------------------------------------

406: ‘Delsorre, dal libro 'La Cinta di Narciso e altri scritti per un teatro dell'intuizione' di Andrea Polimene, interpretazione di Giangi (martedì 05 novembre 2013 ore 15):
https://archive.org/details/Delsorre (40')
info

http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854848832

---------------------------------------------------

405: ‘Mirafiori outlet(da unʼidea di Sergio Tosti), di e con Federica Marchettini, Sara Tosti, regia Federica Marchettini, musiche originali di Domenico Vellucci e Giulio Tosti (martedì 05 novembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Mirafiori.outlet (43')

info https://www.facebook.com/events/138813826228019/

---------------------------------------------------

404: ‘La Semplicità ingannata - satira per attrice e pupazze sul lusso d'esser donne, di e con Marta Cuscunà, assistente alla regìa Marco Rogante, liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine (martedì 29 ottobre 2013 ore 14):
https://archive.org/details/La.semplicita.ingannata (1h 12')
info http://www.semplicitaingannata.blogspot.it/

---------------------------------------------------

403: ‘Catarina Lanzdi Renato Giordano, con Nunzia Plastino (martedì 22 ottobre 2013 ore 15):
https://archive.org/details/catarina.lanz (15')

info http://www.nonsoloteatro.it/?p=325

---------------------------------------------------

Storie di donne ammazzate - notte rossadi Betta Cianchini, con Simona Senzacqua, Alessandra Roca, Sylvia De Fanti, Giovanna Floris, Daniela De Stasio, Maria Laura Moraci, Francesca Romana Di Santo (martedì 22 ottobre 2013 ore 14:30):

registrazione non effettuata
info
https://www.facebook.com/events/534116420003435/

---------------------------------------------------

Pasquino mio nonnodi Fabrizio Sabatucci e Fabrizio Giannini, con Fabrizio Sabatucci, regia Fabrizio Giannini (martedì 22 ottobre 2013 ore 14):

registrazione non effettuata
Info
http://www.incontragiovani.it/cultura-e-spettacolo/appuntamenti-e-iniziative/teatro-e-danza/teatro-tor-bella-monaca-febbraio-2013

---------------------------------------------------

402: ‘L'Armadio di famiglia, scritto e diretto da Nicola Zavagli, con Beatrice Visibelli, Marco Natalucci, Giovanni Esposito, Andrea Caffaz, Marco Cappuccini, Anna Gori, Chiara Martignoni, Valentina Testoni (martedì 15 ottobre 2013 ore 13:45):

https://archive.org/details/L.armadio.di.famiglia (2h)

info http://www.teatrodellacometa.it/spettacoli-scheda.php?idspettacolo=22#.VOigkS7-DIU

---------------------------------------------------

401: ‘Appiccicaticci Show, con Appiccicaticci, i Phake ed Enea Tomei (martedì 08 ottobre 2013 ore 15:15):

https://archive.org/details/Appiccicaticci.show (41')

info http://www.appiccicaticci.com/

---------------------------------------------------

400: ‘100% Merdacon i Phake ed Enea Tomei (martedì 08 ottobre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Phake.100.merda (40')

info http://www.phake.it/?start=3
https://www.facebook.com/enea.tomei

---------------------------------------------------

399: ‘Il Pellegrino, testo e regìa di Pierpaolo Palladino, con Massimo Wertmuller, musiche Pino Cangialosi (martedì 01 ottobre 2013 ore 14:30):

https://archive.org/details/Il.pellegrino (58')

info http://www.raccontiteatrali.com/2012/03/il-pellegrino/

---------------------------------------------------

398: ‘La Grande galleria, testo e lettura di Wu Ming 2, alla chitarra elettrica Stefano Pilìa (martedì 01 ottobre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/La.grande.galleria (17')

info http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=535

---------------------------------------------------

397: ‘Anagramma Via Artom - monologo in parole e boxe’ di e con Gianni Stoppelli (martedì 24 settembre 2013 ore 15):

https://archive.org/details/Anagramma.via.artom (1h 01')

info https://www.facebook.com/events/125042084316045/

---------------------------------------------------

396: ‘Lineamenti - I nuovi volti e confini delle mafiedi e con Andrea Maurizi e Consuelo Cagnati, liberamente tratto da 'Gotica - 'ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea' di Giovanni Tizian e 'Alveare - Il dominio invisibile e spietato della 'ndrangheta del Nord' di Giuseppe Catozzella (martedì 24 settembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Lineamenti (56')

info http://www.condizioniavverse.org/

---------------------------------------------------

395: ‘Bel suol d'amore - Libia/Italia, un secolo di storie’, drammaturgia e regia Anna Ceravolo, con Alessandro Belardinelli, Piera Fumarola, testimonianza video di Rosanna Del Mastro, Valerino Del Mastro, Lina Frezzato, Ibrahim Khalil, Khaled Mansour, Renaldo Pacelli, Adalgisa Palumbo, Giovanna Palumbo (martedì 17 settembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Bel.suol.d.amore.mp3 (1h 30')

info http://abbonamentopertutti.com/teatro-di-documenti-per-troppa-vita-che-ho-nel-sangue-2/

---------------------------------------------------

394: ‘Tonight Lenny Bruce - colpevole, con Davide Colavini e Andrea Brunello, regia di Michele Ciardulli, testo di Andrea Brunello, Michele Ciardulli e Davide Colavini (martedì 10 settembre 2013 ore 14:30):

https://archive.org/details/Tonight.lenny.bruce.colpevole (58')

info http://www.arditodesio.org/produzioni/lennybruce.html

---------------------------------------------------

393: ‘Ritratto di Franco Serantinidi e con Emiliano Valente (martedì 10 settembre 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Ritratto.di.franco.serantini (15')

info http://www.emilianovalente.it/

---------------------------------------------------

392: ‘Padroni delle nostre vite, tratto dalla storia di Pino e Marisa Masciari, testo di Ture Magro ed Emilia Mangano, con Ture Magro, attori virtuali: Cosimo Coltraro, Emanuele Puglia, Fiorenzo Fiorito, Gabriele Arena, Stefano Brivio, Rosario Minardi, David Marchese, Alfio Zappalà, sonorizzazione di Michele Musarra, regia di Ture Magro (martedì 03 settembre 2013 ore 15):

https://archive.org/details/Padroni.delle.nostre.vite_201309 (53')

info http://www.sciaraprogetti.com/component/k2/item/13.html

---------------------------------------------------

391: Scalpiccii sotto i platani – l'estate del '44 a Sant'Anna di Stazzema, di e con Elisabetta Salvatori, al violino Matteo Ceramelli (martedì 03 settembre 2013 ore 14):
https://archive.org/details/Scalpiccii.sotto.i.platani_201309 (47')
info http://www.favolanti.it/spettacoli/scalpiccii.html

---------------------------------------------------

390: ‘Viaggio invisibile - Odissea visionaria, suoni: Daniela Diurisi, drammaturgia: Agostino Aresu (martedì 27 agosto 2013 ore 15:15):

https://archive.org/details/Viaggio.invisibile (54')

info http://facebook.com/centrocapra.palau

---------------------------------------------------

389: ‘Muri - prima e dopo Basaglia, con Giulia Lazzarini, testo e regia Renato Sarti, musiche Carlo Boccadoro: (martedì 27 agosto 2013 ore 14)

https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_Muri (1h)

info http://www.teatrodellacooperativa.it/index.php?page=MURI

---------------------------------------------------

388: ‘Terra matta, dall'autobiografia di Vincenzo Rabito, adattamento e regìa di Vincenzo Pirrotta, musiche di Luca Mauceri, con Vincenzo Pirrotta, Amalia Contarini, Marcello Montalto, Alessandro Romano, Salvatore Lupo, Giovanni Parrinello, Mario Spolidoro (martedì 30 luglio 2013 ore 14:45):

https://archive.org/details/Terra.matta (1h 30')

info https://www.facebook.com/vincenzopirrotta.it/posts/661612017266107

---------------------------------------------------

387: ‘L’Appuntamento mancato - una guida ragionata circa il disco 'Grace' di Jeff Buckleydi e con Simone Faloppa (martedì 30 luglio 2013 ore 14):

https://archive.org/details/L.appuntamento.mancato (31')

info https://www.facebook.com/simone.faloppa.1?fref=ts

---------------------------------------------------

386: un estratto da ‘Discorsi alla nazione - studio per uno spettacolo presidenzialedi e con Ascanio Celestini (Martedì 23 Luglio 2013 ore 16, in registrata):

https://archive.org/details/Discorsi.alla.nazione (22')

info http://www.ascaniocelestini.it/discorsi-alla-nazione-studio-per-spettacolo-presidenziale/

---------------------------------------------------

385: ‘La Rivoltadel collettivo Voci nel Deserto (martedì 23 luglio 2013 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/La.rivolta.voci.nel.deserto (1h 08')

info http://www.vocineldeserto.it

---------------------------------------------------

384: ‘Nella Polveredi e con Lorenzo Marvelli e Ida D'Andrea (martedì 23 luglio 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Nella.polvere (41')

info http://www.erroriditrasmissione.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17:nella-polvere&catid=14&Itemid=114

---------------------------------------------------

383: ‘Mistero Buffo nella versione pop 2.0di e con Paolo Rossi, regia Carolina De La Calle Casanova, musiche composte ed eseguite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila, con la partecipazione straordinaria di Lucia Vasini (Martedì 16 Luglio 2013 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/Misterobuffo (1h 40')

info http://www.paolo-rossi.org/content/?project=il-mistero-buffo-2-0

---------------------------------------------------

382: ‘Davide contro Golia - cronache del G8 di Genovadi Paolo Orlandelli, Andrea Paolotti, Giacomo Gensini, Carlo Gubitosa, con Andrea Paolotti e Paolo Orlandelli, voce registrata di Lorenzo Profita, regia di Paolo Orlandelli (martedì 09 luglio 2013 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/Davide.contro.golia (1h 13')

Info http://www.inboxproject.it/partecipanti.php?id=256

---------------------------------------------------

381: ‘[K] - ovvero un fatto banale, quasi sicuramente una semplice formalità. Con ogni probabilità, pura finzione’, liberamente tratto da 'Il Processo' di Franz Kafka nell'adattamento di Gide e Barrault, regia Francesco Villano, assistente alla regia Rosaria D'Antonio, con Simone Alessandria, Fulvia Carlini, Marzia Colandrea, Nicola De Santis, Francesca Giammaria, Eleonora Leone, Daria Mariotti, Sonia Scorti, Linda Sessa, Agostino Terranova (martedì 02 luglio 2013 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_K (1h 16')

Info http://www.facebook.com/TheatreTaskForce

---------------------------------------------------

380: ‘L'Equazionedi Giorgio Gaber, dall'album 'E Pensare che c'era il pensiero', con Martina Malfitana (martedì 02 luglio 2013 ore 15):

https://archive.org/details/L.equazione (2')

info http://www.giorgiogaber.it/discografia-album/l-equazione-prosa-testo

---------------------------------------------------

379: ‘Chiamatemi strega, omaggio a Franca Rame di Barbara Giorgi
con Martina Malfitana (martedì 02 luglio 2013 ore 15):

https://archive.org/details/La.strega (1')

info http://barbara-giorgi.blogspot.it/2013/10/chiamatemi-strega.html

---------------------------------------------------

378: ‘I Fiori del male, scritto e diretto da Davide Sacco, con Valentina Arena, Andrea Bonella, Rosario D’Angelo (martedì 02 luglio 2013 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/I.fiori.del.male (50')

info http://www.abarico.it/stagione/stagione/82-i-fiori-del-male.html

---------------------------------------------------

377: ‘I Cenci, da 'Le Cronache italiane' di Stendhal, di e con Giovanna Conforto e Daniela Corradini (martedì 25 giugno 2013 ore 15:15):

https://archive.org/details/I.cenci (36')

info www.strollingstories.org

---------------------------------------------------

376: ‘La Bomba che non fa rumoredi e con Andrea Beretta (martedì 25 giugno 2013 ore 14):

https://archive.org/details/La.bomba.che.non.fa.rumore (49')

info http://artindipendenti.tumblr.com/teatro

---------------------------------------------------

375: ‘Happy Hour outingdi L.B. Hamilton, interpretato da Martina Malfitana (martedì 18 giugno 2013 ore 15:15):
https://archive.org/details/Happy.hour.outing (11')

info http://zappattori.altervista.org/index.php?var=4&pag=happy

---------------------------------------------------

374: ‘Alfonsina Storni: la mia casa è il mare, scritto, diretto e interpretato da Marìca Roberto, direzione musicale e fisarmonica Paolo Petrilli, chitarra Miguel Fernandez, percussioni Paulo La Rosa (martedì 18 giugno 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Alfonsina.storni (51')

info http://www.europaquotidiano.it/2013/06/25/alfonsina-una-storia-di-amore-e-presentimento/

---------------------------------------------------

373: ‘La Topastradi Stefano Benni, interpretato da Emanuela Larosa (martedì 11 giugno 2013 ore 15:15):

https://archive.org/details/La.topastra (9')

info http://zappattori.altervista.org/

---------------------------------------------------

372: ‘Narrazioni periferiche / poetichedi e con Paolo “Pesce” Nanna e Giuseppe Spinillo (martedì 11 giugno 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Narrazioni.periferiche.poetiche (durata 58')

Info https://www.facebook.com/events/1496337287244722/permalink/1501309276747523/

---------------------------------------------------

371: ‘La Medea’ di e con Franca Rame (martedì 04 giugno 2013 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/Francarame.medea (17')

info http://www.archivio.francarame.it/elenco.aspxIDOpera=182&IDTipologia=42&IDPagina=1

---------------------------------------------------

370: ‘Volisma? - racconti di donne Rom’ scritto, diretto e interpretato da Sara Aprile (martedì 04 giugno 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Volisma (40')

Info https://www.facebook.com/events/424181781022312/

---------------------------------------------------

369: ‘Er Passero feritodi Natale Polci, recitato da Daniele Fabbri (martedì 28 maggio 2013 ore 15:15):
https://archive.org/details/Erpasseroferito (2')
info
https://www.flickr.com/photos/misterina/2360495707/

---------------------------------------------------

368: ‘Il Lonfodi Fosco Maraini, recitato da Edoardo Massa (martedì 28 maggio 2013 ore 15:15):
https://archive.org/details/Illonfo (1')
Info
https://antoniobux.wordpress.com/2013/06/16/poesie-tratte-da-gnosi-delle-fanfole-di-fosco-maraini-dalai-editore/

---------------------------------------------------

367: ‘Il Deserto dei Tartaridi Dino Buzzati, con Woody Neri, direzione artistica Maura Pettorruso, regìa Carmen Giordano (martedì 28 maggio 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Ildesertodeitartari (44')
info
https://www.facebook.com/pages/Il-Deserto-dei-Tartari/425192907518636

---------------------------------------------------

366: ‘RedReading #06 Come fratelli e sorelle - vite profughe, esistenze partigianedi e con Tamara Bartolini, Michele Baronio, Wu Ming 2, e con Fiora Blasi, Fabrizio Spera, Luca Venitucci (martedì 28 maggio 2013 ore 12:30, in registrata):

https://archive.org/details/RedReading6 (1h 29')

info http://www.facebook.com/pages/RedReading/297363043706446

http://www.terranullius.it/terranullius/riverberos/69-red-readings/534-redreading-6-come-fratelli-e-sorelle

---------------------------------------------------

365: ‘Pepe, scritto e interpretato da Laura Riccioli (martedì 21 maggio 2013 ore 14:45):

https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_Pepe (1h 04')

info http://static1.squarespace.com/static/52d04983e4b0946beb428818/t/536f742ce4b06b7cb3febc3c/1399813164334/Pepe.pdf

---------------------------------------------------

364: ‘Stracci - 1974di Gianni Fusco, con Gianni Fusco, Giulia Marciello, Michele Fusco (martedì 21 maggio 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Stracci.1974 (41')

info http://www.casadeiteatri.roma.it/events/frammenti-di-memorie/

---------------------------------------------------

363: ‘Il Funeraleestratto da 'In Principio era il Trio' di Marchesini, Solenghi e Lopez, interpretato da Lucrezia Coletti, Martina Malfitana ed Emanuela Larosa (martedì 14 maggio 2013 ore 15:30):

https://archive.org/details/Ilfunerale (6')

info http://zappattori.altervista.org/index.php?var=4&pag=ilfunerale

---------------------------------------------------

362: ‘Fourteendi Alice Gerstenberg, interpretato da Edoardo Massa, Emanuela Larosa e Martina Malfitana (martedì 14 maggio 2013 ore 15:15):

https://archive.org/details/Fourteen (16')

info http://zappattori.altervista.org/index.php?var=4&pag=fourteen

---------------------------------------------------

361: ‘Sabbie - omaggio a Ilaria Alpiscritto e diretto da Romano Talevi, con Rita Pasqualoni, Pierfrancesco Ceccanei, Antoinette Kapinga Mingu, Romano Talevi (martedì 14 maggio 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Sabbie (1h 06')
info
http://www.ilariaalpi.it/?p=5204

---------------------------------------------------

360: ‘Albertone er ladro, dal film ‘La proprietà non è più un furto’, lettura di Daniele Fabbri (martedì 07 maggio 2013 ore 15:30):

https://archive.org/details/Albertoneerladro (3')

info http://zappattori.altervista.org/

---------------------------------------------------

359: ‘Santo cielodi Anonimo, lettura di Martina Malfitana (martedì 07 maggio 2013 ore 15:15):

https://archive.org/details/Santocielo (15')

info http://zappattori.altervista.org/index.php?var=4&pag=santocielo

---------------------------------------------------

358: ‘RedReading #4 Che nessuno resti indietro - storia di un'altra immaginedi e con Tamara Bartolini e Michele Baronio, con la partecipazione di Renato Ciunfrini, GTI Gran Teatro Italia – Il ricordo di chi non c’era. Cronache e immaginario per racconti, fotografie e illustrazioni di Terranullius Narrazioni Popolari, Luca Cafagna (precario-attivista), Fulvia Conte e Silvio Impegnoso (studenti universitari), martedì 07 maggio 2013 ore 14, in registrata:

https://archive.org/details/Nessunorestiindietro (1h 10')

Info http://www.terranullius.it/terranullius/riverberos/69-red-readings/525-che-nessuno-resti-indietro-storia-di-unaltra-immagine-teatro-argot

---------------------------------------------------

357: ‘Morotona - piombo su piombo #3’ - un estratto da ‘N. N. Nomen Nesciodi Francesca Garolla, lettura di Alessandro Porcu (martedì 07 maggio 2013 ore 12:45, in registrata):

https://archive.org/details/N.n.nomennescio (9')

info www.aldomorto54.it

http://teatroi.org/n-n/

---------------------------------------------------

356: ‘Morotona - piombo su piombo #3’ - un estratto da ‘Corpo di Statodi Marco Baliani, lettura di Alessandro Porcu (martedì 07 maggio 2013 ore 12:30, in registrata):

https://archive.org/details/Corpodistato (14')

info www.aldomorto54.it

http://www.marcobaliani.it/corpodistato.php

---------------------------------------------------

355: Soluzione Soledad, voce recitante e testi: Marco Palladini, chitarra basso, electronics: Nicola Fontana, drums: Mariano De Tassis (martedì 30 aprile 2013 ore 15:30, in registrata):

https://archive.org/details/SoluzioneSoledad (8')

info https://retroguardia2.wordpress.com/2013/03/08/il-poetry-music-machine-di-marco-palladini-un-ologramma-in-onda-poetica/

---------------------------------------------------

354: ‘Volontarie della Libertà - le donne nella Resistenza, con Paola Bacchetti e Massimiliano Sassi, drammaturgia di Paola Bacchetti (martedì 30 aprile 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Volontariedellaliberta (1h 11')

info http://www.abarico.it/stagione/stagione/103-partigiane.html

---------------------------------------------------

353: ‘La Quercia del Tassodi Achille Campanile, con Lucrezia Coletti (martedì 23 aprile 2013 ore 15:15):

http://archive.org/details/Laquerciadeltasso (3')

info http://zappattori.altervista.org/

http://www.scudit.net/mdtasso.htm

---------------------------------------------------

352: ‘L'Anarchicodi Giorgio Gaber, con Edoardo Massa (martedì 23 aprile 2013 ore 15:15):

https://archive.org/details/Lanarchico (3')

info http://zappattori.altervista.org/

http://www.musicalstore.it/cantautori/GABER%20DISCOGRAFIA/GABER%20TESTI/L%27ANARCHICO.HTM

---------------------------------------------------

351: ‘Sotto chiavedi e con Monica Crotti e Massimo Cusato, liberamente tratto da Juan Rodolfo Wilcock (martedì 23 aprile 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Sottochiave (51')

info https://teatrodeidisoccupati.wordpress.com/spettacoli-3/

---------------------------------------------------

350: ‘Morotona - piombo su piombo #1’ - un estratto da ‘Rosso cupo - una donna nelle Brigate Rosse’ di Antonino Varvarà, lettura di Gabriele Linari (martedì 16 aprile 2013 ore 15, in registrata):
https://archive.org/details/Rossocupo (09')
info http://www.facebook.com/pages/ALDO-MORTO-54/538731392815605

http://www.donne.toscana.it/centri/teatrodonne/html/rosso.htm

---------------------------------------------------

349: ‘Morotona - piombo su piombo #1’ - un estratto da ‘A. V. Storia di una B.rava R.agazza’ di Chiara D’Ambros, Marianna De Fabrizio ed Elena Vanni, lettura di Elena Vanni e Stella Pisoli (martedì 16 aprile 2013 ore 15, in registrata):
https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_Av (11')
info http://www.facebook.com/pages/ALDO-MORTO-54/538731392815605
http://www.narramondo.it/AV.html

---------------------------------------------------

348: ‘Morotona - piombo su piombo #1’ - un estratto da ‘Piombo’ di Magdalena Barile, lettura di Gabriele Linari (martedì 16 aprile 2013 ore 15, in registrata):
https://archive.org/details/Piombo (12')
info http://www.facebook.com/pages/ALDO-MORTO-54/538731392815605

---------------------------------------------------

347: ‘Morotona - piombo su piombo #1’ - un estratto da ‘'78’ di Roberto Solofria, lettura di Roberto Solofria (martedì 16 aprile 2013 ore 15, in registrata):
https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_78 (09')
info http://www.facebook.com/pages/ALDO-MORTO-54/538731392815605

http://www.teatrocivico14.it/teatro_civico_14_78.html

---------------------------------------------------

346: Come la congiura di Catilina’, scritto e diretto da Michelangelo Ricci, co-regia Vania Borsetti, con Almerico Cavallo, Gioia Santacaterina, Cecilia Lunghi, Fabrizio Parisi, Claudia Giordano, Bruno Cecchini, Simone Di Pietro, Carlo Bicocchi, Paolo Maggi, Filomena Falvo, Flavias Sciorilli, Patrizia Zucchetta, Federica Dellera, Roxana Ene, Vania Borsetti, Silvia Saccomanno, Stefano Zanfino, Gianni Fusco, Valentina Spagnuolo, Vittorio Bentivegna, Sebastiano Cuscito, Novella Calamida, Marco Venditti (martedì 16 aprile 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Comelacongiuradicatilina (35')

info http://www.facebook.com/events/246852068763657/

---------------------------------------------------

345: Sono stata assunta!’ di e con Serafino Iorli (martedì 09 aprile 2013 ore 14),
regia Giorgia Filanti:

https://archive.org/details/Sonostataassunta (54')

info https://www.facebook.com/events/347809905320220/

---------------------------------------------------

344: Uomini terra terra’ di e con Giorgio Cardinali, musiche composte ed eseguite da Piero Larotonda, regia Sara Greco Valerio, supervisione artistica Giancarlo Fares (martedì 02 aprile 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Uominiterraterra (1h 03')

info http://www.abarico.it/stagione-20112012/stagione-20112012/109-uomini-terra-terra.html

---------------------------------------------------

343: '77 La Rivoluzione è finita. Abbiamo vinto’, di Francesca Pirani, con estratti da 'I Giusti' di Albert Camus e la collaborazione di Francesca Angeli, regia Francesca Pirani ed Eugenia Scotti, con Valeriano Solfiti, Sebastiano Gavasso, Bernardo Casertano, Michele Di Vito, Ugo Benini, Adriano Saleri, Irene Maiorino, Francesca Pastanella, Elvira Berarducci (martedì 26 marzo 2013 ore 14):

https://archive.org/details/77larivoluzioneefinita (1h 07')

Info http://www.exlavanderia.it/index.php/iniziative/65-iniziative-teatro/415-77-la-rivoluzione-e-finita-abbiamo-vinto

---------------------------------------------------

342: estratti da La Capitale del dolore, messa in scena Antonio Sinisi, con Elisa Turco Liveri e Simone Di Pascasio (martedì 19 marzo 2013 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/Lacapitaledeldolore (12')

info http://lacapitaledeldolore.tumblr.com/

---------------------------------------------------

341: Nessuna pietà per Pasolini - ballata in prosa e musica’, di e con Caterina Venturini, tratto dal libro omonimo di Stefano Maccioni, Valter Rizzo, Simona Ruffini, al pianoforte Luis Gabriel Chami (martedì 19 marzo 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Nessunapietaperpasolini (56')

Info http://www.teatrovascello.it/2012_13/schede/venturini.htm

---------------------------------------------------

340: ReadReading #05 ma l'amor mio non muore - cronache pasionarie, di e con Tamara Bartolini, Michele Baronio, con la partecipazione della musicista Danila Massimi, Deli Ana Fanego, Graziella Bastelli, Tuba Bazar, Pier Paolo Di Mino (martedì 19 marzo 2013 ore 12):

https://archive.org/details/RedReading5 (1h 41')

info http://www.lanouvellevague.it/eventi/ma-lamor-mio-non-muore-alle-carrozzerie-n-o-t-di-roma/

---------------------------------------------------

339: un estratto da ‘La Donna perfetta, tratto da 'La Voce umana' di Jean Cocteau e 'A Telephone call' di Dorothy Parker, drammaturgia di Vincenzo Tripodo e Mariella Lo Sardo, con Mariella Lo Sardo, regia di Vincenzo Tripodo, musiche di Ralph Towner (martedì 12 marzo 2013 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/Ladonnaperfetta (13')

info https://www.facebook.com/events/108721769298388/?ref=22&source=1

---------------------------------------------------

338: ‘Nordostdi Torsten Buchsteiner, versione italiana di Luca Viganò, con Barbara Alesse, Federica Granata, Irene Villa, regia di Andrea Battistini (martedì 12 marzo 2013 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/Nordost (1h 09')

info https://www.facebook.com/events/407369906017283/?ref=22

---------------------------------------------------

337: ‘Scontri di piazza - autonomi senza autonomia’, lettura dal libro di Marco Capoccetti Boccia, con Alessandra Magrini, alla chitarra Antonio Carboni (martedì 05 marzo 2013 ore 15):

https://archive.org/details/Scontridipiazza_201303 (39')

Info http://www.exsnia.it/iniziative/2013/attricecontro-scontri-di-piazza-autonomi-senza-autonomia/

---------------------------------------------------

336: ‘A chi questo? - il rancio nel campo di Bergen’ di Valeria Bianchi, con Valeria Bianchi ed Emanuela Belmontem (martedì 05 marzo 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Achiquesto (52')

info http://www.valeriabianchi.com/theatre/a_chi_questo/A_chi_questo.html

---------------------------------------------------

335: ‘Tavole imbandite - l'arte culinara attraverso i racconti della tradizione, la letteratura e la musica’, spettacolo/concerto con Ermelinda Bonifacio e Carmine Torchia (martedì 26 febbraio 2013 ore 15):

https://archive.org/details/Tavoleimbandite (43')

info http://www.youtube.com/watch?v=oa6WoKzbUuY

---------------------------------------------------

334: ‘La Cantastorie Zoedi e con Marzia Castiglione e Matteo Frasca, regia Tiziana Scrocca (martedì 26 febbraio 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Lacantastoriezoe (1h 04')

info http://www.abarico.it/stagione/altri-eventi-11-12/76-la-cantastorie-zoe-2.html

---------------------------------------------------

333: ‘Terroni - centocinquant'anni di menzogne, dal libro di Pino Aprile, spettacolo di teatro canzone adattato, diretto e interpretato da Roberto D’Alessandro, canzoni di Eugenio Bennato, Domenico Modugno, Napoli eseguite da I Pandemonium, musiche dei monologhi di Eugenio Tassitano (martedì 19 febbraio 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Terroni (1h 28')

Info https://www.facebook.com/events/150289978424672/

---------------------------------------------------

332: ‘Supporto cartaceo 2, il Collettivo Internoenki leggeRivolta’ del partigiano Oreste Verucci e una dichiarazione dell’anarchico arrestato Martino (Martedì 12 Febbraio 2013 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/Supportocartaceo.collettivointernoenki (10')

info http://www.facebook.com/events/472725669454909/

---------------------------------------------------

331: ‘Supporto cartaceo 1, Enea Tomei legge Trilussa (martedì 12 febbraio 2013 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/Eneatomei.trilussa (15')

info http://www.facebook.com/events/472725669454909/

---------------------------------------------------

330: ‘Tempi difficili - storie e canzoni tra crisi e speranza’, con Alessandro Corazzi, Rosita Maugeri, Luigi Zauli, testi di Alessandro Corazzi con la collaborazione di Rosita Maugeri, regia di Alessandro Corazzi (martedì 12 febbraio 2013 ore 14):

https://archive.org/details/Tempidifficili (40')

info https://www.facebook.com/events/488724791254467/

---------------------------------------------------

329: ‘Quelli dellAlberone - da una bottega del caffè al cuore della Resistenza’, scritto e diretto da Massimiliano Coccia, con Antonio De Matteo (martedì 05 febbraio 2013 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.QuelliDellalberone (1h 06')

info http://www.facebook.com/quellidellalberone

---------------------------------------------------

Rivoltadi Oreste Verucci, lettura di Mauro F Cardinali (martedì 05 febbraio 2013 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.Rivolta (1')

info http://www.autistici.org/zonarischio/index.php?pagina=news&id=1349&singola=1

---------------------------------------------------

328: l'incipit di ‘Soprattutto languria, di Armando Pirozzi, uno spettacolo di Massimiliano Civica con Diego Sepe e Luca Zacchini (giovedì 31 gennaio 2013 ore 12):

http://archive.org/details/Radioteatro.SoprattuttoLanguria (03')

info http://www.teatrodiroma.net/adon.pl?act=doc&doc=1881

---------------------------------------------------

327: ‘7 Sogni, scritto e diretto da Alessandro Fea, con Romina Proietti, Ilaria Giambini, Daniele Catini, Daniela Zoffoli, Maria Flaminia Grippaudo, Andres Suriano, musiche di Alessandro Fea eseguite da Alessandro Severa (martedì 29 gennaio 2013 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.7Sogni (1h 10')

info http://www.teatroteatro.it/personaggi_dettaglio.aspx?uart=103342

---------------------------------------------------

326: ‘R3VOJUTION, belli e ribelli, testo e regia: Emiliano Luccisano, interpreti: Emiliano Luccisano, Ilary Artemisia Rossi, Simone Corda, Claudio Cappotto, Marco Landola, Eugenio Tiberi, Alessia Paladino, Emanuele Guzzardi, Teodora Mammoliti, voce off: Aurora Piermarini Bilato, consulenza musicale canzoni dal vivo: Alessandro Lozzi (martedì 22 gennaio 2013 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.R3vojutionBelliERibelli (1h 27')

info http://www.compagniacontrocorrente.it/revolution-belli-ribelli/

---------------------------------------------------

325: ‘Storia d'amore e di calciodi Michele Santeramo, con Vittorio Continelli e Michele Santeramo (giovedì 17 gennaio 2013 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.StoriaDamoreEDiCalcio (46')

info https://www.facebook.com/events/473927632679296/

---------------------------------------------------

324: Repressiondel collettivo Internoenki (martedì 15 gennaio 2013 ore 14in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Repression (52')

info http://internoenki.altervista.org/repression.html

---------------------------------------------------

323: La Vita davantida Emile Ajar di e con Tony Allotta (martedì 08 gennaio 2013 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaVitaDavanti (48')
info
https://www.facebook.com/LaVitaDavantiDiEConTonyAllotta?fref=photo

---------------------------------------------------

322: ‘RedReading#03 siamo solo andata - appunti per un viaggio con Erri De Lucadi e con Michele Baronio, Tamara Bartolini, Carmen Iovine e la partecipazione di Erri De Luca, drammaturgia Tamara Bartolini e Carmen Iovine, canzoni e sonorizzazioni Michele Baronio, suoni Michele Boreggi, viaggia con noi Pier Paolo Di Mino (martedì 08 gennaio 2013 ore 11, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Redreading03.SiamoSoloAndata (1h 27')

info http://www.terranullius.it/terranullius/riverberos/69-red-readings/467-redreading3-siamo-solo-andata

---------------------------------------------------

321: ‘I Ciechidi Maurice Maeterlinck, regia di Francesca Caprioli, musiche originali di Angela Bruni eseguite da Angela Bruni (percussioni), Giulia Dettori (violino), Alessandro Pace (flauto), con Serena De Siena, Laurence Mazzoni, Alberto Melone, Francesco Tribuzio, Lucrezia Gagnoni (giovedì 03 gennaio 2013 ore 15:30, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.ICiechi (23')

info http://www.liberartonline.net/teatro.asp?autore=Claudio%20Valerio%20Vettraino&cod=303&sezione=2&

---------------------------------------------------

buon ascolto!

 

Archivio RadioTeatro 2014

Data di trasmissione

 

Archivio RadioTeatro 2014

RADIOTEATRO

(ora TuttaScenaTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info


l'Archivio completo di TuttaScenaTeatro e RadioTeatro in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008-9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

 

l'Archivio 2014:

506: ‘Mary piena di grazia ovvero parabola storta di una "Mater dolorosa" crassa, sbilenca e profanadi e con Annalisa Lori e Flavia Germana De Lipsis , suoni e musiche di Pietro Dattola (martedì 30 dicembre 2014 ore 14:45):

https://archive.org/details/mary.piena.di.grazia (1h 01')

info http://tuttoteatro.blogspot.it/2014/12/al-teatro-studio-uno-mary-piena-di.html

----------------------------------------------

505: ‘Bhopal 2 Dic. '84con Marco Paolini, testi di Francesco Niccolini, Marco Paolini, Andrea Purgatori, regia Davide Ferrario (martedì 30 dicembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/Bhopal_201412 (35')

info http://www.jolefilm.com/produzioni/televisione/teatro-civico/bhopal-2-dic-84/

----------------------------------------------

504: ‘Progetto Zombiedi e con Marco Mancini (martedì 16 dicembre 2014 ore 14:45):

https://archive.org/details/progetto.zombie (24')

----------------------------------------------

503: estratti di ‘Making Mary - le parole, le musiche e i suoni che hanno alimentato e dato vita al nostro personaggiodi e con Compagnia DarLinG (Daria Mariotti, Linda Sessa e Giovanni De Giorgi), martedì 16 dicembre 2014 ore 14:

https://archive.org/details/making.mary (26')

info https://www.facebook.com/compagnia.darling?fref=ts

----------------------------------------------

Ragazzi di vita - capitolo I (Il Ferrobedò, traccia 1>4)’ di Pier Paolo Pasolini letto da Fabrizio Gifuni (martedì 09 dicembre 2014 ore 15:15 + martedì 11 novembre 2014 ore 15:15):

https://archive.org/details/ragazzi.di.vita.capitolo.1 (55')

----------------------------------------------

502: ‘La Zappa sui piedidi e con Andrea Pierdicca ed Enzo Monteverde, musiche di Enzo Monteverde e Yo Yo Mundi (martedì 09 dicembre 2014 ore 14:30):

https://archive.org/details/zappa.sui.piedi (40')

info https://www.youtube.com/watch?v=1gjsSdoyfc4

----------------------------------------------

501: estratti di ‘Eyes wine shotdi e con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni (martedì 09 dicembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/eyes.wine.shot (22')

info http://www.teatrovascello.it/2014_15/schede/eyes_wide_shot.htm?page_id=3208

----------------------------------------------

500: ‘La Più bella es(t)atedi e con Alessandro Corazzi (martedì 02 dicembre 2014 ore 15:15):

https://archive.org/details/la.piu.bella.estate (24')

info https://www.facebook.com/alessandro.corazzi17?fref=ts

----------------------------------------------

499: ‘Tra Dire Amare Guariredi e con Erica Muraca (martedì 02 dicembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/tra.dire.amare.guarire (1h 06')

info https://www.facebook.com/muraca.erica?fref=ts

----------------------------------------------

498: ‘La Gerusalemme liberatadi Torquato Tasso, interpretazione e regia Roberto Zibetti, chitarra e arraggiamenti Giorgio Mirto, canto Celeste Gugliandolo, suoni Giulio Luciani (martedì 25 novembre 2014 ore 14:15):

https://archive.org/details/Gerusalemme.liberata (1h 28')

info http://www.teatrolibero.it/events/liberi-d-estate-2014/la-gerusalemme-liberata

----------------------------------------------

497: ‘The Moondi e con Antonio Carletti (martedì 25 novembre 2014 ore 13:45):

https://archive.org/details/the.moon (28')

----------------------------------------------

496: riduzione di Una Solitudine troppo rumorosadi Bohumil Hrabal, lettura di Antonio Sanna (martedì 18 novembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/una.solitubine.troppo.rumorosa (1h 05')

Info http://tbq.callipigia.com/adon.pl?act=doc&doc=349

----------------------------------------------

495: riduzione di Pen - una performance vocecorpomusica mai scritta’ da Cristiano Urbani e Antonio Sinisi (martedì 18 novembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_Pen (17')

info https://www.facebook.com/events/544945322308619/

----------------------------------------------

494: Ragazzi di vita - capitolo I (Il Ferrobedò, traccia 1>4)’ di Pier Paolo Pasolini letto da Fabrizio Gifuni (martedì 09 dicembre 2014 ore 15:15 + martedì 11 novembre 2014 ore 15:15):

https://archive.org/details/ragazzi.di.vita.capitolo.1 (55')

info http://emonsaudiolibri.it/catalogo/ragazzi-di-vita

----------------------------------------------

493: Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni, ispirato a un'immagine del romanzo 'L’Esattore' di Petros Markaris , un progetto di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, con la collaborazione di Monica Piseddu e Valentino Villa , con Daria Deflorian, Monica Piseddu, Antonio Tagliarini e Valentino Villa (martedì 11 novembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/ce.ne.andiamo (50')

info http://www.teatrodiroma.net/adon.pl?act=doc&doc=3010

----------------------------------------------

492:Chicago boys, testo e regia Renato Sarti con la collaborazione di Bebo Storti, con Renato Sarti e Elena Novoselova (martedì 04 novembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/chicago.boys (1h 09')

info http://www.teatrodellacooperativa.it/distribuzione/chicago-boys-2/

----------------------------------------------

491:Pane e rose, storie di pace e libertà - una rivolta guidata dalle donne’, scritto diretto e interpretato da Monica Morini e Bernardino Bonzani, al pianoforte Claudia Catellani, collaborazione Annamaria Gozzi, tecnica Andrea Alfieri, si ringrazia per la generosa consulenza Letizia Quintavalla (martedì 28 ottobre 2014 ore 14:45):

https://archive.org/details/pane.e.rose (1h 01')

info http://www.teatrodellorsa.com/pane-e-rose.html

----------------------------------------------

490: estratti daViva l'Italia - le morti di Fausto e Iaio’ di Roberto Scarpetti, regia César Brie, con Andrea Bettaglio, Massimiliano Donato, Federico Manfredi, Alice Redini, Umberto Terruso (martedì 28 ottobre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/viva.l.italia.le.morti.di.fausto.e.iaio (11')
info http://it.wikipedia.org/wiki/Viva_l%27Italia_-_Le_morti_di_Fausto_e_Iaio

----------------------------------------------

489:Pontiac - storia di una rivolta’, testi e letture di Wu Ming 2, chitarre di Stefano Pilia ed Egle Sommacal, sessione ritmica di Paul Pieretto e Federico Oppi (martedì 21 ottobre 2014 ore 14:45):

https://archive.org/details/pontiac (1h 02')

info http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=2308

----------------------------------------------

488: La Fata Morgana - fantasia su un mito’, scritto, diretto e interpretato da Marìca Roberto, con Carmelo Cacciola (chitarra, liuto cretese) e Francesco Salvadore (tamburi a cornice, voce), martedì 21 ottobre 2014 ore 13:30:

https://archive.org/details/la.fata.morgana (47')

info http://www.attorimusici.com/Attori%26Musici2/che_facciamo.html

----------------------------------------------

487: Nel Nome del padredi Claudio Fava, con Roberto Citran, regia di Ninni Bruschetta (martedì 14 ottobre 2014 ore 14:45, in registrata):

https://archive.org/details/nel.nome.del.padre (57')

info http://www.teatrostabileverona.it/nel_nome_del_padre-p892e.html

----------------------------------------------

486:Pasquarosadi e con Gloria Sapio e Maurizio Repetto (martedì 14 ottobre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/pasquarosa (59')

info http://www.settimocielo.net/2-descrizione/48-pasquarosa

----------------------------------------------

485: Le Veritàaaaa - bionarrazione di lotte e memoria, voce narrante Sabrina Del Pico, testo Massimo Cicchinelli, tecnico del suono e suggeritore Fulvio D'Orazio, musiche Massimo Sculli (martedì 07 ottobre 2014 ore 14:45, in registrata):

https://archive.org/details/la.veritaaa.05-08-2014 (1h 03')

info https://www.facebook.com/sentichestoria

----------------------------------------------

484: ‘Cannibaledi Andrea Pazienza, con Monica Crotti e Massimo Cusato, tromba Andrea Palombini (martedì 07 ottobre 2014):

https://archive.org/details/cannibale (35')

info www.teatrodeidisoccupati.wordpress.com

----------------------------------------------

483: Giovanni e Nori - una storia di Amore e di Resistenza, Daniele Biacchessi (testo, regia, voce narrante), Marino Severini dei Gang (voce, chitarra acustica 12 corde), Sandro Severini dei Gang (chitarra elettrica), Gaetano Liguori (pianoforte), Fabio Verdini (tastiere, fisarmonica), martedì 30 settembre 2014 ore 15, in registrata:

https://archive.org/details/Giovanni.e.Nori (59')

info http://www.danielebiacchessi.it/?p=1876

----------------------------------------------

482: Lenuccia - una Partigiana del Sud, progetto e regia di Aniello Mallardo, tratto dal libro 'La Guerra di mamma' di Gaetana Morgese e dal film 'Le Quattro giornate di Napoli' di Nanni Loy, con Luigi Credendino e Maddalena Stornaiuolo, effetti sonori Salvatore Fiore (martedì 30 settembre 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/Lenuccia.unaPartigiana.del.sud (39')

info http://vodisca.wix.com/vodiscateatro#!about2/c7fo

----------------------------------------------

481: Me Dea, testo e regia di Marco Palladini, con Nina Maroccolo e Giulia Perroni, fonica di Michele Marsili (martedì 23 settembre 2014 ore 14:45, in registrata):

https://archive.org/details/me.dea (1h 04')

Info http://www.associazionealeph.it/me-dea-di-marco-palladini/

----------------------------------------------

480: ‘La Francesedi e con Sylvia De Fanti, liberamente tratto da 'King Kong Thèorie' di Virginie Despentes, diretto da Luciano Melchionna (martedì 23 settembre 2014 ore 14:15):

https://archive.org/details/la.francese (11')

info http://www.dadp.it/it/inside.asp?p=59

----------------------------------------------

479: ‘Tra le pietre, scritto e diretto da Luciano Melchionna, con Sebastiano Gavasso (martedì 23 settembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/tra.le.pietre (10')

info http://www.dadp.it

----------------------------------------------

478: A Est di Berlinodi Hannah Moscovitch, traduzione Valentina Rapetti, mise en espace di Marco Taddei, con Beppe Casales, Irene Lamponi, Vito Saccinto (martedì 16 settembre 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/A.Est.di.Berlino (1h 28')

info http://www.teatrovalleoccupato.it/orazio-7-est-berlino-hannah-moskovitch-teatro-valle-occupato-240414_trailer-2

----------------------------------------------

477: ‘Roma 1849, da 'Storia Nostra' di Cesare Pascarella, lettura di Blas Roca Rey, Enrico Pieranunzi al pianoforte e canzoni risorgimentali (martedì 09 settembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/Roma.1849 (34')

info http://www.estateromana.comune.roma.it/manifestazioni/teatro/i_solisti_del_teatro/appuntamenti/roma_1849

----------------------------------------------

476: I Poeti der Trulloletti da Andrea Rivera, Johnny Palomba, Maurizione, Attrice Contro e Paolo Romano, musiche del trio Est! Est! Est! (martedì 02 settembre 2014 ore 14:30, in registrata):

https://archive.org/details/poeti.der.trullo (1h 12')

info http://www.poetidertrullo.it/

----------------------------------------------

475: ‘L'Addio di Marcos, adattamento di Tamara Bartolini, letto e musicato da Michele Baronio (martedì 02 settembre 2014 ore 14):

https://archive.org/details/l.addio.di.marcos (29')

info http://www.millennivm.org/millennivm/?p=1044

----------------------------------------------

474: ‘Luna Park - do you want a cracker?di e con Simone Perinelli, aiuto regia e consulenza artistica Isabella Rotolo (martedì 26 agosto 2014 ore 14):

https://archive.org/details/luna.park (57')

info http://www.leviedelfool.com/produzioni/luna-park/

----------------------------------------------

473: Libero nel paese della Resistenzadi e con Andrea Brunello, regia Christian Di Domenico (martedì 05 agosto 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/libero.nel.paese.della.resistenza (1h 15')

info http://www.arditodesio.org/produzioni/libero.html

----------------------------------------------

472: La Bortodi e con Saverio La Ruina, musiche composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco De Franco (martedì 29 luglio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/la.borto (1h 13')

info http://www.scenaverticale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49%3Ala-borto&catid=1%3Aspettacoli&Itemid=70&lang=it

----------------------------------------------

471: Il Sogno e l'Utopiada ‘Antologaia - sesso, gernere e culture degli anni '70’ di e con Porpora Marcasciano (martedì 22 luglio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/il.sogno.e.l.utopia (1h 17')

info http://www.ondarossa.info/eventI/sogno-e-lutopia-e-porpora-marcasciano

----------------------------------------------

470: Tre terrieri - la politica terra terra' (serie web, puntata 01) scritto, diretto e interpretato da Roberto Di Marco, Fulvio Maura, Angelo Sateriale (martedì 15 luglio 2014 ore 15:30, in registrata):

https://archive.org/details/tre.terrieri.01 (06')

info http://romafringefestival.net/tre-terrieri-la-politica-terra-terra/

----------------------------------------------

469: Solitudine, dal teatro partigiano di Beppe Fenoglio, adattamento Filippo Taricco e Beppe Rosso, diretto e interpretato da Beppe Rosso (martedì 15 luglio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/solitudine_201407 (1h 20')

info http://www.teatriindipendenti.org/spettacoli/solitudine

----------------------------------------------

468: Laspro - per questo le case ce le siamo prese di Renato Berretta, alle chitarre Alessandro Bernardini e Luca Palumbo (martedì 08 luglio 2014 ore 15:30, in registrata):

https://archive.org/details/Laspro.per.questo.le.case.ce.le.siamo.prese (09')

info http://laspro.wordpress.com/

----------------------------------------------

467: Armenia, da 'Razza canara' di Alessandro Canale, con Ketty Di Porto, regia di Antonello Avallone (martedì 08 luglio 2014 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/armenia.pastarelli (11')

info http://www.ibs.it/code/9788887433135/canale-alessandro/razza-canara.html

----------------------------------------------

466: ‘Popolo buedi Francesco Pompilio, Angelo Libri, Flaminia Chizzola, diretto e interpretato da Francesco Pompilio (martedì 08 luglio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/popolo.bue (45')

info http://www.compagniadellerose.com/popolo_bue.html

----------------------------------------------

465: ‘The Pills - quello che gli altri non ti dicono, con Matteo Corradini (martedì 01 luglio 2014 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/the.pills.quello.che.gli.altri.non.ti.dicono (2')

info http://www.youtube.com/user/THEPILLSeries

----------------------------------------------

464: ‘The Pills - il guru, scritto da Luigi Di Capua, Mateotteo Corradini, Luca Vecchi, Luca Ravenna, regia di Luca Vecchi, con Luigi Di Capua e Dario Mat Sparanero (martedì 01 luglio 2014 ore 15, in registrata):
https://archive.org/details/The.pillsIl.guru (3')

info http://www.youtube.com/user/THEPILLSeries

----------------------------------------------

463: ‘The Pills - il bagno okkupato, scritto da Luigi Di Capua, regia Luca Vecchi, con Mattia Coluccia, Angela Favella, Luca Vecchi, Luigi Di Capua, Matteo Corradini, con la speciale partecipazione di Elio Germano (martedì 01 luglio 2014 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/The.pillsIl.bagno.okkupato (8')

info http://www.youtube.com/user/THEPILLSeries

----------------------------------------------

462: ‘Uragani - corale del Caos e della Rovinadedicato a Bertolt Brecht, con Susanna Costaglione, progetto drammaturgico e regia di Claudio Di Scanno, musicisti: Walter Di Girolamo (fisarmonica e bandoneon), Carmine Ianieri (sassofono e clarinetto), Raffaele Pallozzi (pianoforte e tastiere), Pino Petraccia (percussioni), una produzione Drammateatro (martedì 01 luglio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/uragani (1h 05')

info http://www.traccediteatrodautore.it/2004/pagine/07.htm

----------------------------------------------

461: ‘Walking no TAVdi e con Dario Muratore (martedì 24 giugno 2014 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/walking.no.tav (49')

info http://romafringefestival.net/walking-no-tav/

----------------------------------------------

460: ‘Di Fatto Teresa, ispirato al libro di Patrizia Pacini 'La Costituente, storia di Teresa Mattei', di e con Silvia Bagnoli, regia Mauro Monni (Martedì 24 Giugno 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/NuoveGenerazioniSpettacoloDiFattoTeresa (48')

Info: http://www.inventati.org/rebeldia/musica-teatro-cinema/di-fatto-teresa.-spettacolo-teatrale-su-teresa-mattei-di-e-con-silvia-bagnoli.html

----------------------------------------------

459: ‘Laspro - la gente come noidi Luigi Lorusso, alle chitarre Alessandro Bernardini e Luca Palumbo (martedì 17 giugno 2014 ore 15:30, in registrata):

https://archive.org/details/laspro.la.gente.come.noi (7')

info https://www.youtube.com/channel/UC4elQk5iJ80Z1F2cvSeak6w

----------------------------------------------

458: ‘Laspro - il tempo per la Rivoltadi Luca Palumbo, lettura di Adriano Rossi, alle chitarre Alessandro Bernardini e Luca Palumbo (martedì 17 giugno 2014 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/Laspro.ilTempo.per.laRivolta (5')

info https://www.youtube.com/channel/UC4elQk5iJ80Z1F2cvSeak6w

----------------------------------------------

457: ‘La Caccia, scritto e diretto da Giancarlo Moretti, con Alberto Caramel, Lucia Ciardo, Rossella Rhao, Domenico Stante (martedì 17 giugno 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/la.caccia (1h 04')

info https://www.facebook.com/giancarlomorettiteatro

----------------------------------------------

456: ‘Parola Amore, scritto e diretto da Alessandro Fea, con Ilaria Giambini (readings, voce), Serena Ottardo (voce), Alessandro Fea (chitarra, loops, sonorizzazioni elettroniche, Sitar), Marco Paolucci (chitarra e loops), martedì 10 giugno 2014 ore 14:45:

https://archive.org/details/parola.amore (44')

info http://www.casadeiteatri.roma.it/events/parola-amore/

----------------------------------------------

455: ‘Lettere da Gaza, scritto da Sara Picardo, con Marco Giannini e Sara Picardo (martedì 10 giugno 2014 ore 14):

https://archive.org/details/lettere.da.gaza (11')

info https://www.facebook.com/events/187574951445148/?source=1

----------------------------------------------

454: ‘Di Nessun partito, liberamente tratto dagli scritti di Simone Weil, con Marta Scelli, regia Massimiliano Giovanetti (martedì 03 giugno 2014 ore 14):

https://archive.org/details/di.nessun.partito (46')

info https://www.facebook.com/events/392476924212400/?ref=22

----------------------------------------------

453: ‘San Michele 1944, Andrea Lanciotti (narratore), Fabio Porroni (violino), Diego Polidori (chitarra), Mariaclara Verdelli (violoncello), martedì 27 maggio 2014 ore 15, in registrata:

https://archive.org/details/san.michele.1944 (46')

info https://www.facebook.com/events/623833311037765/

----------------------------------------------

452: ‘Ciclopi - terra di nessuno, con Carolina Cametti, Massimiliano Frateschi, Emanuela Valiante, Fausto Morciano, regia e adattamento Paola Tarantino, drammaturgia Daniela Dellavalle, musiche Fabio Lombardi (martedì 27 maggio 2014 ore 14 ):

https://archive.org/details/ciclopi.terra.di.nessuno (56')

info https://www.produzionidalbasso.com/pdb_2883.html

----------------------------------------------

451: ‘Suicidi? - Tangentopoli in commedia, diretto e interpretato da Bebo Storti e Fabrizio Coniglio, adattamento teatrale tratto dal libro '3 suicidi eccellenti' di Mario Almerighi (martedì 20 maggio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/suicidi (1h 27')

info http://www.teatrodellacooperativa.it/stagione-20112012/spettacoli-prosa-201112/suicidi/

----------------------------------------------

450: ‘Panenostrocon Ernesto Orrico, testo e regia Rosario Mastrota (martedì 13 maggio 2014 ore 15):

https://archive.org/details/panenostro (29')

info https://www.facebook.com/compagnia.ragli

----------------------------------------------

449: ‘Cuore di mammadi Daniela Dellavalle, con Valentina Izumì, Maria Vittoria Argenti, Alina Mancuso, regia Alessio Soro (martedì 13 maggio 2014 ore 14):

https://archive.org/details/cuore.di.mamma.1 (46')

info https://www.facebook.com/associazioneculturalebohemiens?fref=nf

----------------------------------------------

448: ‘Io, mai niente con nessuno avevo fattodi Joele Anastasi, con Joele Anastasi, Enrico Sortino, Federica Carruba Toscano:

https://archive.org/details/io.mai.niente.con.nessuno.avevo.fatto (50')
info
http://www.vucciriateatro.com/

----------------------------------------------

447: ‘Fiori d'amore e d'Anarchia - Anna Maria Castelli canta Lèo Ferrè’, al pianoforte Aliano Frediani (Preface + Il Tuo stile, Io ti do, Jolie mome, La Melancolie, Les Anarchistes, Mister Giorgina, Muss es sein es muss sein, Ni Dieu ni maitre, Quand je fumerai autre chose que des celtiques, Thank you Satan, Vent'anni), martedì 29 aprile 2014 ore 15, in registrata:

https://archive.org/details/fiori.d.amore.e.d.anarchia (39')

info http://www.maremossoedizioni.com/albums/fiori-damore-danarchia-anna-maria-castelli-canta-leo-ferre/

----------------------------------------------

446: ‘L'Italia s'è desta - un piccolo [falso] mistero italianodella Compagnia Ragli, con Dalila Cozzolino, regia Rosario Mastrota (martedì 29 aprile 2014 ore 14):

https://archive.org/details/l.italia.s.e.desta (39')

Info https://www.facebook.com/compagnia.ragli

----------------------------------------------

445: ‘Strade senza nome - SvogliAteodi e con Duccio Raffaelli (martedì 22 aprile 2014 ore 15:30):

https://archive.org/details/svogliateo (12')

info https://www.facebook.com/compagniaACCORGRUPPO?fref=ts

----------------------------------------------

444: ‘Strade senza nome - bi-folkdi e con Elisa Panfili (martedì 22 aprile 2014 ore 15):

https://archive.org/details/bi.folk (27')

info https://www.facebook.com/compagniaACCORGRUPPO?fref=ts

----------------------------------------------

443: ‘Strade senza nome - uno, nessuno, 2 virgola 1di e con Matteo Milani (martedì 22 aprile 2014 ore 14:45):

https://archive.org/details/uno.nessuno.2.virgola.1 (19')

info https://www.facebook.com/compagniaACCORGRUPPO?fref=ts

----------------------------------------------

442: una riduzione de ‘La Classe digerentedi e con Elio Crifò (martedì 22 aprile 2014 ore 14):

https://archive.org/details/la.classe.digerente (34')

info https://www.facebook.com/laclassedigerente

----------------------------------------------

441: ‘Ummontescritto, diretto e interpretato da Elisa Porciatti (martedì 15 aprile 2014 ore 14):

https://archive.org/details/ummonte (58')

info http://www.associazionescenario.it/ed2013/porciatti.htm

----------------------------------------------

440:‘Per Farla finita col giudizio di diodi Antonin A rtaud, interpretato da Oreste Scalzone (martedì 08 aprile 2014 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/per.farla.finita.col.giudizio.di.dio (19')

info http://www.youtube.com/watch?v=a5V-w1LNhfI

----------------------------------------------

439: ‘Ocean terminal, dall'omonimo romanzo di Piergiorgio Welby, adattamento drammaturgico di Francesco Lioce ed Emanuele Vezzoli, diretto e interpretato da Emanuele Vezzoli (martedì 08 aprile 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/ocean.terminal.1 (58')

info http://oceanterminal.blogspot.it/

----------------------------------------------

438: ‘Fabbricadi e con Ascanio Celestini (martedì 01 aprile 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/fabbrica (1h 30')

info http://www.ascaniocelestini.it/fabbrica-2/

----------------------------------------------

437: ‘Dollìriodi Nino Romeo, con Graziana Maniscalco e Nino Romeo, regia Nino Romeo, musiche Franco Lazzaro (martedì 25 marzo 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/dollirio (1h 35')

info http://www.iarba.it/component/content/article/55-scheda-dollirio.html

----------------------------------------------

436: ‘Primo esperimento di levitazionedi e con Andrea De Magistris (martedì 18 marzo 2014 ore 15:30):

https://archive.org/details/primo.esperimento.di.levitazione (12')

info https://dynamisblog.wordpress.com/

----------------------------------------------

435: ‘W l'Italia.it... noi non sapevamodi Egidia Bruno e Marie Belotti, con Egidia Bruno, canti a cura di Francesca Breschi (martedì 18 marzo 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/w.l.italia.it.noi.non.sapevamo (1h 19')

info http://www.egidiabruno.it/italia.html

----------------------------------------------

434: ‘Brigantadi e con Isabel Russinova, regia di Rodolfo Martinelli (martedì 11 marzo 2014 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/briganta (46')

info http://www.ilprofumodelladolcevita.it/Isabel%20Russinova%20dedica%20%22Briganta%22%20all%27amico%20Arnoldo%20Fo%C3%A0

----------------------------------------------

433: ‘Piantando chiodi nel pavimento con la frontedi Eric Bogosian, con Stefano Skalkotos, regia Roberto Negri (martedì 11 marzo 2014 ore 14):

https://archive.org/details/piantando.chiodi.nel.pavimento.con.la.fronte (50')

info https://www.facebook.com/events/581812845242281/?ref=5

----------------------------------------------

432: ‘Fermata non richiestadi Donata Chiricò, con Naike Anna Silipo, regia di Patrizia Bollini (martedì 04 marzo 2014 ore 14):

https://archive.org/details/fermata.non.richiesta (35')

info https://www.facebook.com/senzafissadimora.teatro

----------------------------------------------

431: estratti da ‘Nell'Oceano il mondo, con Enoch Marrella
creazione drammaturgica e regia di Andrea Ciommiento (martedì 04 marzo 2014 ore 14):

https://archive.org/details/nell.oceano.il.mondo (34')

info http://www.interazionescenica.com/#!oceanomondo/cxgk

----------------------------------------------

430: ‘L'Incredibile manoscritto ritrovato in Valsusa. Dante Alighieri - Inferno, canto XXXIII bisdi AA.VV. (martedì 25 febbraio 2014 ore 15:30, in registrata):

https://archive.org/details/DanteInValsusa (20')
info
http://www.porfidolibri.org/tabor/dante

----------------------------------------------

429: ‘Emanuele Scieri vittima della Folgoredi Isabella Guarino e Corrado Scieri, regia di Paolo Orlandelli, con Andrea Batti, Riccardo Bergo, Valeria Cammalleri, Lucia Caporaso, Domenico Franceschelli, Simone Frateschi, Aleandro Fusco, Giovanna Gentile, Raffaele Gliottone, Beatrice Picariello, Elisa Sensi, Davide Solari, Martina Taglianozzi e la partecipazione straordinaria di Giuseppe Alagna, consulente: Aldo Mantineo (martedì 25 febbraio 2014 ore 14):

https://archive.org/details/emanuele.scieri.vittima.della.folgore (1h 08')

info http://www.teatrodidocumenti.it/comunicati/2013schedaScieri.pdf

----------------------------------------------

428: ‘A Un'Altra Romadi e con Tamara Bartolini e Michele Baronio (martedì 18 febbraio 2014 ore 15:30):

https://archive.org/details/a.un.altra.roma (20')

----------------------------------------------

427: ‘Le Fiamme e la ragionedi e con Corrado Augias, musiche di Alessandro Severa (martedì 18 febbraio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/le.fiamme.e.la.ragione (1h 18')

info http://www.libreriauniversitaria.it/fiamme-ragione-dvd-augias-corrado/libro/9788890295041

----------------------------------------------

426: ‘La Prima volta che non ti ho amatodi e con Claudio Morici, accompagnamento musicale di Ivan Talarico (martedì 11 febbraio 2014 ore 15):

https://archive.org/details/la.prima.volta.che.non.ti.ho.amato_201402 (54')

info http://www.casadeiteatri.roma.it/events/la-prima-volta-che-non-ti-ho-amato/

----------------------------------------------

425: ‘La Palestra ore 18:00di Giorgio Scianna, regia Veronica Cruciani, con Filippo Dini, Fulvio Pepe, Teresa Saponangelo, Arianna Scommegna, musiche Paolo Coletta, assistenti alla regia Fiona Sansone e Mariagrazia Pompei (martedì 11 febbraio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/la.palestra (48')

info https://www.facebook.com/events/270397793116764/

----------------------------------------------

424: ‘Tra i tetti e il cieloe posso dire in tranquillità che rifarei tutto...’ di e con Mauro F Cardinali, alla fisarmonica Alessandro Severa (martedì 04 febbraio 2014 ore 15):

https://archive.org/details/tra.i.tetti.e.il.cielo (50')

info http://www.liberartonline.net/public/INTERNOENKI%20%20-%20TEATRO%20BI.POP.pdf

----------------------------------------------

423: ‘Choose! - il lavoro mobilita l'uomo’, audio documentario teatrale sui temi della ricerca, invenzione e creazione del lavoro in tempi di crisi. Drammaturgia, regia e interpretazione di Erica Muraca (martedì 04 febbraio 2014 ore 14):

https://archive.org/details/choose_201402 (32')

info https://www.facebook.com/events/313142902154229/

----------------------------------------------

422: ‘Pilato, dal romanzo 'Il Maestro e Margherita' di Michail Bulgakov, lettura di Massimo Popolizio, musiche Piccola Banda Ikona (Stefano Saletti e Barbara Eramo), martedì 28 gennaio 2014 ore 14:30, in registrata:

https://archive.org/details/pilato (1h 11')

info http://www.bibliotu.it/news/5046?sysb=bibliotu2#0

----------------------------------------------

421: ‘Private investigationsdi e con Enea Tomei e con Valentina Benvenuti (martedì 28 gennaio 2014 ore 13:45):

https://archive.org/details/private.investigations (33')

info http://www.cinedetour.it/newsletter/2014/01/11/no-hay-detour-procedura-di-riavvio-creativo-detour-2-0/

----------------------------------------------

420: ‘Il Sogno di Rosa - atto (unico) d'amore per Rosa Luxemburg’, tratto da 'La Rosa Rossa. Il sogno di Rosa Luxemburg' di Vanna Cercenà, con Sara Brognolo e Manuela Cuscini, voci di Daniele Gattano, Edoardo Lomazzi, Marco Mattiuzzo, Marina Meinero, Alice Melloni, Claudio Nader, Martino Pani, Michele Spanò, Marika Tesser, Michele Zaccaria, regia Irene Ros (martedì 21 gennaio 2014 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/il.sogno.di.rosa (1h 02')

info http://www.umteatro.it/spettacoli/il-sogno-di-rosa-luxemburg.html

----------------------------------------------

419: ‘Bada-mitesti di Silvia Pietrovanni, regia di Simone Fraschetti, con Rossella Barrucci, Valentina Conti, Isabella Mariucci, Elisa Angelini (martedì 14 gennaio 2014 ore 15):

https://archive.org/details/bada.mi (33')

info http://www.anemofilia.it/

----------------------------------------------

418: ‘gU.F.O.di e con Luca Ruocco e Ivan Talarico (martedì 14 gennaio 2014 ore 14):

https://archive.org/details/gu.f.o (42')

info http://www.teatrotordinona.com/#!gufo/cfq7

----------------------------------------------

417: ‘Salomèdi Oscar Wilde secondo Carmelo Bene, traduzione di Carmelo Bene e Domenico Porzio, con Carmelo Bene, Cosimo Cinieri, Lino Capolicchio, Piero Vida, Rodolfo Baldini, Lydia Mancinelli, Alfiero Vincenti, Rosabianca Scerrino, elaborazioni e musiche originali di Luigi Zito, regia di Carmelo Bene (martedì 07 gennaio 2014 ore 14:30, in registrata):
https://archive.org/details/Salome_201401 (1h 02')

info http://it.wikipedia.org/wiki/Salom%C3%A8_%28Carmelo_Bene%29

----------------------------------------------

416: ‘L'Oracolodi Circomare Teatro (martedì 07 gennaio 2014 ore 14):
https://archive.org/details/l.oracolo (15')

info http://www.circomareteatro.it

----------------------------------------------

buon ascolto!

04-05-98 Strage in Vaticano + Annuska ● martedì 31 marzo 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 31 marzo 2020 ore 15
 

04-05-98 STRAGE IN VATICANO

ispirato al delitto Estermann-Tornay-Romero
di Fabio Croce
con Julio Solinas, Lorenzo Profita, Elisa Crucci

Lo spettacolo nasce da un’istanza di verità, di testimonianza del tempo presente. Si porta alla luce della cronaca un fatto delittuoso verificatosi a Roma. Nel 1998 morirono per colpi di arma da fuoco, dentro le Mura Leonine, Alois Estermann, comandante del Corpo delle Guardie Svizzere della Città del Vaticano, sua moglie Gladys Meza Romero e il vice caporale Cedric Tornay. La ricostruzione dei fatti è dettagliata, e il pubblico potrà scoprire nuovi elementi che portano ad una ricostruzione seria e precisa dell’accaduto. Infatti, pure essendo trascorsi anni, molto poco si è discusso del macabro evento svoltosi all’interno della Città del Vaticano, senza che gli inquirenti italiani e svizzeri potessero intervenire con una seria indagine.

http://archive.org/details/Radioteatro.04.05.98StrageInVaticano_553 (51’)

info http://www.culturalclassic.it/it/dettaglio_news.aspx?iddettaglio=1066&myband=47

--------------

ore 15:50

ANNUSKA

tratto dal libro ‘Storie di una staffetta partigiana’ di Teresa Vergalli
di Ferdinando Vaselli
con Rosa Sironi

Come si diventa una staffetta partigiana a sedici anni? Teresa non te lo sa spiegare perché non ci ha mai pensato. Semplicemente è stato così.  Nelle storie della staffetta partigiana c’è Teresa bambina, il suo sguardo con gli occhi sbarrati, timido, la sua cocciutaggine e quello della sua gente. Un’attrice percorre insieme alla protagonista della storia un viaggio fatto di oggetti e vestiti, fili, semi, polveri, ruote, lenzuoli bagnati strizzati, fotografie, storie di capponi e piccole pistole nel petto, arresti e anguriate, azioni patriottiche e amoretti: storie di bambini che si fanno adulti, la storia di un paese di case sparse e cascine e quella dell’Italia della Liberazione, della Resistenza.

http://archive.org/details/Radioteatro.Annuska (29’)

info https://www.ventichiaviteatro.it/portfolio/annuska/

---------

ospiti:

● gli autori/attori Daniele Timpano ed Elvira Frosini presentano INDIFFERITA teatro italiano contemporaneo ai tempi del coronavirus + IL TEATRO A TRADIMENTO
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/05/frosini-timpano-indifferit…
● Claudio Longhi, direttore di di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, presenta
la lettura a puntate sul WEB, da guiovedì 26 marzo 2020, del romanzo di Emilio Salgari LE TIGRI DI MOMPRACEM
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/26/le-tigri-di-mompracem-ert-emilia-romagna-teatro-fondazione/
● Luca Ricci e Lucia Franchi di CapoTrave e Kilowatt presentano il reading espanso di C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO di Gianni Rodari
da mercoledì 11 marzo, ogni sera, sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/capotrave-e-kilowatt-cera-due-volte-il-barone-lamberto/
● Annabella Calabrese della compagnia ‘Le Chat noir’ presenta il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/18/resto-a-casa-con-le-fiabe-le-chat-noir/
● Francesca Interlenghi, curatrice, presenta la mostra virtuale MY NAME IS FRANCESCA
(16 marzo > 16 aprile 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/15/francesca-my-name-is-francesca/

-------------------

segnalazioni:

● Antonio Sinisi, il curatore, presenta il progetto editoriale OPERE DA TRE SOLDI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/04/antonio-sinisi-opere-da-tr…
● Stefano Blasi e Ilaria Capanna presentano la catena per la lettura di FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari e il percorso CENTO RODARI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/favole-al-telefono-cento-rodari/
● Michele Masiero di Sergio Bonelli Editore presenta UN BONELLI AL GIORNO
quattordici fumetti omaggio in formato PDF, uno al giorno per due settimane, da lunedì 23 marzo
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/21/un-bonelli-al-giorno-sergio-bonelli-editore/

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-2013
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2012
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

italiani cincali! ● martedì 24 marzo 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 24 marzo 2020 ore 15
 

ITALIANI CINCALI!
parte prima: minatori in Belgio


di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta
interpretato e diretto da Mario Perrotta
voci registrate da Peppe Barra, Ferdinando Bruni, Ascanio Celestini, Laura Curino, Elio De Capitani

Cìncali cioè: zingari! Così credevano di essere chiamati gli italiani emigrati in Svizzera; pare, invece, che fosse una storpiatura di cinq, “cinque” nel linguaggio degli emigranti padani che giocavano a morra – …sì, ma voleva dire anche zingaro! – Quasi un anno di testimonianze, un anno di memorie rispolverate a fatica. Ho preso la macchina e ho girato senza un luogo preciso dove andare, eppure il Sud è tutto uguale, non hai bisogno di sapere dove qualcuno ha preso le valigie ed è partito: basta entrare in un bar, un bar della provincia e chiedere. La risposta è sempre la stessa: – qui tutti siamo emigrati… – me lo racconta? – Si fanno pregare, un attimo soltanto, poi partono con la loro storia, infinita, che reclama ascolto. Anche il Sud è infinito. Me lo insegna la mia macchina che mi porta di paese in paese, sempre per caso, e s’inerpica tra i paesi montani del nord-est produttivo ed è ancora Sud. Sì! Per i belgi, gli svizzeri, i tedeschi che chiedevano braccia dopo la Seconda Guerra Mondiale, Sud era la Puglia, la Sicilia, la Calabria e Sud era il Veneto, il Friuli: - siamo emigrati tutti qui …- Quattro parole, sempre le stesse.

http://archive.org/details/Radioteatro.ItalianiCincali (1h 24’)

info http://www.marioperrotta.com/spettacoli/italiani-cincali/

--------

ospiti:

● Luca Ricci e Lucia Franchi di CapoTrave e Kilowatt presentano il reading espanso di C’ERA DUE VOLTE ILARONE LAMBERTO di Gianni Rodari
da mercoledì 11 marzo, ogni sera, sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/capotrave-e-kilowatt-cera-due-volte-il-barone-lamberto/
● Annabella Calabrese della compagnia ‘Le Chat noir’ presenta il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/18/resto-a-casa-con-le-fiabe-le-chat-noir/
● Francesca Interlenghi, curatrice, presenta la mostra virtuale MY NAME IS FRANCESCA
(16 marzo > 16 aprile 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/15/francesca-my-name-is-francesca/

--------------

segnalazioni:

● Claudio Longhi, direttore di di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, presenta la lettura a puntate sul WEB, da guiovedì 26 marzo 2020, del romanzo di Emilio Salgari LE TIGRI DI MOMPRACEM

https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/26/le-tigri-di-mompracem-ert-emilia-romagna-teatro-fondazione/

● Stefano Blasi e Ilaria Capanna presentano la catena per la lettura di FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari e il percorso CENTO RODARI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/favole-al-telefono-cento-rodari/
● Michele Masiero di Sergio Bonelli Editore presenta UN BONELLI AL GIORNO
quattordici fumetti omaggio in formato PDF, uno al giorno per due settimane, da lunedì 23 marzo
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/21/un-bonelli-al-giorno-sergio-bonelli-editore/

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020

 
buon ascolto!

 

 

Archivio RadioTeatro 2015

Data di trasmissione

 

RADIOTEATRO

(ora TuttaScenaTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008-9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

 

l'Archivio 2015:

580: ‘Piccole anime di Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre, con Giacomo Ciarrapico, Raffaele Buranelli, Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggeri, Angelica di Majo, Maria Pia Ferdinandi, Andrea Sartoretti, Pietro Sermonti, Giorgia Tozzi, musiche GiulianoTaviani, regìa Giacomo Ciarrapico (martedì 29 dicembre 2015 ore 14):

https://archive.org/details/piccole.anime (1h 22')

info http://archivio.agi.it/articolo/16cd2939f765f47b62125197ca8e82ca_19980402_teatro-piccole-anime-al-colosseo-di-roma-dal-7-aprile/?query=giacomo_ciarrapico

-----------------------------------------------

579: ‘Q - puntata 01, musiche originali di Antonio Cicognara, effetti speciali e supporto tecnicno di Riccardo Cocozza, voci di Laura Pece, Michela Cesaretti, Stefano Greco (martedì 15 dicembre 2015 ore 15:15):

https://archive.org/details/Q.puntata.01_201603 (19')

info http://www.q.teatridellaviscosa.com/presentazione-sceneggiato-radiofonico-q/

-----------------------------------------------

578: ‘Confessione (confessione di un ex presidente che ha portato il suo paese sull'orlo della crisi)di Davide Carnevali, con Michele di Mauro, suoni G.U.P. Alcaro (martedì 15 dicembre 2015 ore 14):

https://archive.org/details/confessione (57')

info http://www.shorttheatre.org/michele-di-mauro/

-----------------------------------------------

577: ‘Albania casa miadi e con Aleksandros Memetaj, regia Giampiero Rappa, aiuto regia Alberto Basaluzzo (martedì 08 dicembre 2015 ore 15:15):

https://archive.org/details/albania.casa.mia (58')

info http://www.teatroargotstudio.com/albania-casa-mia.html

-----------------------------------------------

576: ‘Hai appena applaudito un criminaledi e con Daniela Marazita, regia Alessandro Minati (martedì 08 dicembre 2015 ore 14):

https://archive.org/details/hai.appena.applaudito.un.criminale (57')

info http://www.teatrovascello.it/2015_2016/schede/hai_appena_applaudito_un_criminale.htm

-----------------------------------------------

575: ‘Mar del Plata - gli “angeli del rugby' che sfidarono il regime argentinodi Claudio Fava, con Claudio Casadio, Giovanni Anzaldo, Fabio Bussotti, Andrea Paolotti, Tito Vittori e con Edoardo Frullini, Fiorenzo Lo Presti, Giorgia Palmucci, Alessandro Patregnani, Guglielmo Poggi, regia Giuseppe Marini (martedì 01 dicembre 2015 ore 14):

https://archive.org/details/mar.del.plata (1h 21')

info http://www.societaperattori.it/prossimamenteintournee/mar-del-plata/

-----------------------------------------------

574: ‘Si chiamava Donatella, come medi e con Donatella Mei (martedì 24 novembre 2015 ore 15):

https://archive.org/details/si.chiamava.donatella.come.me (19')

info http://www.dramma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5202%3Alimportanza-di-donatella&catid=39&Itemid=14

-----------------------------------------------

573: ‘Non sono stata finitadi e con Clara Galante (martedì 24 novembre 2015 ore 14):

https://archive.org/details/non.sono.stata.finita (33')

info https://www.facebook.com/clara.galante.9?fref=ts

-----------------------------------------------

572: ‘Bio-comicadi e con Giuditta Cambieri (martedì 17 novembre 2015 ore 15:15):

https://archive.org/details/bio.comica (28')

info https://www.facebook.com/giuditta.cambieri

-----------------------------------------------

571: ‘Fäk fek fik - le tre giovani - Werner Schwab’ di Dante Antonelli, con Martina Badiluzzi, Giovanna Cammisa, Arianna Pozzoli, drammaturgia di Dante Antonelli, Martina Badiluzzi, Giovanna Cammisa, Arianna Pozzoli, musica di Samovar (martedì 17 novembre 2015 ore 14):

https://archive.org/details/fak.fek.fik (46')

info https://www.facebook.com/fakfekfik/?ref=ts&fref=ts

-----------------------------------------------

570:‘La Bella Utopia - parte IIdi e con Moni Ovadia, Lee Colbert, Maxim Shamkov e la Moni Ovadia Stage Orchestra ( martedì 10 novembre 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/bella.utopia.2 (1h 27')

Info http://www.moniovadia.net/it/opere-e-parole/libridvd/195-la-bella-utopia-2008.html

-----------------------------------------------

569: ‘La Bella Utopia - parte Idi e con Moni Ovadia, Lee Colbert, Maxim Shamkov e la Moni Ovadia Stage Orchestra (martedì 03 novembre 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/bella.utopia.1 (1h 30')

info http://www.moniovadia.net/it/opere-e-parole/libridvd/195-la-bella-utopia-2008.html

-----------------------------------------------

568: ‘Ninco Nanco - Centocinquantadi Gabriele Guarino e Luca Milesi, con Olimpia Alvino, Alberto Albertino, Simone Carosio, Gabriele Guarino, Maria Conce, (martedì 27 ottobre 2015 ore 14in registrata):

https://archive.org/details/ninco.manco.150 (1h 47')

info http://www.compagniaenter.com/lospettacoloNincoNancoCentocinquanta.html

-----------------------------------------------

567: un estratto di ‘Roma/est di Roberto Scarpetti
con Ferdinando Vaselli (martedì 20 ottobre 2015 ore 15):

https://archive.org/details/roma.est (08')

info https://www.facebook.com/ritrattodiunacapitale?fref=nf

-----------------------------------------------

566: ‘Presunta morta naturale - un dramma pubblico, ideazione e drammaturgia di Pako Graziani, regìa di Alessandra Ferraro e Pako Graziani, con Tiziano Panici, musiche di Margine Operativo (martedì 20 ottobre 2015 ore 14):

https://archive.org/details/presunta.morte.naturale (37')

info http://www.attraversamentimultipli.it/programma/presunta-morte-naturale/

-----------------------------------------------

565: ‘Scannasuricedi Enzo Moscato, con Imma Villa, regia Carlo Cerciello, musiche originali Paolo Coletta, aiuto regia Aniello Mallardo (martedì 13 ottobre 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/scannasurice (1h 08')

info http://www.teatroelicantropo.com/produzioni.asp?cartella=80_2015_scannasurice&argomento=produzioni

-----------------------------------------------

564: ‘Onorata società, con Patricia Zanco, drammaturgia Francesco Niccolini, regia Daniela Mattiuzzi e Patricia Zanco, consulenza storica Toni Sirena e A.C. Tina Merlin (martedì 06 ottobre 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/onorata.societa_201510 (1h 18')

info http://www.patriciazanco.it/spettacoli/onorata-societa/

-----------------------------------------------

563: ‘L’Esposizione Universale - parte II di Luigi Squarzina, regia e impianto scenico Piero Maccarinelli, con Luigi Diberti, Stefano Santospago e con gli interpreti del Corso di Perfezionamento per Attori della Scuola del Teatro di Roma (in ordine di apparizione) Maria Teresa Campus, Paride Cicirello, Nicola Sorrenti, Alice Spisa, Laurence Mazzoni, Carmine Fabbricatore, Giulio Maria Corso, Stefano Scialanga, Sara Pallini, Roberto Caccioppoli, Arianna Di Stefano, Antonietta Bello, Jacopo Uccella, Vincenzo D’Amato, Gregorio De Paola, Michele Lisi, Pietro Masotti, musiche Antonio Di Pofi (martedì 29 settembre 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/esposizione.universale.2 (1h 10')

info http://teatrodiroma.net/doc/3649/l-esposizione-universale

-----------------------------------------------

562: ‘L’Esposizione Universale - parte I di Luigi Squarzina, regia e impianto scenico Piero Maccarinelli, con Luigi Diberti, Stefano Santospago e con gli interpreti del Corso di Perfezionamento per Attori della Scuola del Teatro di Roma (in ordine di apparizione) Maria Teresa Campus, Paride Cicirello, Nicola Sorrenti, Alice Spisa, Laurence Mazzoni, Carmine Fabbricatore, Giulio Maria Corso, Stefano Scialanga, Sara Pallini, Roberto Caccioppoli, Arianna Di Stefano, Antonietta Bello, Jacopo Uccella, Vincenzo D’Amato, Gregorio De Paola, Michele Lisi, Pietro Masotti, musiche Antonio Di Pofi (martedì 22 settembre 2015 ore 14, in registrata):
https://archive.org/details/esposizione.universale.1 (1h 13')

info http://teatrodiroma.net/doc/3649/l-esposizione-universale

-----------------------------------------------

561: ‘Primi passi sulla Luna - divagazioni provvisorie per uno spettacolo postumo’ di e con Andrea Cosentino, indicazioni di regia Andrea Virgilio Franceschi, collaborazione artistica Valentina Giacchetti (Martedì 15 Settembre 2015 ore 14:30 – (in registrata) ):

https://archive.org/details/primi.passi.sulla.luna (1h 22')

info http://www.teatrolitta.it/teatro-spettacoli-teatrali/stagione-teatrale-2012-2013/primi-passi-sulla-luna-324.html

-----------------------------------------------

560: ‘Blade runner - ma gli androidi sognano pecore elettriche?di Philip K. Dick, con Marco Foschi e Simone Castano, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Alice Palazzi, direzione musicale e percussioni Gianluca Ruggeri, violoncello Elisa Astrid Pennica (martedì 08 settembre 2015 ore 14:30, in registrata):

https://archive.org/details/IFBLADERUNNER (1h 11')

info http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/Programma_invasioni_futuro.pdf

-----------------------------------------------

559: ‘Diario di provincia di e con Oscar De Summa (martedì 08 settembre 2015 ore 13:30, in registrata):

https://archive.org/details/diario.di.provincia.2015.08.10 (46')

info http://www.oscardesumma.it/pagina%20spettacoli/foto%20diario/pagina%20diario.htm

-----------------------------------------------

558: ‘Dark vanilla jungle, di Philip Ridley, con Monica Belardinelli, disegno suono Giuseppe D'Amato, traduzione Fabiana Formica, aiuto regia Martina Gatto e Pamela Parafioriti, adattamento e regia Carlo Emilio Lerici (martedì 01 settembre 2015 ore 14):

https://archive.org/details/dark.vanilla.jungle (1h 12')

info http://www.fontanonestate.it/programma/settembre/dark-vanilla-jungle.html

-----------------------------------------------

557: ‘Per Troppa vita che ho nel sangue - la breve vita e la grande poesia di Antonia Pozzi’, drammaturgia e regìa di Anna Ceravolo, con Eleonora Bresciani, Anna Ceravolo, Domintilla Colombo, al violino Francesco Bianchini (martedì 25 agosto 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/per.troppa.vita.che.ho.nel.sangue (durata 1h 04')

info http://abbonamentopertutti.com/teatro-di-documenti-per-troppa-vita-che-ho-nel-sangue/

-----------------------------------------------

556: ‘Festa della Repubblica, con Stefania Fratepietro, Giancarlo Nicoletti, Valentina Perrella, Flavio Gismondi, Matteo Montalto, Pierpaolo Saraceno, Alessandro Giova, Cristina Todaro, Silvia Carta, Andrea Venditti, Alessandro Solombrino, assistenti alla regìa Valentina Migliore & Leonardo Virgone, aiuto regìa Sofia Grottoli, produzione Planet Arts Collettivo Teatrale, drammaturgia e regìa Giancarlo Nicoletti (martedì 04 agosto 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/festa.della.rapubblica (1h 45')

info http://www.planetartsitalia.com/#!festa-della-repubblica/c1kmv

-----------------------------------------------

555: ‘L'Albero storto - una storia di trinceadi Beppe Casales, con Beppe Casales e il Coro Valcavasia, regia di Mirko Artuso, musiche e chitarra Isaac de Martin, collaborazione alla drammaturgia di Irene Lamponi, il Coro Valcavasia canta brani di Alessandro Grego (martedì 28 luglio 2015 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/albero.storto (1h 04')

info http://www.beppecasales.com/#!lalbero-storto/c1u4a

-----------------------------------------------

554: ‘Mosaico di donna - vetustàdi Cecilia Bernabei
regia di Cecilia Bernabei e Andrea Donatiello, con Valentina Caimmi, Chiara Leone, Francesca De Magistris, Azzurra Sottosanti (martedì 28 luglio 2015 ore 14):

https://archive.org/details/masoaico.di.donna.vetusta (43')

info https://www.facebook.com/mosaicodidonna?fref=ts

-----------------------------------------------

553: ‘Le Città invisibilidi Italo Calvino, voce recitante Massimo Popolizio, musiche eseguite dal vivo da Javier Girotto, cura registica Teresa Pedroni, aiuto regia Simone Faucci, assistente alla regia Elena Stabile (martedì 21 luglio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/Citt.invisibili (1h 20')

info http://www.compagniadirittoerovescio.it/le-citta-invisibili/

-----------------------------------------------

552: ‘Guerriere - tre donne nella Grande Guerradi e con Giorgia Gigia Mazzucato, testi e regia: Giorgia Mazzucato, supervisione storica: Aldo Cazzullo, musiche: Mario Di Marco (martedì 14 luglio 2015 ore 14):

https://archive.org/details/guerriere (58')

info https://www.facebook.com/chiamatemigigia?fref=ts

-----------------------------------------------

551: estratti da ‘Poetitaly 02 - Saperi, testi e letture di Marco Giovenale, Francesco Pecoraro, Vincenzo Ostuni, Andrea Inglese (martedì 07 luglio 2015 ore 15):

https://archive.org/details/poetitaly.2.saperi.1 (23')

info http://s534509712.sito-web-online.it/

-----------------------------------------------

550: ‘Ank! Ang!con Paola Bacchetti, Mario Migliucci, Arianna Ninchi, Adriano Saleri, Massimiliano Sassi, testi di Karin Serres (Francia), Dirk Laucke (Germania), Erik Uddenberg (Svezia), Sylvain Levey (Francia), Federica Iacobelli (Italia), martedì 07 luglio 2015 ore 14:

https://archive.org/details/ank.ang (53')

info https://www.facebook.com/events/841944079188929

-----------------------------------------------

549: ‘RedReading #10 - Furoredal libro 'Furore' di John Steinbeck, di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio, con la partecipazione dei musicisti Renato Ciunfrini e Sebastiano Forte, suono Paolo Panella (martedì 30 giugno 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/redreading.10.furore (1h 35')

info https://www.facebook.com/pages/RedReading/297363043706446?fref=ts

-----------------------------------------------

548: ‘Citizen Xdi Manuela Rossetti, con Antonella Civale, con la collaborazione di Daniele Fabbri, Masaria Colucci, Alessio Pala, Ilaria Cenci, Ketty Roselli, musiche originali di Mauro D’Alessandro (martedì 23 giugno 2015 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/citizen.x (38')

info www.whoiscitizenx.wordpress.com

-----------------------------------------------

547: ‘A Proposito di una groupie perbenedi e con Camilla Ciminelli (martedì 23 giugno 2015 ore 14):

https://archive.org/details/a.proposito.di.una.groupie.perbene (51')

info https://www.facebook.com/unagroupieperbene?fref=ts

-----------------------------------------------

546: ‘M.E.D.E.A. big oil’, scritto e diretto da Terry Paternoster, con Mariavittoria Argenti, Teresa Campus, Ramona Fiorini, Chiara Lombardo, Terry Paternoster, Mauro Cardinali, Gianni D’Addario, Donato Paternoster, Alessandro Vichi (martedì 16 giugno 2015 ore 14:45, in registrata):

https://archive.org/details/m.e.d.e.a.big.oil (59')

info http://internoenki.altervista.org/m-e-d-e-a-big-oil.html

-----------------------------------------------

545: ‘I Funerali di Togliatti, scritto e diretto da Franco Rossi, con Massimo Verdastro, musica di Giulio Saverio Rossi (violino, chitarra e sonorizzazioni), suono: Franco Rossi (martedì 16 giugno 2015 ore 13:45, in registrata):

https://archive.org/details/funerali.di.Togliatti (42')

info https://www.facebook.com/semi.cattivi?fref=ts

-----------------------------------------------

544: ‘Zonker, musiche originali: Chris Yan, voci recitanti: Maria Faggiano, Giuseppe Valzania, Christian Crescente, Roberto Mercadini, brano di chiusura: Pepe Medri, testi tratti da: 'Bloghdad' (Enzo Baldoni), 'Torre di Babele' (Pino Scaccia), 'Cartoline da Baghdad' di Francesco Locane (martedì 09 giugno 2015 ore 14:30, in registrata):

https://archive.org/details/zonker_201506 (1h 17')

info https://www.facebook.com/laboratoriofernet

-----------------------------------------------

543: ‘Generazionidi e con Alessandra Cappuccini, regia di Mario Umberto Carosi (martedì 09 giugno 2015 ore 13:30):

https://archive.org/details/generazioni (32')

info https://www.facebook.com/circomare

-----------------------------------------------

542: ‘Cuoro’ di e con Gioia Salvatori, regia Giuseppe Roselli (martedì 26 maggio 2015 ore 14:30):

https://archive.org/details/cuoro (59')

info http://cuoro.tumblr.com/

-----------------------------------------------

541: ‘Mind the gap - waiting for an happy end, con Michele Degirolamo, Aurora Peres, Claudio Losavio, Stefano Skalkotos, Diletta Acquaviva, Paola Tarantino, aiuto regia Claudio Losavio, scritto e diretto da Paola Tarantino (martedì 26 maggio 2015 ore 13:30):

https://archive.org/details/mind.the.gap (57')

info http://www.odysseiateatro.it/

-----------------------------------------------

540: ‘RedReading #9 - Viva la vida, pratiche di cambiamento per un'altra felicità, a partire dal libro 'La Felicità al potere' di Pepe Mujica, di e con Tamara Bartolini/Michele Baronio, e con la partecipazione di Sebastiano Forte, suono Paolo Panella, ospiti: Fabrizio Boni (regista), Giancarlo Ceraudo (fotografo), Cristina Guarnieri (direttrice della casa editrice Editori Internazionali Riuniti), Carlos Liscano (scrittore uruguayano), pensieri sulla felicità al potere dei giovani adolescenti della Compagnia n.o.t (martedì 19 maggio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/RedReading.9.viva.la.vida (1h 36')

info https://www.facebook.com/pages/RedReading/297363043706446

-----------------------------------------------

539: ‘Radio Aut - la voce di Peppino Impastato’, testo, regia e interpretazione di Pierpaolo Saraceno (martedì 19 maggio 2015 ore 13:30):

https://archive.org/details/radio.aut.la.voce.di.peppino.impastato (36')

Info https://www.facebook.com/pages/RADIO-AUT-La-voce-di-Peppino-Impastato/1382377642078778?fref=ts

-----------------------------------------------

538: ‘Un Anno sull'altipiano, dall’omonimo romanzo di Emilio Lussu, voce recitante Daniele Monachella, chitarra classica / effetti Andrea Congia, launeddas / percussioni Andrea Pisu (martedì 12 maggio 2015 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/anno.sull.altipiano (46')

info https://www.facebook.com/pages/Un-anno-sullAltipiano-Ho-tanti-ricordi-come-se-avessi-cento-anni/1573901166216924?fref=ts

-----------------------------------------------

537: ‘Ragazza in erba’, da un’idea di Alessia Bellotto, scritto da Loris Di Pasquale e Alessia Bellotto, con Alessia Bellotto, regia Loris Di Pasquale, mixaggio effetti sonori Matteo Di Simone (martedì 12 maggio 2015 ore 14):

https://archive.org/details/ragazza.in.erba (38')

info https://www.facebook.com/pages/Ragazza-in-erba/166843131956

-----------------------------------------------

536: ‘Il Re di Girgenti’, dal romanzo di Andrea Camilleri ed. Sellerio, scritto, diretto e interpretato da Massimo Schuster e Fabio Monti (martedì 05 maggio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/re.di.girgenti (1h 20')

info http://www.toscanaspettacolo.it/spettacoli/il-re-di-girgenti/

-----------------------------------------------

535:estratti da ‘Poetitaly – Esìli 01, a cura di Simone Carella, con Amelia Rosselli, Laura Pugno, Mariangela Gualtieri, Anna Maria Carpi ( martedì 28 aprile 2015 ore 15:30):

https://archive.org/details/poetitaly.esili.01 (10')

info http://s534509712.sito-web-online.it/

-----------------------------------------------

534: ‘Taddrarite - pipistrelli’, scritto e diretto da Luana Rondinelli con Claudia Gusmano, Anna Clara Giampino, Luana Rondinelli (martedì 28 aprile 2015 ore 14:45):

https://archive.org/details/taddrarite (41')

info http://www.luanarondinelli.com/taddrarite/

-----------------------------------------------

533: ‘#salvobuonfine - istantanee contemporanee in due tempi, con Luca Di Capua, Valentina Perrella, Giancarlo Nicoletti, Chiara Oliviero, Alessandro Giova, Andrea Venditti, aiuto regia Sofia Grottoli, testo e regia Giancarlo Nicoletti (martedì 28 aprile 2015 ore 14):

https://archive.org/details/salvobuonfine (24')

info http://www.planetartsitalia.com/#!salvobuonfine/cw9g

-----------------------------------------------

532: ‘Cristina di Belgiojoso’, con Ermelinda Bonifacio, a cura di Gioia Costa, presentazione di Blas Roca Rey (martedì 21 aprile 2015 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/cristina.di.belgiojoso (14')

Info http://www.e-azioni.net/mambo/index.php?option=content&task=view&id=238&Itemid=173

-----------------------------------------------

531: ‘La Donna guerriera, scritto da Sibilla Barbieri, regia di Ivana Pantaleo, con Sibilla Barbieri, Marta Iacopini, Silvia Mazzotta, Ivana Pantaleo, musiche Andrès Arce Maldonado, coach Paolo Alessandri (martedì 21 aprile 2015 ore 14):

https://archive.org/details/la.donna.guerriera (53')

info https://www.produzionidalbasso.com/project/la-donna-guerriera/

-----------------------------------------------

530: ‘ReadReading #8 - Roma ribelle, a partire dal libro 'Guida alla Roma ribelle', di e con Tamara Bartolini / Michele Baronio e con la partecipazione di Alessandro D’Alessandro, suono Paolo Panella, ospiti: Sten (artista), Rosa Mordenti, Viola Mordenti (co-autrici del libro), Irene Ranaldi (sociologa urbana), Patrizia De Mei (ideatrice del progetto 'Passeggiate Romane'), pensieri su Roma di alcuni giovani adolescenti della Compagnia n.o.t (martedì 14 aprile 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/roma.ribelle (1h 43')

info https://www.facebook.com/pages/RedReading/297363043706446?fref=ts

-----------------------------------------------

529: ‘La Misteriosa scomparsa di W’ di Stefano Benni, con Nadia Ristori (martedì 07 aprile 2015 ore 15):

https://archive.org/details/la.misteriosa.scomparsa.di.w (41')

info http://www.teatroargotstudio.com/scena-sensibile.html

-----------------------------------------------

528: ‘Aleida e il Che - l'amore al tempo della rivoluzione’ di Maricla Boggio, con Ennio Coltorti, Matteo Fasanella, Caterina Taccone, regia Ennio Coltorti (martedì 07 aprile 2015 ore 13:45):

https://archive.org/details/Aleida.e.il.che (45')

info http://www.stanzesegrete.it/pagine/progr.asp

-----------------------------------------------

527: ‘A Testa sutta’ di Luana Rondinelli, con Giovanni Carta, regìa di Giovanni Carta, musiche di Massimiliano Pace (martedì 31 marzo 2015 ore 15:15):

https://archive.org/details/a.testa.sutta (20')

info http://www.teatroargotstudio.com/argotdrama.html

-----------------------------------------------

526: ‘On the Revolutionary Road’, con Elisa Menchicchi e Giulio Forges Davanzati, regia e drammaturgia di Samuele Chiovoloni (martedì 31 armzo 2015 ore 14):

https://archive.org/details/on.the.revolutionary.road (1h 07')

info http://www.teatrodellacometa.it/off/scheda.php?idoff=90

-----------------------------------------------

525: ‘Bilal - nessun viaggiatore è straniero, tratto dal lib (Martedì 31 Marzo 2015 ore 14 – )ro 'Bilal - viaggiare, lavorare, morire da clandestini' di Fabrizio Gatti, per la regia di Annalisa Bianco, con Leonardo Capuano (martedì 17 marzo 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/Bilal_201503 (1h 08')

info http://www.teatrodiroma.net/adon.pl?act=doc&doc=2906

-----------------------------------------------

524: ‘All'Ombra del palmo di mano’, “lectio magistralis” di Alessandro Bergonzoni su 'la Gloria' (martedì 17 marzo 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/all.ombra.del.palmo.di.mano (1h 19')

info http://www.alessandrobergonzoni.it/

-----------------------------------------------

523: ‘Il Castello di K.’ di Massimo Roberto Beato, dal romanzo 'Il Castello' di Franz Kafka, regia Jacopo Bezzi, con Massimo Roberto Beato, Nicoletta La Terra, Lorenzo Venturini, Brunella De Feudis, Ugo Benini, musiche Angela Bruni (martedì 10 marzo 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/Castello.di.K (1h 18')

info http://www.compagniadeimasnadieri.org/CASTELLO%20DI%20K_scheda.pdf

-----------------------------------------------

522: ‘Annunziata detta Nancy’ di e con Riccardo Goretti (martedì 03 marzo 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/annunziata.detta.nancy (1h 12')

info https://riccardogoretti.wordpress.com/spettacoli/annunziata-detta-nancy/

-----------------------------------------------

521: ‘Chernobyl tour’, liberamente tratto da 'Preghiera per Černobyl’ di Svetlana Aleksievi, da un’idea di Sara Allevi e Dominic De Cia, drammaturgia scenica di Marco Adda, con Sara Allevi e Dominic De Cia, aiuto regia Anna De Franceschi, collaborazione drammaturgica Nicola Borghesi (martedì 24 febbraio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/CHERNOBYL.TOUR (38')

info https://www.romariparte.it/cernobyl-tour/

-----------------------------------------------

520: ‘Il Fulmine nella terra - Irpinia 1980’, scritto e diretto da Mirko Di Martino, con Orazio Cerino, aiuto regia Melissa Di Genova (martedì 24 febbraio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/fulmine.nella.terra.mp3 (51')

info http://www.teatrodellosso.it/fulmine/

-----------------------------------------------

519: ‘Domani ti farò bruciare, con Silvio Castiglioni, drammaturgia Andrea Nanni, produzione Celesterosa e I Sacchi di Sabbia, regia Giovanni Guerrieri, suoni Gianmaria Gamberini (martedì 17 febbraio 2015 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/domani.ti.faro.bruciare (27')

info http://www.silviocastiglioni.com/spettacoli/domani-ti-faro-bruciare

-----------------------------------------------

518: ‘Elisabetta I - le donne e il potere’ di David Norisco, regia di Filippo d’Alessio, con Maddalena Rizzi, musiche di Eugenio Tassitano (martedì 17 febbraio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/elisabetta.I_201502 (50')

info http://www.teatrodeiconciatori.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=59:elisabetta-i-le-donne-e-il-potere&Itemid=254

-----------------------------------------------

517: ‘O.G.M. - organismi genericamente modificati, testo e regia Marco Solari, aiuto regia Paola Traverso, con Maurizio Zacchigna, Marco Solari, Mauro D'Alessandro, registrazioni Oasi Studio, percussioni Mauro D'Alessandro, paesaggio sonoro Paolo Modugno (martedì 10 febbraio 2015 ore 14:45, in registrata):

https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_Ogm (16')

info http://teatron.org/ogm/invito.html

-----------------------------------------------

516: ‘Linee guida sulla ferocia’ di Vincenzo Latronico, regia e musiche di Franco Eco, con Marco Venienti, Carlotta Piraino, Francesco Cutrupi, Luca Di Giovanni e Francesco D'Antonio (martedì 10 febbraio 2015 ore 14in , registrata):

https://archive.org/details/linee.guida.1 (1h 15')
info http://www.teatro.it/spettacoli/nuovo_colosseo_sala_grande/linee_guida_sulla_ferocia_460_21146

-----------------------------------------------

515: ‘Chi ama brucia - discorsi al limite della frontiera’, ideazione e regia Alice Conti, testo Chiara Zingariello, drammaturgia Alice Conti e Chiara Zingariello, audio e scene Alice Colla, musiche Elia Pedrotti, assistenza scene Giuseppe Cipriano, assistenza video Giuseppe Glielmi, riprese video Luigi Zoner, in scena Alice Conti (Martedì 03 Febbraio 2015 ore 14:45, in registrata):

https://archive.org/details/chi.ama.brucia.3 (1h')

info https://www.facebook.com/chiamabrucia

-----------------------------------------------

514: ‘Luci della città - Stefano Cucchidi Pino Carbone e Francesca De Nicolais, con Francesca De Nicolais, regia Pino Carbone (martedì 03 febbraio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/luci.della.citta (34')

info http://www.ilsonar.it/schedacompagnia.php?lang=&id=1408

-----------------------------------------------

513: il finale di ‘Zombitudine’ scritto, diretto, interpretato e prodotto da Elvira Frosini e Daniele Timpano (martedì 27 gennaio 2015 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/zombitudine.finale (12')

info http://zombitudine.wix.com/zombitudine

-----------------------------------------------

512: ‘Restiamo umani - urla e lacerazioni da Vittorio Arrigoni e dal popolo palestinese’, testi di Vittorio Arrigoni, Mhamoud Darwish, Elena Ferretti, Luca Privitera, diretto, interpretato e musicato da Luca Privitera ed Elena Ferretti (martedì 27 gennaio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/restiamo.umani (1h 11')

info https://ultimoteatro.wordpress.com/2014/10/21/restiamo-umani/

-----------------------------------------------

511: ‘Raccionepeccui’ di Giuseppe Bertolucci, con Marina Confalone (martedì 20 gennaio 2015 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/raccionepeccui.1/raccionepeccui.2015.01.20.ogg (35')

info http://www.teatrovalleoccupato.it/a-cosa-servono-i-poeti-serata-dedicata-a-giuseppe-bertolucci-venerdi-26-ottobre-h-2030

-----------------------------------------------

510: ‘Il Caso Braibanti’ di Massimiliano Palmese, regia di Giuseppe Marini, con Fabio Bussotti e Mauro Conte, musiche di Mauro Verrone (martedì 20 gennaio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/il.caso.braibanti.1 (1h 02')

info https://ilcasobraibanti.wordpress.com/

-----------------------------------------------

509: ‘Urlodi Allen Ginsberg, dal film 'Urlo' di Rob Epstein e Jeffrey Friedman, interpretata da Alessandro Tiberi, musiche di Carter Burwell (martedì 13 gennaio 2015 ore 15:15, in registrata):

https://archive.org/details/ondarossa_ondarossa_Urlo (21')

info http://www.uilt.it/compagnie/3131/COMPAGNIA_DELL_ATTIMO.html

-----------------------------------------------

508: ‘Mi no me som notà - la guerra dell'Austriadi Leonardo Franchini, regia di Gabriella Pedrai, con Mauro Bandera e Mara Benedetti, canta Manuela Maffei (martedì 13 gennaio 2015 ore 14, in registrata):

https://archive.org/details/mi.no.me.som.nota (1h 06')

info http://it.wikipedia.org/wiki/Urlo_%28poesia%29

-----------------------------------------------

507: ‘Italia 15>18 - storie comuni del tempo di guerraideato e diretto da Alessandra Fallucchi, con Ilaria Baiocco, Ilaria Canalini, Alessandro Cecchini, Barbara Ciacci, Ludovica Di Donato, Marco Foscari, Francesco Mantuano, Sonia Melchiorri, Sara Meoni, Marco Usai, assistenti alla regia: Sara Meoni e Barbara Ciacci, arrangiamenti musicali e musiche dal vivo: Marco Foscari , vocal coach canzoni: Agnese Fallongo (martedì 06 gennaio 2015 ore 14 in registrata):

https://archive.org/details/Italia.15.18.storie.comuni.del.tempo.di.guerra (1h 14')

info https://teatrodueroma.wordpress.com/2014/11/28/italia-15-18-storie-comuni-del-tempo-di-guerra/

-----------------------------------------------

buon ascolto!

 

Archivio RadioTeatro 2011

Data di trasmissione

 

RADIOTEATRO
 

(ora TuttaScenaTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info


l'Archivio completo in podcast:


2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008-9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

 

l'Archivio 2011:

228: Restiamo umani - the reading movie’, dal libro Gaza - restiamo umanidi Vittorio Arrigoni, presentazione e capitolo I (Guernica in Gaza): Egidia Beretta Arrigoni, capitolo II (Un Lento morire in vano ascolto): Massimo Arrigoni, capitolo IX (Non lascerò il mio paese): Moni Ovadia, musiche: Fulvio A. T. Renzi, Emanuele Wiltsch Barberio, Paki Zennaro (Martedì 27 Dicembre 2011 ore 14:45, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.RestiamoUmani (22')
info www.restiamoumani.com

----------------------------------------------


228:Tutto precarioscritto e diretto da Noemi Serracini, interpretato da Caterina Corsi, con l'amichevole partecipazione di Francesco Pannofino e Luca Ward, consulente musicale Giada Fradeani (martedì 27 dicembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.TuttoPrecario (29')
info www.noemiserracini.it

----------------------------------------------

227: monologo da Er Monno gira’ di Simona Orlando, con Daniele Miglio, alla chitarra Simone Nebbia (martedì 20 dicembre 2011 ore 15:15):

http://archive.org/details/Radioteatro.ErMonnoGira (03')
info http://www.facebook.com/events/310710475615378/

----------------------------------------------

226: Li Sonetti der corvaccio’ di e con Graziano Graziani, chitarra e voce Simone Nebbia (martedì 20 dicembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radiotea tro.LiSonettiDerCorvaccio (1h 03')
info http://grazianograziani.wordpress.com/5-libri/i-sonetti-der-corvaccio/

----------------------------------------------

225: Oltre lo sguardo, reading tratto dal libro di Tano D’Amico 'Di Cosa sono fatti i ricordi', a cura di Alessandra Magrini, chitarra e voce Michelangelo Ricci (martedì 13 dicembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.OltreLoSguardo (51')
info http://attricecontro.altervista.org/oltre%20lo%20sguardo.htm

----------------------------------------------

224: ‘Una Questione privata’, Maria Teresa Di Clemente legge Beppe Fenoglio (martedì 06 dicembre 2011 ore 14:45):

http://archive.org/details/Radioteatro.UnaQuestionePrivata (14')

info http://www.youtube.com/watch?v=ECWDGpyeNG0&feature=feedu

----------------------------------------------

223: Valle Giulia, testo e regìa di Marco Solari, con Alessandra Vanzi, voce e chitarra Alessandra Parisi, regia musicale Piergiorgio Faraglia (martedì 06 dicembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.ValleGiulia (23')

info http://www.compagniakrypton.it/temperamenti_solarivanzi.html

----------------------------------------------

222: ‘Roma ore 11’ di Elio Petri, con Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres (martedì 29 novembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.RomaOre11 (1h 31')

info http://it-it.facebook.com/people/Miti-Pretese/100001820627781

----------------------------------------------

221: La Spremuta - Rosarno, migranti, 'Ndrangheta’ di e con Beppe Casales (martedì 22 novembre 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaSpremuta (1h 31')

info http://www.beppecasales.com/#!la-spremuta/c1p68

----------------------------------------------

220: L’Importanza di Donatella - dal “fattaccio” del Circeo alla legge sullo stupro sulle orme di Donatella Colasanti’ di e con Donatella Mei, voci di Francesca La Scala e Pietro Faiella (martedì 15 novembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.LimportanzaDiDonatella (56')

info http://www.donatellamei.com/pages/performances.htm#

----------------------------------------------

219: ‘Doktoro Esperanto’ di e con Mario Migliucci, regia Giancarlo Fares (martedì 08 novembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.DoktoroEsperanto (56')

info https://www.facebook.com/events/670749389647183/?ref=22

----------------------------------------------

218: La Giustizia è un vento’ testo e regia di Riccardo De Torrebruna, con Riccardo Ducci, Claudio Cicchinelli, Fanny Cerri, Marina Gimelli, Alessandra Giorgetti, Gianmaria Cauteruccio, Dario Arveda, Giusy Cicciò (martedì 01 novembre 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaGiustiziaUnVento (57')

info http://www.riccardodetorrebruna.com/#!progetti-dello-studio-itaka/c8wg

----------------------------------------------

217: ‘Spigolature garibaldine’ di e con Riccardo Bàrbera (martedì 25 ottobre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.SpigolatureGaribaldine (1h 42')

info http://www.fontanonestate.it/2011/programma_2011.html

----------------------------------------------

216: La Rivoluzione siamo noilettura-concerto ispirata alla Soziale Plastikdi Joseph Beuy, progetto e regia di Antonio Pizzicato, con Ginestra Paladino e con Antonio Pizzicato (voce e canzoni), Claudia Della Gatta (violoncello e orchestrazioni), drammaturgia di Silvia Gallerano (martedì 18 ottobre 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaRivoluzioneSiamoNoi (59')

info http://www.antoniopizzicato.it

----------------------------------------------

215: Gli Ultimi saranno ultimidi Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi, regia Giampiero Solari e Furio Andreotti (martedì 11 ottobre 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.GliUltimiSarannoUltimi_69 (1h 20')

info http://paolacortellesi.forumfree.it/?t=16191418

----------------------------------------------

214: Nido di vespescritto da Simona Orlando, con Daniele Miglio, Fabrizio Bordignon, Emanuele Cecconi, Vittoria Rossi, Valentina Di Odoardo, Angela Brusa, Emanuele Capecelatro, al pianoforte Massimo Gervasi, interviste audio di Riccardo Russo, regia Federico Giorgio Ridolfi e Daniele Miglio (martedì 04 ottobre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.NidoDiVespe (46')

info http://www.teatrovalleoccupato.it/nido-di-vespe-associazione-quadraro-aprile-1944_teatro-valle-occupato-160413

----------------------------------------------

213: ‘Affari illegali di famiglia’ testo e regia Emanuela Giordano, con Rosaria De Cicco e Giuseppe Gaudino (martedì 27 settembre 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.AffariIllegaliDiFamiglia (55')

info http://www.lamongolfiera.com/pdf/affari_famiglia_scheda.pdf

----------------------------------------------

212: Se io ho perso... chi ha vinto?testi di Abner Rossi, brani di Mario Berlinguer, Alessandro Hellmann, Abner Rossi, con Anna Maria Castelli (cant-attrice), Marco Cremaschini (pianoforte, tastiere), Simone Guiducci (chiatrra acustica), Thomas Sinigaglia (fisarmonica), martedì 20 settembre 2011 ore 14, in registrata:

http://archive.org/details/Radioteatro.SeIoHoPersoChiHaVinto (1h 26')

info https://annamariacastelli.wordpress.com/

----------------------------------------------

211: La Terra è mia - una commedia nera’ con Stefano Greco, Savino Italiano, Olga Mascolo, Laura Pece (martedì 13 settembre 2011 ore 15:15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaTerraEMia (46')

info http://www.youtube.com/user/BalaganTeatro

----------------------------------------------

210: ‘Teatro proibito - scene di teatro mai visto’ di e con Federica Festa, regia Ennio Coltorti, e con Patrizia Bernardini, Rebecca Bosco, Marco Delle Fratte, Bruno Governale, Rosa Inserra, Daniele Miglio (martedì 13 settembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.TeatroProibito (47')

info http://www.federicafesta.it/proibitomessaggero.pdf

----------------------------------------------

209: ‘Viaggio intorno a tutte le maledette mosche di Andrea Pazienza’ regia di Vania Castelfranchi, con Vania Castelfranchi, Martina Vecchione (martedì 06 settembre 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.ViaggioIntornoATutteLeMaledetteMosche (50')

info http://www.ygramul.net/teatroygramul/spettapaz.html

----------------------------------------------

208: ‘Infinito futuro’ liberamente ispirato a '1984' di George Orwell, scritto e diretto da Antonio Sanna, con Laura Amadei, Ezio Conenna, Gianfranco Miranda, Giulio Pierotti, Antonio Sanna, Francesco Sechi, Stefano Thermes (martedì 30 agosto 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.InfinitoFuturo (1h 27')

info http://infinitofuturo.wordpress.com

----------------------------------------------

207: Forever - performance sonora, ideazione e regia: Maria Caterina Frani e Caterina Poggesi, drammaturgia originale: Martino Ferro, cura del suono: Saverio Damiani (martedì 02 agosto 2011 ore 14:45, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Forever (51')

info http://www.fosca.eu/wp/?p=601

----------------------------------------------

206: Squartierati’, scritto e interprertato da Eleonora Danco, musiche scelte da Marco Tecce (martedì 02 agosto 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.Squartierati (18')

info http://060608.it/en/printwithmap/eventi-e-spettacoli/incontri/lettura-eleonora-danco-squartierati.html

----------------------------------------------

205: Ma non spegni il soledi e con Allessandra Magrini (martedì 26 luglio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.MaNonSpegniIlSole (14')
info https://attricecontro.wordpress.com/2011/07/16/20-luglio-ma-non-spegni-il-sole-a-roma-x-carlo/

----------------------------------------------

204: Radio clandestina, da L’Ordine è già stato eseguito - Roma, le Fosse Ardeatine, la memoriadi Alessandro Portelli, scritto, diretto e interpretato da Ascanio Celestini, musica originale di Matteo D’Agostino (martedì 26 luglio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.RadioClandestina (1h 10') l'audio, tratto da YouTube, non è quello dell'omonimo DVD)

info http://www.ascaniocelestini.it/radio-clandestina-roma-le-fosse-ardeatine-la-memoria/

----------------------------------------------

203:‘Genova 01di Fausto Paravidino, con Alessia Bellotto, Eva Cambiale, Iris Fusetti, Fausto Paravidino, Fulvio Pepe, Vito Saccinto, Marco Taddei, musica in scena Massimo Cordovani (martedì 19 luglio 2011 ore 15:15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Genova01 (52')

info http://www.faustoparavidino.it/Ilsuoteatro/Genova01/tabid/69/Default.aspx

----------------------------------------------

202: ‘Ragazz* - di vita non si muoredi e con Michele Baronio, Tamara Bartolini, Carmen Iovine (martedì 19 luglio 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.Ragazz (53')

info https://www.facebook.com/events/251193038275439/?fref=nf

----------------------------------------------

201: Due cani - ovvero la tragica farsa di Sacco e Vanzettidi e con Lino Musella e Paolo Mazzarelli, testo di Paolo Mazzarelli con estratti dalle dichiarazioni di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti (martedì 12 luglio 2011 ore 15:15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.DueCani (45')

info http://www.musellamazzarelli.it/index.php?p=2&v=n#print

----------------------------------------------

200: ‘Rumore di acque’, scritto e diretto da Marco Martinelli, con Alessandro Renda, musiche originali eseguite dal vivo dai Fratelli Mancuso (martedì 12 luglio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.RumoreDiAcque (55')

info http://www.teatrodellealbe.com/ita/spettacolo.php?id=77

----------------------------------------------

199: Voci nel deserto - frammenti di libertà di pensieroda un'idea di Marco Melloni, un collettivo di oltre 70 attori a rotazione, musica DJ Tuppi (martedì 05 luglio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.VociNelDeserto (1h 13')

info http://www.vocineldeserto.it/

----------------------------------------------

198: L’Italia s'è desta (catalogo no-strano)di Stefano Massini, con Daniele Bonaiuti, Luisa Cattaneo, Ciro Masella, regia Ciro Masella (martedì 28 giugno 2011 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LitaliaSeDesta (1h 22')

info http://www.stefanomassini.it/italia.php

----------------------------------------------

197: Simone Weil - concerto poetico’, testi, elaborazione poetica e voce-live electronics Ilaria Drago, musiche originali e sonorizzazioni Marco Guidi (martedì 21 giugno 2011 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.SimoneWeil-ConcertoPoetico (50')
info http://www.ilariadrago.it/pagina%20Simone%20Weil.htm

----------------------------------------------

196: Viaggio al termine della notte, da Louis-Ferdinand Céline, di e con Elio Germano e Teho Teardo, musica Teho Teardo, al violoncello Martina Bretoni (martedì 21 giugno 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.ViaggioAlTermineDellaNotte (44')
info http://www.teatroteatro.it/recensioni_dettaglio.aspx?uart=2779

----------------------------------------------

195: iQue viva Frida! - omaggio a Frida Kahlo in parole e musicadi e con Sandra Cattaneo e Cosimo Gallotta (martedì 14 giugno 2011 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Iquevivafrida (51')

info http://quevivafrida.wordpress.com/

---------------------------------------------

194: Scarti nobili - Beatrice Cenci, donna contemporanea, scritto e diretto da Roberto Agostini, con Annalisa Picconi, musiche originali Dimitri Scarlato (martedì 14 giugno 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.ScartiNobili (40')

info http://www.mpnews.it/index.php?section=articoli&category=32&id=5610/scarti-nobili

----------------------------------------------

193: Acqumanadi Pisana Cersosimo e Michele Trotter, interpretato e diretto da Michele Trotter (martedì 07 giugno 2011 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Acqumana (41')

info http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/index.php?view=details&id=12978%3Aacqumana&pop=1&tmpl=component&option=com_eventlist

----------------------------------------------

192: Gli Occhi al cielo - suoni, dolori e parole dall'atomica all'11 Settembre’ di Massimo Vincenzi
con Francesca Bianco, voci registrate Stefano Molinari, Fabrizio Bordignon, Davide Gagliardini, Carlo Emilio Lerici, musiche Francesco Verdinelli, regia Carlo Emilio Lerici (martedì 07 giugno 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.OcchiAlCielo (48')

info http://www.teatrobelli.it/index.php?page=inscena&idc=343

----------------------------------------------

191: Emporium - poemetto di civile indignazione’ di Marco Onofrio, voci narranti Maria Enrica Prignani, Ernesto D’Argenio, Barbara Frascà (martedì 31 maggio 2011 ore 16:15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Emporium (31')

info http://teatro.persinsala.it/emporium-poemetto-di-civile-indignazione/511

---------------------------------------------

190: ‘Riccardo alla terza - disappunti di un dittatoredi e con Andrea Gambuzza (martedì 31 maggio 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.RiccardoAllaTerza (54')

info http://www.teatrailer.it/spettacoli/riccardo-alla-terza-disappunti-di-un-dittatore

----------------------------------------------

189: ‘Mondocane’ scritto e diretto da Pietro Faiella, con Pietro Faiella, Vito Favata, Filippo Gili, Riccardo Laurina, Marcello Mancusi (martedì 24 maggio 2011 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Mondocane (48')

info http://www.teatroecritica.net/2010/05/mondocane-2526-e-26-giugno-2010-argot-off-scheda-spettacolo/

----------------------------------------------

188: Memorie dal sottosuolodi Fëdor Dostoevskij, riduzione e adattamento Roberto De Robertis e Pietro Naglieri, con Pietro Naglieri e Ida Vinella, regia Roberto De Robertis (martedì 24 maggio 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.MemorieDalSottosuolo (33')

info http://www.scheggedicotone.com/project/memorie-dal-sottosuolo

----------------------------------------------

187: Il Sindacodi Flora Farina, interpretato e diretto da Angelo Tanzi, musiche Vito Quaranta (martedì 17 maggio 2011 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlSindaco (50')

info http://cnac.it/scheda/angelo-tanzi

----------------------------------------------

186: ‘La Banda del gobbo - mito e resistenza popolare nei 9 mesi di occupazione nazista’ scritto, interpretato e diretto da Emiliano Valente (martedì 17 maggio 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaBandaDelGobbo (50')

info http://www.emilianovalente.it/

----------------------------------------------

185: Miles gloriosus - ovvero: morire d'uranio impoverito’ testo e regia Antonello Taurino, con Antonello Taurino e Orazio Attanasio, musiche di scena Orazio Attanasio (martedì 10 maggio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.MilesGloriosus (1h 21')

info http://www.teatrodellacooperativa.it/index.php?page=alias-32

----------------------------------------------

184: Karoshi - atti di legittima difesatesti e regia Michele Trotter, con Michele Trotter e Pisana Cersosimo, musiche Licia Bettega (martedì 03 maggio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Karoshi (1h 20')

info http://www.fusolab.net/le-iniziative/teatro/Page-3

----------------------------------------------

183: ‘Mai morti’ testo e regia Renato Sarti, con Bebo Storti (martedì 26 aprile 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.MaiMorti (52')

info http://www.teatrodellacooperativa.it/index.php?page=mai-morti

----------------------------------------------

182: La Terza vitatesto Vittorio Moroni, regia Amandio Pinheiro, con Laura Nardi ed Elena Veggetti, musiche Mario Mariani (martedì 19 aprile 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaTerzaVita (1h 03')

info http://www.50notturno.it/la%20terza%20vita/terza_home.html

-----------------------------------------------

181: Migliorescritto e diretto da Mattia Torre, con Valerio Mastandrea, musiche originali Giuliano Taviani (martedì 12 aprile 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Migliore (1h 04')

info http://www.teatrodiroma.net/adon.pl?act=doc&doc=1021

-----------------------------------------------

180: ‘Il Tormento delle figure - un omaggio ad Alda Merini’ di e con Elisa Pavolini, regia Mario Schittzer (martedì 05 aprile 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlTormentoDelleFigure (42')

info http://www.persinsala.it/teatro/il-tormento-delle-figure-omaggio-a-alda-merini/2531

-----------------------------------------------

179: Diario di un precario (sentimentale) - le avventure di Assunta Buonavolontà, attrice precaria in cerca di occupazionedi e con Maria Antonia Fama (martedì 29 marzo 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.DiarioDiUnPrecario (59')

info www.facebook.com/diariodiunprecario

-----------------------------------------------

178: Nine amate - due secoli di amore e canzoni romanetesto Elisabetta Malantrucco, drammaturgia e regia Chiara Casarico, con Raffaella Misiti e Arianna Gaudio, musica dal vivo Annalisa Baldi (chitarra) e Desirée Infascelli (fisarmonica e mandolino), martedì 22 marzo 2011 ore 14:

http://archive.org/details/Radioteatro.NineAmate (1h 05')

info http://www.ilnaufragarmedolce.it/programma.php?id=31

-----------------------------------------------

177: ‘Elettrosmog - cronaca di un presidio, storie di mille antenne’ di e con Gianfranco Teodoro (Martedì 15 marzo 2011, ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.Elettrosmog (47')

-----------------------------------------------

176: L'Età dell'oro’ di e con Laura Curino, scelte musicali Sandra Zoccolan, collaborazione drammaturgica Michela Marelli, regia Serena Sinigaglia (martedì 8 marzo 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LetDelloro (1h 26')

Info https://www.facebook.com/events/167796913245254/?fref=nf

-----------------------------------------------

175: Groppi d'amore nella scuraglia’ dal romanzo di Tiziano Scarpa, dramaturgia Allegra De Mandato, interpretazione e regia Emanuele Arrigazzi (martedì 1 marzo 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.GroppiDamoreNellaScuraglia (55')

info http://it-it.facebook.com/people/Emanuele-Arrigazzi/100000400849926

-----------------------------------------------

174: ‘Rosso vivo - reading’ dal libro di Carla Verbano con Alessandro Capponi 'Sia folgorante la fine', di e con Alessandra Magrini con la collaborazione di Marco Capoccetti Boccia (martedì 22 febbraio 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.RossoVivo (1h 15')
info http://www.artinconnessione.com/wp-content/uploads/2012/10/presentazione-ROSSO-VIVO-+-stampa.pdf

-----------------------------------------------

173: ‘15059 storie sbagliate’ di e con Tiziano Turci (martedì 15 febbraio 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.15059StorieSbagliate (47')

info http://it-it.facebook.com/tiziano.turci

-----------------------------------------------

172: L'Animale del cuoreliberamente tratto dal romanzo 'Herztier' di Herta Müller, di e con Alessia Berardi, musiche originali dal vivo Sebastiano Forte (martedì 08 febbraio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LanimaleDelCuore (45')

info http://www.teatrailer.it/spettacoli/lanimale-del-cuore

------------------------------------------------

171: ‘Bianciardi al verde - reading’ Emanuele Bocci (voce), Andrea Marcucci (musica - stick basso), martedì 01 febbraio 2011 ore 15, in registrata:

http://archive.org/details/Radioteatro.BianciardiAlVerde (35')

info https://www.facebook.com/events/137445262957521/?fref=nf

-----------------------------------------------

170: Eros e Priapodi Carlo Emilio Gadda, rielaborazione e regia Adriana Martino, con Valentina Martino Ghiglia, alle percussioni Andrea Nicolè, musica Benedetto Ghiglia (martedì 01 febbraio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.ErosEPriapo (46')

info http://metateatro.blogspot.com/2011/01/eros-e-priapo.html

-----------------------------------------------

168: Delitto&Castigodi Fëdor Dostoevskij, regia Francesco Giuffrè, con Alfredo Angelici, Massimiliano Benvenuto, Claudia Crisafio, Massimiliano Mecca, Marta Nuti, musiche Gianluca Attanasio (martedì 25 gennaio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Delitto (1h 10')

info http://www.argot.it/produzioni/argot-delitto-e-castigo.htm

-----------------------------------------------

168: Na Specie de cadavere lunghissimoideato, scritto e interpretato da Fabrizio Gifuni, testi di Pier Paolo Pasolini e Giorgio Somalvico, regia Giuseppe Bertolucci (martedì 18 gennaio 2011 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.naSpecieDeCadavereLunghissimo (59')

info http://www.pasolini.net/notizie_FabrizioGifuni&PPP.htm

-----------------------------------------------

167: ‘Cervelli/Martelli’ scritto, diretto e interpretato da Antonella Alfano, musiche originali eseguite dal vivo da Massimiliano Felice e Gianmichele Montanaro (martedì 11 gennaio 2011 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.Cervellimartelli (39')

info http://www.massimilianofelice.it/home.html

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

166: Il Paese della vergognadi e con di Daniele Biacchessi accompagnato dai Gang: Marino Severini (voce e chitarra) e Sandro Severini (chitarra), martedì 04 gennaio 2011 ore 14, in registrata:

http://archive.org/details/Radioteatro.IlPaeseDellaVergogna (1h 39')

info http://www.danielebiacchessi.it/?p=193

-----------------

buon ascolto!

50 Lire ● martedì 17 marzo 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 17 marzo 2020 ore 15

50 LIRE
spettacolo sulle fabbriche senza padrone


di e con Ferdinando Vaselli
regia Valentina Esposito

La drammaturgia dello spettacolo è costruita a partire dai racconti di soci-operai a Civita Castellana. Durante il percorso teatrale prendono corpo le voci dei protagonisti tra racconto diretto e indiretto, tra confessioni e narrazioni, ed il lavoro procede epicamente verso la rappresentazione simbolica di un’epoca, di un sistema economico e produttivo, di un’Italia che non c’è più.

https://archive.org/details/50.lire.2008.09.04 (58')

info https://vimeo.com/26468558

altri contributi di Ferdinando Vaselli al RadioTeatro:
un estratto di ‘Roma/est’ di Roberto Scarpetti, con Ferdinando Vaselli (martedì 20 ottobre 2015 ore 15):
https://archive.org/details/roma.est (08')

‘Lady Oscar’, drammaturgia e regia Ferdinando Vaselli, con Alessia Berardi e Riccardo Floris, musiche Sebastiano Forte (martedì 17 luglio 2012 ore 15:15, in registrata):
http://archive.org/details/Radioteatro.LadyOscar (37')

‘la cerimonia’ di e con Ferdinando Vaselli (martedì 06 aprile 2010 ore 15):
http://archive.org/details/Radioteatro.LaCerimonia (45')

‘sopra il cielo di San Basilio’ di e con Ferdinando Vaselli (giovedì 09 aprile 2009 ore 15):
http://archive.org/details/Radioteatro.SopraIlCieloDiSanBasilio (20’)

‘Annuska’ di Ferdinando Vaselli (tratto dal libro ‘Storie di una staffetta partigiana’ di Teresa Vergalli), con Rosa Sironi (giovedì 09 ottobre 2008 ore 13:30):
http://archive.org/details/Radioteatro.Annuska (29’)

------------------------------------

ospiti:

● Annabella Calabrese della compagnia ‘Le Chat noir’ presenta il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE

https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/18/resto-a-casa-con-le-fiabe-le-chat-noir/

● Francesca Interlenghi, curatrice, presenta la mostra virtuale MY NAME IS FRANCESCA
(16 marzo > 16 aprile 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/15/francesca-my-name-is-francesca/

● Luca Ricci e Lucia Franchi di CapoTrave e Kilowatt presentano il reading espanso di C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO di Gianni Rodari
da mercoledì 11 marzo, ogni sera, sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/capotrave-e-kilowatt-cera-due-volte-il-barone-lamberto/

● Stefano Blasi e Ilaria Capanna presentano la catena per la lettura di FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari e il percorso CENTO RODARI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/favole-al-telefono-cento-rodari/

-----------------------------------

segnalazioni:

● Michele Masiero di Sergio Bonelli Editore presenta UN BONELLI AL GIORNO
quattordici fumetti omaggio in formato PDF, uno al giorno per due settimane, da lunedì 23 marzo

https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/21/un-bonelli-al-giorno-sergio-bonelli-editore/

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020

 
buon ascolto!

 

Archivio RadioTeatro 2010

Data di trasmissione

 

RADIOTEATRO

(ora TuttaScenaTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

 

L’Archivio completo in podcast:

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…-
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008-9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
 

Archivio 2010:

165: ‘Stelle danzanti - storie di donne ai margini’ di e con Chiara Tomarelli (martedì 28 dicembre 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.StelleDanzanti (46')

Info http://www.teatrailer.it/spettacoli/stelle-danzanti-storie-di-donne-ai-margini?page=2

------------------------------------------------------------------------------------

164: Bim bum bang! - commedia leggera sulla leggerezza delle armi’ di e con Elena Vanni, regia Tage Larsen (martedì 21 dicembre 2010 ore 14):

http://archive.org/details/Radioteatro.BimBumBang (37')

info https://www.facebook.com/events/610196832385671/

------------------------------------------------------------------------------------

163: Entro i limiti della media europea - oratorio in nero per le morti bianche (così le chiamano)’ scritto e diretto da Nino Romeo, con Graziana Maniscalco e Nino Romeo (sabato 18 dicembre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.EntroILimitiDellaMediaEuropea (52')

info http://www.iarba.it/component/content/article/54-scheda-entro-i-limiti-della-media-europea.html

------------------------------------------------------------------------------------

162: Iagodi Roberto Latini e Gianluca Misiti, con Roberto Latini, musiche originali Gianluca Misiti (martedì 07 dicembre 2010 ore 15, in registrata):

https://archive.org/details/iago.concerto.scenico.2010.12.07 (1h 01')

info http://www.fortebraccioteatro.com/SchedaSpettacolo83bb.html?Id=79

------------------------------------------------------------------------------------

161: Il Sulfamidico (Argentina '78: calcio, desaparecidos e allergie)’ testo e regìa Giovanni Meola, con Enrico Ottaviano (martedì 30 novembre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlSulfamidico (47')
info http://www.facebook.com/pages/Virus-Teatrali-Virus-Film/111828101654

------------------------------------------------------------------------------------

160: ‘Nudi - le ombre della violenza sulle donne scritto e interpretato da Bernardino Bonzani e Monica Morini (martedì 23 novembre 2010 ore 15:30, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Nudi (56')

info http://www.teatrodellorsa.com/nudi.html

------------------------------------------------------------------------------------

159: Non sono stata finita’ scritto e interpretato da Clara Galante (martedì 23 novembre 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.NonSonoStataFinita-Assolo (19')

info https://www.facebook.com/events/337747742933582/

------------------------------------------------------------------------------------

158: Il Punto G oltraggio a Giorgio Gaber, canzoni di Piji (Pierluigi Siciliani), monologhi di Alessio Porretta (martedì 16 novembre 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlPuntoG (1h 10')

Info http://www.piji.it/pierluigi-siciliani/il-punto-g/

------------------------------------------------------------------------------------

157: L'Asino albinodi e con Andrea Cosentino (martedì 09 novembre 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.LasinoAlbino (1h 01')

info https://www.facebook.com/events/405270262837365/

------------------------------------------------------------------------------------

156: ‘Bird è vivodi Massimo Vincenzi, con Francesca Bianco, Antonio Palumbo, Stefano Molinari, Fabrizio Bordignon, Carlo Emilio Lerici, Fabrizio Barbone, alle percussioni Rodolfo Lamorgese, elaborazioni sonore Giuseppe D'Amato, regia Carlo Emilio Lerici (martedì 02 novembre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.BirdVivo (1h 25')

info http://www.teatroteatro.it/recensioni_dettaglio.aspx?uart=446

------------------------------------------------------------------------------------

155:La Ferita di Sergio Pierattini, con Giulia Weber, regia Dominick Tambasco (martedì 26 ottobre 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaFerita (59')

info http://artistiriuniti.it/archivioprodmenu/stagione2008-9/feritamenu.html

------------------------------------------------------------------------------------

154: Confessioni di una mente criminale liberamente tratto dal romanzo di Danilo Pennone, adattamento Alfredo Angelici, regia Marcello Cotugno, con Alfredo Angelici, Danilo Pennone, Marco Turriziani, Salvatore Zambataro, Alessia Pellegrino, Pietro Morachioli, musiche originali Marco Turriziani, Danilo Pennone, colonna sonora a cura di Marcello Cotugno, musiche Danilo Pennone, Marco Turriziani, Salvatore Zambataro (martedì 19 ottobre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.ConfessioniDiUnaMenteCriminale (1h 22')

info http://www.teatrobelli.it/index.php?page=inscena&idc=289

------------------------------------------------------------------------------------

153: Streghe con Linda Di Pietro, Antonella Civale, Marta Nuti, Tiziana Scrocca, regia Linda Di Pietro, testi Marco Avarello (martedì 12 ottobre 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.Streghe (1h 02')

info http://www.facebook.com/people/Linda-Di-Pietro/737218023?ref=search

------------------------------------------------------------------------------------

152: riduzione di Decadence loungedi Alessandro Hellman, con Viviana Mattei, regìa Fabrizio Matteini (martedì 05 ottobre 2010 ore 16, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.DecadenceLounge (22')

info http://alessandrohellmann.net/site/libri/decadence-lounge/

------------------------------------------------------------------------------------

151: La Mano - de profundis rock’ testi di Luca Doninelli, Marco Martinelli, Luigi Ceccarelli, Franco Masotti, Franco Quadri, Giordano Montecchi, Mario Gamba, Ermanna Montanari, musica Luigi Ceccarelli, voce Ermanna Montanari, drammaturgia Marco Martinelli (martedì 05 ottobre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaMano (53')

info http://www.teatrodellealbe.com/ita/spettacolo.php?id=15

------------------------------------------------------------------------------------

150: Orfeo coatto, scritto, diretto e registrato da Francesco Redig De Campos, con Luigi Pezzi, Laura Daniele, Federico Scribani, Max Paiella, Luigi Salerno, Carlos Orellana, Alessandra Vanzi, Francesco Ballanti, Mario Caporilli, Pino Pecorelli, Valerio Toninel , musiche Mango Giallo, Attilio Di Giovanni (giovedì 30 settembre 2010 ore 15:30, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.OrfeoCoatto (55')

info http://www.musicasignificata.net/brani/orfeo-coatto.php

------------------------------------------------------------------------------------

149: Sfratti testo e regia Teatri OFFesi, con Veronica Pellegrini e Lorenzo Marvelli (martedì 28 settembre 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.Sfratti (38')
info http://www.teatrioffesi.org/sfratti/sfratti.html

------------------------------------------------------------------------------------

148: Bianca, rossa e nera è la notte, testo e lettura di Roche (giovedì 23 settembre 2010 ore 15:30):

http://archive.org/details/Radioteatro.BiancaRossaENeraELaNotte (37')

------------------------------------------------------------------------------------

147: Qui città di M.di Piero Colaprico, con Arianna Scommegna, regia Serena Sinigaglia (martedì 21 settembre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.QuiCittaDiM (1h 33')
info http://www.atirteatroringhiera.it/produzioni_dettaglio.php?id=1

------------------------------------------------------------------------------------

146: Briganti scritto, diretto e interpretato da Gianfranco Berardi (giovedì 16 settembre 2010 ore 16:15):

http://archive.org/details/Radioteatro.Briganti (32')

info http://www.berardicasolari.it/spettacoli/briganti/

------------------------------------------------------------------------------------

145:  La Nave fantasma’ di Giovanni Maria Bellu, Renato Sarti e Bebo Storti, regia Renato Sarti, con Bebo Storti e Renato Sarti, musiche Carlo Boccadoro (martedì 14 settembre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaNaveFantasma (1h 54') 

info http://www.teatrodellacooperativa.it/index.php?page=la-nave-fantasma-2

------------------------------------------------------------------------------------

144:  Agosto '44 – la notte dei ponti  di Ugo Chiti e Massimo Salvianti, regia Ugo Chiti, con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci (martedì 07 settembre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Agosto44  (59') 

info http://www.teatrodiroma.net/adon.pl?act=doc&doc=718

------------------------------------------------------------------------------------

143: Razza partigiana - il readingdal libro ‘Razza partigiana - storia di Giorgio Marincola’ di Carlo Costa e Lorenzo Teodonio, voce Wu Ming 2 e Daniele Bergonzi, chitarre Sommacal, chitarra elettrica Stefano Pilia, basso, tastiere, elettronica Paul Pieretto, batteria e percussioni Federico Oppi (martedì 07 settembre 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.RazzaPartigiana (1h)

info  http://www.razzapartigiana.it/

------------------------------------------------------------------------------------

142: I Capitoli dell'infanzia - capitolo1: Antonuccio si masturba’ di e con Davide Enia, musiche composte ed eseguite in scena da Giulio Barocchieri e Rosario Punzo (martedì 31 agosto 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.ICapitoliDellinfanzia (1h 19')

info http://www.davideenia.org/I_capitoli_dellinfanzia.html

------------------------------------------------------------------------------------

141: Alan Turing a la mela avvelenata di Massimo Vincenzi con Gianni De Feo (giovedì 28 agosto 2010 ore 15:30, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.AlanTuringELaMelaAvvelenata (44')

info http://www.giannidefeo.com/note/turing.html

------------------------------------------------------------------------------------

140: Il Contagio - atto II di Nuccio Siano, dal romanzo di Walter Siti, con Mariano Aprea, Tiziana Avarista, Marina Biondi, Michele Botrugno, Alessandra Costanzo, Lucianna De Falco, Riccardo Floris, Carmen Giardina, Fabio Gomiero, Mario Grossi, Anna Maria Loliva, Federica Marchettini, Isabella Martelli, Nuccio Siano, Maurizio Tesei (giovedì 05 agosto 2010 ore 15:30, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlContagio-AttoIi (58')

info http://www.teatro.it/spettacoli/recensioni/il_contagio_11681/

Atto I (martedì 12 gennaio 2010 ore 15, in registrata):
http://www.scarphrec.org/visionari/ilcontagio.attoI.mp3 (1h 23')

------------------------------------------------------------------------------------

139: Ultra, rielaborazione da 'I Furiosi' di Nanni Balestrini, ideazione e regia edgarluve, drammaturgia Alessio Traversi, con Marco Mannucci, batteria Francesco Zerbino, con il contributo di alcuni ultrà della Curva Nord di Livorno (martedì 03 agosto 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Ultra (41')

info http://www.teatro.it/spettacoli/teatro_no/ultra_3132_10223

------------------------------------------------------------------------------------

138: 70voltesuddi Salvatore Arena e Massimo Barilla, attore narrante Salvatore Arena (giovedì 29 luglio 2010 ore 15:30, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.70VolteSud (durata 1h 13')

info http://www.sipario.it/recensioniprosa0/item/1752-sipario-recensioni-70-volte-sud.html

------------------------------------------------------------------------------------

137: Quando si è un po' scemi di felicità - tra musica e teatro... attraverso la fusion, musiche originali Claudio Bevilacqua, arrangiamenti Segnali Project, racconti Pasquale Panella, adattamento testi e recitazione Cinzia Villari (martedì 27 luglio 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.QuandoSiUnPoScemiDiFelicit (47')

info www.segnaliproject.com/

------------------------------------------------------------------------------------

136: Pragerleben voce cantante e narrante Daniele Aristarco, voce poetante Guido Celli, chitarre e cori Giufà Galati (giovedì 22 luglio 2010 ore 15:30):

http://archive.org/details/Radioteatro.Pragerleben (38')

info https://www.facebook.com/events/176743413091/

------------------------------------------------------------------------------------

135: Prendi un piccolo fatto vero - monologo drammaturgico da testi di Edoardo Sanguinetia cura di Luca Micheletti, con Lino Guanciale (martedì 20 luglio 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.PrendiUnPiccoloFattoVero (1h 09')

info http://tbq.callipigia.com/adon.pl?act=doc&doc=745

------------------------------------------------------------------------------------

134: La Poesia in trappola - monologo ispirato all'opera di Marina Ivanova Cvataeva di Esnedy Milàn Herrera, con Veronique Vergarì (giovedì 15 luglio 2010 ore 15:30):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaPoesiaInTrappola (25')

------------------------------------------------------------------------------------

133: Servi’ di Marco Rovelli e Renato Sarti, con Marco Rovelli, Mohamed Ba, regia Renato Sarti, musiche Marco Rovelli, Lara Vecoli e Davide Giromini (martedì 13 luglio 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Servi (1h 13')

info http://www.teatrodellacooperativa.it/index.php?page=servi-marco-rovelli

------------------------------------------------------------------------------------

132: Cirano’ di e con Michele Santeramo e Giorgio Vendola, musiche Giorgio Vendola (giovedì 08 luglio 2010 ore 15:30, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Cirano (52')
info http://www.teatro.it/spettacoli/recensioni/cirano_13166/

------------------------------------------------------------------------------------

131: Una Questione di vita e di morte - veglia per E. E.’ di e con Luca Radaelli, con il contributo di Beppino Englaro e del suo libro ‘Eluana. La libertà e la vita’, accompagnamento musiche e canto Marco Belcastro (martedì 06 luglio 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.UnaQuestioneDiVitaEDiMorte (1h 17')

info http://www.teatroinvito.it/produzioni/una-questione-di-vita-e-di-morte/

------------------------------------------------------------------------------------

130: hAPPY bIRTHDAY, ALFREDO! #ONAIR creazione e drammaturgia TeatrInGestAzione, itinerari drammaturgici Loredana Mesiti, con Giovanni Trono, Alessia Mete, Ilaria Montalto, Michela Vietri, Francesco Moraca (giovedì 01 luglio 2010 ore 15:30):

http://archive.org/details/Radioteatro.HappyBirthdayAlfredo (38')

info http://distribuzione.iobloggo.com/1/happy-birthday-alfredoonair-versione-rielaborata-per-piccoli-spazi

------------------------------------------------------------------------------------

129: Sottosopra - la città salvata dalle donne e altri scherzi similiideazione e regia Cosimo Severo, drammaturgia Stefania Marrone e Cosimo Severo, musiche Fabio Trimigno, Celestino Telera, Vincenzo Starace, Vincenzo Raddato, in scena Livia Gionfrida, Nunzia Zoccano, Antonella Pazienza, Franck Nassirou e le 15 donne di Manfredonia (giovedì 24 giugno 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Sottosopra (52')

info http://www.bottegadegliapocrifi.it/produzioni-serale/sottosopra/

------------------------------------------------------------------------------------

128 Gabbato lo santo’ di e con Riccardo Goretti, Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini (martedì 22 giugno 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.GabbatoLoSanto (43')

info http://www.gliomini.it/spett.asp

------------------------------------------------------------------------------------

127: Al di “qua” del caosdal libro 'Al di là del caos. Cosa rimane dopo Srebrenica' di Elvira Mujčić, con Gerardo Ferrara (voce narrante, percussioni), Paola Papirio (voce), musiche originali composte ed eseguite da Alan Zamboni (pianoforte preparato e fisarmonica), giovedì 17 giugno 2010 ore 16, in registrata:

http://archive.org/details/Radioteatro.AlDiQuaDelCaos (40')

info http://www.undo.net/it/evento/94961

------------------------------------------------------------------------------------

126: Ingannati storia palestinese / racconto di immigrazionedi e con Nicola Pannelli (martedì 15 giugno 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Ingannati (1h 12')

info http://www.narramondo.it/ingannati.html

------------------------------------------------------------------------------------

125: North-B-East’ di e con Marco Tizianel e Silvio Barbiero, musiche originali Paolo Tizianel (giovedì 10 giugno 2010 ore 16):

http://archive.org/details/Radioteatro.North-b-east (44')

info http://www.carichisospesi.com/

------------------------------------------------------------------------------------

124: Col sole in fronte, ideazione, drammaturgia e interpretazione Maurizio Camilli (martedì 08 giugno 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.ColSoleInFronte (42')

info: http://www.ballettocivile.org/wp/col-sole-in-fronte/

------------------------------------------------------------------------------------

123: ‘Ninetta e le altre - le marocchinate del '44’ scritto e diretto da Damiana Leone, con Consuelo Cagnati, Maria Damiana Leone, Ninetta Francesca Reina Celeste (martedì 08 giugno 2010 ore 21):

http://archive.org/details/Radioteatro.NinettaELeAltre (37')

info www.errarepersona.it

------------------------------------------------------------------------------------

122: Il Manicomio è pieno di fiori, ma nessuno riesce a vederlitesti Mario Tobino (da “Le libere donne di Magliano”, “Gli ultimi giorni di Magliano”) ed Alda Merini (da “Terra Santa”), regia Mario Palmieri, con Irene Odoardi, Mario Palmieri, Chiara Vetrone, Giulia Tuzzi, musiche Luigi Einaudi (martedì 01 giugno 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlManicomioEPienoDiFiori (54')

info http://blog.libero.it/mariopalmieri/

------------------------------------------------------------------------------------

121: Il Macero dal romanzo 'Sandokan – storia di camorra' di Nanni Balestrini, scritto, diretto e interpretato da Roberto Solofria, assistente alla regia Michele Tarallo (giovedì 27 maggio 2010 ore 16, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlMacero (45')

info http://www.teatrocivico14.it/il-macero/

------------------------------------------------------------------------------------

120: Madama CIE – rievocazioni estemporanee di una divisa scoppiatascritto, diretto, e interpretato da Alessandra Magrini (martedì 25 maggio 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.MadamaCie (43')

info http://attricecontro.altervista.org/spettacoli.htm

------------------------------------------------------------------------------------

119: Dissonorataun delitto d'onore in Calabriadi e con Saverio La Ruina, musiche originali composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco De Franco, collaborazione alla regia Monica De Simone (giovedì 20 maggio 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Dissonorata (1h 15')

info http://www.scenaverticale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9%3Adissonorata-un-delitto-donore-in-calabria&catid=1%3Aspettacoli&Itemid=74&lang=it

------------------------------------------------------------------------------------

118: Keely and Du’ di Jane Martin, traduzione Filippo Taricco, regia Beppe Rosso, con Barbara Valmorin, Beppe Rosso, Federica Bern, Alessandro Lombardo, Francesco Mina (martedì 18 maggio 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.KeelyAndDu (1h 11')

info http://www.teatriindipendenti.org/spettacoli/keely-and-du-0

------------------------------------------------------------------------------------

117: Guerriglia live show’ ideazione-regia di Pako Graziani e Alessandra Ferraro, con Nicola Danesi De Luca, musiche originali live di Federico Camici (basso e voce), Andrea "Loko" Cota (chitarra e voce), giovedì 13 maggio 2010 ore 15:30, in registrata:

http://archive.org/details/Radioteatro.GuerrigliaLiveShow (38')

info http://www.margineoperativo.net/guerriglia-live-show/

------------------------------------------------------------------------------------

116: Security – fino all'11 Settembre di e con Raimondo Brandi (martedì 11 maggio 2010 ore 15 - (in registrata) ):

http://archive.org/details/Radioteatro.Security (durata 1h 15')

info http://grazianograziani.wordpress.com/2004/04/15/%C2%ABsecurity-%E2%80%93-fino-all%E2%80%9911-settembre%C2%BB-di-raimondo-brandi/

------------------------------------------------------------------------------------

115: Camurrìadi Arnolfo Petri, con Arnolfo Petri e Gianfranco Lettera, musiche originali Marco Mussomeli, regia di Arnolfo Petri e Angela Di Maso (giovedì 06 maggio 2010 ore 15:30):

http://archive.org/details/Radioteatro.Camurria (42')

info http://www.arnolfopetri.it/index.php/il-teatro/21-teatro/86-2010a

------------------------------------------------------------------------------------

114: ‘Nati in casa di Giuliana Musso e Massimo Somaglino, regia Massimo Somaglino, con Giuliana Musso (martedì 04 maggio 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.NatiInCasa (1h 24')
info http://www.giulianamusso.it/wp/?page_id=15

------------------------------------------------------------------------------------

113: Vita d’Adriano – memorie di un cecchettaro nella nevedi e con Giorgio Felicetti (giovedì 29 aprile 2010 ore 16, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.VitaDadriano (59')

info http://www.giorgiofelicetti.it/giorgio-felicetti.html

------------------------------------------------------------------------------------

112: Sloi machine’ di Michela Marelli e Andrea Brunello, con Andrea Brunello, regìa Michela Marelli (Martedì 27 Aprile 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.SloiMachine (1h 15')

info http://www.arditodesio.org/produzioni/sloimachine.html

------------------------------------------------------------------------------------

111: Nome di battaglia Liatesto e regìa Renato Sarti, con Marta Marangoni, Rossana Mola, Renato Sarti, musiche originali Carlo Boccadoro (giovedì 22 aprile 2010 ore 16, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.NomeDiBattagliaLia (1h 05')

info http://www.teatrodellacooperativa.it/index.php?page=nomedibattaglialia

------------------------------------------------------------------------------------

110: Terracottadi e con Stefano Lucarelli (martedì 20 aprile 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.Terracotta (39')

info http://www.acquabenecomune.org/IMG/pdf/Presentazione_tecnica.pdf

------------------------------------------------------------------------------------

109: Giuseppina, una donna del Suddi Matteo De Simone e Pierluigi Tortora, interpretato e diretto da Pierluigi Tortora, musiche originali composte ed eseguite da Antonio De Innocentis (giovedì 15 aprile 2010 ore 15:30):

http://archive.org/details/Radioteatro.GiuseppinaUnaDonnaDelSud (44')

info http://www.sannioteatrieculture.it/dettagliocomunicato.php?vIdComunicato=2523

------------------------------------------------------------------------------------

108: Agostino - tutti contro tuttidi Massimiliano Bruno, con Rolando Ravello, voce chitarra giocattoli e percussioni Alessandro Mannarino, violino e cianfrusaglie Houman Vaziri, regia Lorenzo Gioiello (martedì 13 aprile 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.Agostino-TuttiControTutti (1h 08')

info http://www.pigrecodelta.it/component/content/article/356-agostino-tutti-contro-tutti.html

------------------------------------------------------------------------------------

107: Made in Italydi e con Valeria Raimondi ed Enrico Castellani (giovedì 08 aprile 2010 ore 16, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.MadeInItaly (38')

info http://www.babiloniateatri.it/wordpress/?page_id=128

------------------------------------------------------------------------------------

106: La Cerimoniadi e con Ferdinando Vaselli (martedì 06 aprile 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaCerimonia (45')

info http://www.ventichiaviteatro.it/libri/morale-della-favola

------------------------------------------------------------------------------------

105: Molte voci intorno alla Ringhiera – il teatro di Franco Molèideato e diretto da Ferdinando Ceriani, con Martine Brochard, Carla Ferraro, Ferdinando Ceriani (martedì 30 marzo 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.MolteVociIntornoAllaRinghiera (45')

info http://www.francomole.it/

------------------------------------------------------------------------------------

104: Evviva Maria - i moti di Reggio Calabria e l’assassinio di cinque anarchicidi Ulderico Pesce, con Lara Chiellino (giovedì 25 marzo 2010 ore 15:30):

http://archive.org/details/Radioteatro.EvvivaMaria (36')

info http://www.uldericopesce.it/index.php?option=com_content&view=article&id=159:evviva-maria-i-moti-di-reggio-calabria-del-1970-e-lassassinio-di-5-anarchici&catid=3:spettacoli&Itemid=10

------------------------------------------------------------------------------------

103: Immobili’ con Elsa Bossi e Giulio Costa, scritto e diretto da Giulio Costa (martedì 23 marzo 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.Immobili (54')

info http://www.vimeo.com/giuliocosta

------------------------------------------------------------------------------------

102: Ballata per una morte biancadi e con Stefano Seproni (giovedì 18 marzo 2010 ore 16):

http://archive.org/details/Radioteatro.BallataPerUnaMorteBianca (40')

info https://www.facebook.com/events/468913016564377/?ref=5

------------------------------------------------------------------------------------

101: Senza treguaCinzia Mascoli legge ‘Senza tregua – la guerra dei GAP’, capitolo sesto, ‘morte e trasfigurazione’, di Giovanni Pesce (martedì 16 marzo 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.SenzaTregua (1h 07')

info http://www.bibliotecamarxista.org/autori/pesce%20giovanni.htm

------------------------------------------------------------------------------------

100: A Ferro e fuococon Lorenza Ludovico e Luca Vonella, regia Simone Capula (giovedì 11 marzo 2010 ore 16):

http://archive.org/details/Radioteatro.AFerroEFuoco (32')

info http://www.teatroacanone.it/breve_storia.html

------------------------------------------------------------------------------------

099: Testimoni del non-provatolettura scenica dal libro ‘Testimoni del non-provato. Ricordare, pensare, immaginare la Shoah nella terza generazione’ di Raffaella Di Castro, regia Lisa Ferlazzo Natoli, con Ilenia Caleo, Lisa Ferlazzo Natoli, Dalia Padoa, Alice Palazzi, Sara Modigliani e Laura Polimeno (canto), Letizia Aprile (chitarra), Andrea Pandolfo (tromba), musiche a cura di Modigliani Pandolfo Polimeno (martedì 09 marzo 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.TestimoniDelNon-provato_390 (40')

info http://www.carocci.it/index.phpoption=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843044443

------------------------------------------------------------------------------------

098: ‘Lavoro da morire’ testo e regia Riccardo Rombi, con Jacopo Gori (lunedì 08 marzo 2010 ore 16):

http://archive.org/details/Radioteatro.LavoroDaMorire (43')

info http://www.catalyst.it/scheda.php?id=108

------------------------------------------------------------------------------------

097: ‘Il Volo delle farfalle - la scomparsa di Emanuela Orlandi’ di Federica e Matteo Festa, con Federica Festa (martedì 02 marzo 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlVoloDelleFarfalle (40')

info http://www.federicafesta.it/ILVOLO.html

------------------------------------------------------------------------------------

096: ‘É bello vivere liberi!’ di e con Marta Cuscunà (lunedì 01 marzo 2010 ore 22:30):

http://archive.org/details/Radioteatro.EBelloVivereLiberi (51')

info www.martacuscuna.blogspot.com
------------------------------------------------------------------------------------

095: Delitto Pasolini. Una considerazione inattuale - waiting for superstarscritto e diretto da Leonardo Ferrari Carissimi e Fabio Morgan, con Leonardo Ferrari Carissimi, Fabio Morgan, Alberto Testone (martedì 23 febbraio 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.DelittoPasolini (37')

info http://riflessialmargine.blogspot.it/2010/10/delitto-pasolini-remake-di-un-giallo.html

------------------------------------------------------------------------------------

094: Ritratto di Sartre da giovanedi Maricla Boggio, con Ennio Coltorti, Gianna Paola Scaffidi e Glenda Canino, selezione musicale Lucianella Cafagna, regia Ennio Coltorti (martedì 16 febbraio 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.RitrattoDiSartreDaGiovane (44')

info http://www.stanzesegrete.it/pagine/spett.asp

------------------------------------------------------------------------------------

093: La Caduta della Repubblica Romana’, Giorgio Colangeli legge una sintesi di “Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49” di Carlo Pisacane (martedì 09 febbraio 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.LaCadutaDellaRepubblicaRomana (39')

info http://books.google.it/books?id=J-4pAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=guerra+combattuta+in+italia+carlo+pisacane&source=bl&ots=P_XRCeOvtw&sig=JQl34uSNz4mWaRzFOGaqFR745B0&hl=it&ei=NHltS_5ljf38Bv7vvcQG&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CBEQ6AEwAw#v=onepage&q=&f=false

------------------------------------------------------------------------------------

092: Il Sogno di Ipaziadi Massimo Vincenzi, con Francesca Bianco, voce fuori campo Stefano Molinari, musiche Francesco Verdinelli, regia Carlo Emilio Lerici (martedì 02 febbraio 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlSognoDiIpazia (35')

info http://www.ilsognodiipazia.it/

------------------------------------------------------------------------------------

091: Come bestie che cercano bestie’ di e con Marco Rapisarda e Massimo Genco (martedì 26 gennaio 2010 ore 15):

http://archive.org/details/Radioteatro.ComeBestieCheCercanoBestie (26')

info http://www.associazionescenario.it/ed2009/imamama.htm

------------------------------------------------------------------------------------

090: Storie di scorie’ di e con Ulderico Pesce (martedì 19 gennaio 2010):

http://archive.org/details/Radioteatro.StorieDiScorie (1h 17')

info http://www.uldericopesce.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13:storie-di-scorie&catid=3:spettacoli&Itemid=10

------------------------------------------------------------------------------------

089: Il Contagio - atto I dal romanzo di Walter Siti, di Nuccio Siano, con Mariano Aprea, Tiziana Avarista, Marina Biondi, Michele Botrugno, Alessandra Costanzo, Lucianna De Falco, Riccardo Floris, Carmen Giardina, Fabio Gomiero, Mario Grossi, Anna Maria Loliva, Federica Marchettini, Isabella Martelli, Nuccio Siano, Maurizio Tesei (martedì 12 gennaio 2010 ore 15, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.IlContagio-AttoI (1h 23')

info http://www.teatro.it/spettacoli/recensioni/il_contagio_11681/

------------------------------------------------------------------------------------

088: Ascesa e rovina della città di Mahagonnyda Bertold Brecht, progetto e regia di Lisa Ferlazzo Natoli, con Fortunato Leccese, Giordano Di Palma, Cristhian Piscitelli, Fabio Monaco, Selene D’Alesandro, Simone Castano, Matteo Latino, Simone Barraco, Ramona Nardò, Elisa Procacci, Emanuela Lumare, Kadia Baston, Imma Lombardi, Chiara Lombardo al piano Ivano Guagnelli, Silvia Umile, cori e canzoni Marta Zanazzi (martedì 05 gennaio 2010 ore 14, in registrata):

http://archive.org/details/Radioteatro.AscesaERovinaDellaCittDiMahagonny (1h 45’)

info http://lisaferlazzonatoli.blogspot.com/2009/02/ascesa-e-rovina-della-citta-di.html

------------------------------------------------------------------------------------

Buon ascolto!

L'Assoluzione ● martedì 10 marzo 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 10 marzo 2020 ore 15

L'ASSOLUZIONE

dialogo tra due intellettuali intorno a Giulio Andreotti, Tommaso Buscetta e altri boss della mafia

di e con Gianluca Riggi e Roberta Castelluzzo

Lo spettacolo teatralizza gli atti processuali riguardanti famosi ed importanti uomini politici italiani, con particolare attenzione al “Processo del Secolo” che ha avuto come protagonista l’onorevole Giulio Andreotti. La comicità è insita nelle parole dei testimoni appartenenti alla “Famiglia”, nella difesa del senatore a vita e divino Giulio, non v’è bisogno di aggiungere, basta riportare fedelmente i testi, cucirli tra loro. La storia della mafia è purtroppo la storia del nostro stesso Paese, è uno stato nello Stato, ma è questo secondo stato ad aver governato realmente le sorti del nostro Paese, tutti coloro che hanno pensato di poter utilizzare la mafia ed i suoi soldi per i propri fini sono rimasti schiacciati dalla mafia stessa, da Sindona a Berlusconi, da Salvatore Giuliano a Giulio Andreotti. Perché la mafia è fedele solo a sè stessa, e nei decenni ha mirato solo alla propria salvaguardia e sopravvivenza, concedendo al carcere anche uomini eccellenti, Riina, Brusca, Calò, pur di poter garantire la propria continuità.

https://archive.org/details/l.assoluzione.2008.07.02 (52')

info http://www.teatriincomune.roma.it/events/lassoluzione-3/

------------------------------------

● Simone Nebbia di Teatro e Critica presenta
l'agenda della settimana

------------------------------------

segnalazioni:

● Francesca Interlenghi, curatrice, presenta la mostra virtuale MY NAME IS FRANCESCA

(16 marzo > 16 aprile 2020)

https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/15/francesca-my-name-is-francesca/

● Luca Ricci e Lucia Franchi di CapoTrave e Kilowatt presentano il reading espanso di C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO di Gianni Rodari

da mercoledì 11 marzo, ogni sera, sul WEB

https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/capotrave-e-kilowatt-cera-due-volte-il-barone-lamberto/

● Stefano Blasi e Ilaria Capanna presentano la catena per la lettura di FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari e il percorso CENTO RODARI

https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/favole-al-telefono-cento-rodari/

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio in podcast: