Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

vulcani

Emergenza zero

Data di trasmissione

Puntata 17 di EM, quarta del ciclo Emergenza zero. Parliamo di tipologie “diverse” di vulcani, diverse nei prodotti, nei meccanismi di messa in posto, nella composizione del materiale eruttato. Diverse nel luogo di origine, dalla Terra alle lune di Giove. Un elogio alla diversità e della pluralità, con un occhio al ruolo della comunicazione della scienza, tematiche che attraversano una profonda fase critica a causa dell’ascesa del duo Musk-Trump. Ospiti della puntata, Gianfilippo de Astis dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e Pietro Matteoni della Freie Universitaet di Berlino.

Collettiva

Data di trasmissione

Puntata 28 di EM, collettiva, parliamo di campi flegrei, di intelligenza artificiale e di ponte sullo stretto di messina.

1) 00:00:00 Aggiornamento sulla situazione ai campi flegrei

2) 00:29:32 Come l'UE vuole proteggere i suoi confini usando l'intelligenza artificiale

3) 01:01:16 Irrealizzabilità del ponte sullo stretto di Messina

Emergenza Zero

Data di trasmissione

Puntata 19 di EM, quinta del ciclo Emergenza Zero, parliamo di vulcani. In Giappone, a circa 1.200 chilometri a sud-est di Tokyo, nell'Oceano Pacifico, un'eruzione di un vulcano sottomarino ha dato vita ad una nuova piccola isola. La puntata di oggi si chiama "L'isola che non c'era ed altre storie", ospiti Guido GIordano e Gianfilippo De Astis.

Emergenza Zero

Data di trasmissione

Puntata 12 di EM, terza del ciclo Emergenza Zero, parliamo ancora di Vesuvio, di interazione uomo ambiente e riduzione dell'emergenza rispetto ai fenomeni naturali, insieme a Gianfilippo De Astis. Parliamo inoltre anche delle recenti eruzioni a Sud-Ovest di Rejkyavik, che hanno generato allarme in Islanda.