Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Attica Blues

Oltre la Black Music: l'arte, le lotte, la storia e l'eredità culturale della schiavitù e della diaspora nera nel mondo.

In onda ogni giovedì in diretta dalle 16 alle 17.

Tune In

3 monografie intorno al Jazz, ospite Luca Labrini

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Tre puntate monografiche intorno al Jazz,

con il nostro critico bastardo Luca Labrini:

partiamo dal 1959, anno particolarmente ricco per le uscite discografiche;

ci focalizziamo sul personaggio di Rudy Van Gelder, fonico d'avanguardia;

ed infine facciamo un salto al Village Vanguard, storico locale di New York.

 

Le scalette:

 

1959

 

The Dave Brubeck Quartet - Take Five

The Dave Brubeck Quartet - Three To Get Ready

Miles Davis - Flamenco Sketches

John Coltrane - Giant Steps

John Coltrane - Naima

Charles Mingus - Better Git It In Your Soul

Charles Mingus - Jelly Roll

Charles Mingus - Moanin'

Ornette Coleman - Lonely Woman

Ornette Colaman - Tomorrow Is The Question

Bill Evans - Peri's Scope

 

Rudy Van Gelder

 

John Coltrane - I Want To Talk About You

Sonny Rollins - St. Thomas

Jimmy Smith - Step Right Up

Miles Davis and Milt Jackson - Bag's Groove

Duke Ellington and John Coltrane - Angelica

Art Blakey & The Jazz Messengers - Like Someone In Love

Blue Mitchell - Fungii Mama

Thelonious Monk - Hackensack

John Coltrane Quartet - Say It

Miles Davis - It Never Entered My Mind

Art Blakey & The Jazz Messengers - Moanin'

Donald Byrd - Slow Drag

Wayne Shorter - Speak No Evil

Lou Donaldson - Spaceman Twist

 

Live At The Village Vanguard

 

Sonny Rollins - Softly, As In A Morning Sunrise

John Coltrane - Softly, As In A Morning Sunrise

Bill Evans Trio - Gloria's Step

Keith Jarrett - De Drums

David Murray - Morning Song

Joshua Redman - St. Thomas

Jason Moran - Crepuscle With Nellie

Attica del Soul

Data di trasmissione
Durata

Una super puntata in fusione Attica Blues e La Esquina del Soul accompagnati da un ospite d'eccezione, Jahcomazzo voce dei Percezionesestosenso. Si apre celebrando la vita  di Maya Angelou, dopo la sua recente scomparsa, per poi proseguire con un lungo viaggio in reggae soul e cumbia per tutto il continente Americano. La musica come mezzo di affermazione e comunicazione dell'afroamericanità con tutto il patrimonio delle proprie radici.