Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

la conta

Contro il carcere 20/11

Data di trasmissione
Durata

La giornata dell'infanzia ci porta a ricordare bambini e bambine da zero a tre anni che stannoin carcere con le madri. Malattie in carcere, disabili in carcere. Il carcere è solo uno strumento che infligge sofferenza. La vicenda della Cancellieri dovrebbe essere considerata come un'accusa contro il sistema carcere e l'impegno per la sua abolizione..

Contro il carcere 13/11

Data di trasmissione
Durata

Si continua a morire in carcere, stavolta un ragazzo di 25 anni, un algerino Abdul, in carcere per "resistenza e lesioni", che non è altro che il comportamento naturale di chiunque venga arrestato quello di tentare di sottrarsi alla presa. Ma Abdul per questa banalità era in "custodia cautelare" cioè in carcerazione preventiva , prima del processo. Così sono altri 25.400, persone non ancora condannate che popolano le carceri.

Contro il carcere 6/11

Data di trasmissione
Durata

La vicenda del ministro Cancellieri e la sua telefonata a Ligresti pone il problema per tutti e tutte che il carcere, per chiunque vi venga rinchiuso, produce talmente sofferenza e devastazione nelle persone che si dovrebbe metterne in discussione seriamente l'esistenza. Il pacchetto carceri presentato dal ministro a Strarburgo.

Contro il carcere 16/10

Data di trasmissione
Durata

Il dibattito sull'Amnistia e Indulto è diventato incandescente dopo il messaggio del presidente Napolitano alle camere. Ma è un dibattito inquinato dal tentativo di utilizzare l'amnistia dentro lo scambio bottegaio tra partiti. Analisi dei tre Disegni di legge sui quali martedì 15 è iniziata la discussione nella Commissione giustizia.

Contro il carcere 2/10

Data di trasmissione
Durata

Si parla tanto di carcere, ma il carcere NON parla. Tutti parlano perché oggi il tema dell'Amnistia è stato scippato e portato nelle aule dei potenti per i loro intrallazzi di potere (pro e contro Berlusconi. Ma l'Amnistia è urlo gridato dalle celle da chi è stato sconfitto nella corsa per la vita.

Se le carceri sono piene ne è responsabile l'ideologia della "sicurezza".

Questa sera 2 ottobre, alle ore 20,00 si può seguire nella Tv via Web:

http://www.insutv.it/stalkingasilo/

Una trasmissione sul problema del carcere. Vediamola poi ne parleremo in una prox trasmissione de La Conta.

 

Contro il carcere 18/9

Data di trasmissione
Durata

Intervista ai comitati di appoggio alle lotte dei detenuti nelle carceri del Chiapas, Messico. Riflessioni sulla necessità che il movimento riprenda un concreto rapporto con i detenuti perché possano organizzarsi e lottare contro il carcere. Riflessione sulle lotte antagoniste nelle carceri italiane negli anni Settanta e Ottanta.