Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Pass The MIC vol.2

Seconda puntata questa sera del ciclo di incontri Pass the MIC, dedicata oggi al tema dell'integrazione.

Appuntamento al CSA Ex-SNIA viscosa, in via prenestina 173, alle ore 18.00, presenta l'iniziativa Maurizia Russo Spena, una delle relatrici dell'incontro di oggi.

Di seguito il comunicato di presentazione

 

Durata

Elezioni in UK, cosa è successo e cosa succederà

In Gran Bretagna le elezioni generali consegnano la maggioranza assoluta ai conservatori guidati da Boris Johnson, crollano i laburisti, trionfano i nazionalisti scozzesi e i repubblicani irlandesi (a livello di seggi, perché per quanto riguarda i voti reali la situazione è un po' diversa come si può notare anche dai dati della BBC che si possono guardare qui).

Durata

Il pasticciaccio brutto del Museo della Resistenza a Milano

A inizio settimana, in pompa magna, il sindaco Sala e il ministro Franceschini hanno annunciato la realizzazione del Museo della Resistenza a Milano. Un progetto che vede un investimento di 15 milioni di euro, 2.500 metri quadrati l'area che andrà a occupare, peccato che il tutto avverrà nel cuore di una operazione immobiliare su parco pubblico, che ha visto in questi anni mobilitazioni varie di cittadine/i per evitare che venisse asfaltato un altro spazio pubblico.

Durata 11' ca

Durata

L'autorecupero a Roma rischia di morire

Presidio e conferenza stampa questa mattina di fronte all'assessorato al patrimonio del comune di Roma per denunciare l'ateggiamento del comune di Roma nei confronti dei progetti di autorecupero. Di seguito il comunicato della cooperativa Inventare l'Abitare.

 

L'AUTORECUPERO: UN IMPORTANTE ESPERIENZA PER LA CITTA’ CHE RISCHIA DI MORIRE A CAUSA DI RITARDI E ASSURDA BUROCRAZIA.

Martedì 10 dicembre presidio sotto l'assessorato capitolino al Patrimonio in via Giovanni da Verrazzano 7 a partire dalle ore 10.30

Durata

No al licenziamento dei lavoratori del sant'Andrea

Stamattina presidio di fronte all'ospedale sant'Andrea di Roma organizzato da lavoratori e lavoratrici esternalizzati, che dopo dieci e più anni di attività stanno per essere licenziati senza alcun tipo di tutela e stabilizzazione. Una lavoratrice, membro di una cooperativa, ci racconta la situazione sua e di decine di colleghi e colleghe

Durata