Lunedì 25 novembre processo di appello per il 15 ottobre 2011
Il punto sul processo di appello per i fatti del 15 ottobre 2011.
Lunedì 25 novembre ore 9.00 appuntamento a P.le Clodio
Il punto sul processo di appello per i fatti del 15 ottobre 2011.
Lunedì 25 novembre ore 9.00 appuntamento a P.le Clodio
Assemblea generale dei comitati di quartiere e pendolari Roma Lido
In occasione del 25N (giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne) parliamo della Manifestazione nazionale a Roma indetta da Non una di meno per sabato 23 novembre contro la violenza maschile e di genere: Contro la vostra violenza, la nostra rivolta!
Corrispondenze telefoniche da Torino, Napoli e Reggio Calabria
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE H 12
PRESIDIO SOTTO LA REGIONE LAZIO:
Contro la violenza degli sgomberi, con ogni mezzo necessario!
Sabato 16 novembre ore 10 presidio a Piazza del Popolo per chiedere il potenziamento della ferrovia roma-nord, già da tempo trascurata e ultimamente con servizi sempre più scadenti.
Nuova occupazione in Bolognina, xm24 prende uno spazio dopo lo sgombero di agosto.
Assemblea pubblica alle 18 in via ferrarese 199
di seguito il comunicato
XM24 nello Spazio
Si arrenda chi ci vorrebbe estinte, esiliate o dimenticate: avremo forse poco senno, ma infinita è la nostra fantasia!
In migliaia contro l'apertura della campagna elettorale di Salvini a Bologna
Una corrispondenza con una compagna di radio Placeres di Valparaiso
Dalle 19 un nuovo corteo per le strade di Centocelle organizzato dalla libera assemblea di centocelle dopo gli incendi alla pecora Elettrica e ad altri locali del quartiere. L'assemblea lancia altri due appuntamenti: domani in Prefettura e domenica una nuova assemblea.
A seguire la diretta dal corteo: l'apertura e la chiusura.
A Roma tanti gli spazi femministi sotto sgombero. In particolare la casa Lucha Y Siesta era stata minacciata di distacco della luce. Tante donne alla manifestazione indetta nel pomeriggio. Sentiamo una compagna.
Inoltre si è scese in strada non solo per difendere Lucha y Siesta ma anche per presidiare il Consultorio di Via Silveri a rischio di imminente chiusura dopo 40 anni di attività e per sostenere la Casa Internazionale delle donne, in attesa da mesi di risposte dal Campidoglio.
Perché deve essere chiaro che se toccano una, toccano tutte.