Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Sciopero generale in Catalogna

Sciopero generale in Catalogna, indetto dopo cinque giorni di proteste in seguito alle condanne a lunghe pene detentive inflitte a diversi leader indipendentisti catalani. Barcellona e le principali città catalane sono bloccate e solcate da cortei affollatissimi, nonostante la violenta repressione da parte delle forze dell'ordine, spalleggiate da gruppi di militanti neofascisti.

Durata

Nudm: assemblea nazionale il 19 e il 20 ottobre a Napoli

Con una compagna di NUDM in studio parliamo dell'iniziativa "Le strade libere le fanno le parole che ci attraversano" che ci sarà venerdì 18 alle h 18.00 a P.zza dell'Immacolata angolo cinema Tibur, San Lorenzo Roma, per non dimenticare l'omicidio di Desirèe Mariottini avvenuto il 18 ottobre 2018.
Inoltre presentiamo l'Assemblea Nazionale NUDM che si terrà a Napoli il 19 e 20 ottobre 2019.
Durata

La Catalogna in piazza dopo le condanne agli indipendentisti

Dopo le pene draconiane inflitte dalla magistratura spagnola ai dirigenti indipendentisti catalani la Catalogna è scesa in piazza: cortei, blocchi stradali, aeroporto di Barcellona paralizzato e attacchi indiscriminati delle forze di polizia, che continuano ad usare le letali pallottole di gomma (ieri almeno un manifestante ha perso un occhio). Manifestazioni anche in tutta Europa, a Roma da due giorni presidi si svolgono sotto le sedi diplomatiche spagnole

Honduras: continua il processo per l'omicidio di Berta Càceres

Prosegue il processo per l'omicdio dell’attivista  Berta Cáceres. I familiari e l’associazione che dirigeva, il Consiglio civico delle organizzazioni popolari e indigene dell’Honduras (Copinh), denunciano il processo, che definiscono “illegale”. Gli imputati sono effettivamente colpevoli della morte di Berta, ma le prove contro di loro sono deboli. C’è il rischio di un ricorso in cassazione che potrebbe portare a un’assoluzione e alla liberazione. Molte prove presentate dal Copinh non state ammesse dal tribunale.

Durata

Capo Frasca: sabato di nuovo in piazza contro la militarizzazione

Da martedì 1 ottobre a Teulada ricominceranno le attività di tiro a fuoco nel poligono per un nuovo round di esercitazioni di aeronautica e marina militare. Di conseguenza, come da prassi consolidata, la Capitaneria di Porto di Oristano ha emanato una ordinanza che dispone l’interdizione nell’area denominata Nuova Tango 812 di tutte le attività connesse agli usi pubblici del mare e in particolare navigazione, pesca e mestieri relativi, sosta di navi e natanti di qualsiasi genere e tipo, turismo nautico e balneazione.

Durata