Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Nè Scià nè Mullah, manifestazione internazionale a Parigi

Domenica 12 febbraio a Parigi manifestazione per l'anniversario della rivoluzione iraniana contro la dittatura monarchica, in solidarietà con le proteste del popolo iraniano per la libertà e la democrazia.

Appuntamento in Place Denfert-Rochereau alle ore 11.00. ci reacconta il corteo un'attivista dell'associazione giovani iraniani in Italia.

Durata

Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan!

Tra il 2013 e il 2015, 10 milioni e 300 mila persone nel mondo hanno sottoscritto un appello internazionale che chiedeva la libertà per Abdullah Öcalan, rapito da un complotto internazionale il 15 febbraio 1999, e per i prigionieri politici in Turchia. Da oltre 24 anni Öcalan è segregato nel carcere di massima sicurezza di Imrali.

Durata

NoTav: Cecca arrestata per solidarietà

Corrispondenza telefonica con una compagna NoTav che ci racconta le motivazioni dell'arresto di ieri di Francesca, Cecca per aver affisso uno striscione in solidarietà con Marta che nel 2013 a seguito di un arresto denunciò le moleste sessuali delle forze di polizia.

Luglio 2013. Manifestazione notturna al cantiere Tav di Chiomonte. Marta, compagna pisana, viene fermata dalla polizia dopo una violenta carica.

Durata

Movimenti per la casa occupano l'Ater

In centinaia, insieme ai movimenti per la casa, hanno occupato da questa mattina la sede dell'Ater a lungotevere tor di nona.

L'occupazione nasce dal mancato rispetto degli impegni presi dalla regione sulla casa e in particolare sugli auto-recuperi.

Alle 15 convocata una conferenza stampa, alle 16 una assemblea cittadina, sempre nella sede dell'Ater.

Ne parliamo al telefono con un compagno per rilanciare anche il corteo di domani alle 16 a piazza esquilino per la casa, la salute ed il reddito, contro carovita e guerra.

Durata

Donnie Brasco alla catalana

La rivista di movimento catalana La directa ha documentato due casi di poliziotti spagnoli che per anni sono riusciti a farsi passare per attivisti, assumendo identità fittizie, all'interno dei movimenti di lotta di Barcellona. L'ultima inchiesta, data alle stampe lo scorso 30 gennaio, ha evidenziato anche l'uso di relazioni sentimentali e sessuali al fine di ottenere informazioni. Ci racconta come sono andate le cose Victor Serri, de La directa.

Durata

Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

Lunedì 6 gennaio si è celebrata la giornata internazione contro le mutilazioni genitali femminili, una pratica purtroppo ancora diffusa in diversi paesi africani, mediorientali e asiatici e che ha colpito, in forma diversa, circa duecento milioni di donne. Abbiamo parlato di questo appuntamento con una donna della diaspora tigrina in Italia che ci ha raccontato le origini e le caratteristiche della pratiche di mutilazione genitale femminile e le forme di resistenza e di presa di coscienza operate dalle donne del corno d'Africa.

Durata