Presidio alla Asl Rm2 contro intramoenia e liste di attesa
In diretta dal presidio valutazioni sull'incontro avuto con la Asl Rm2
In diretta dal presidio valutazioni sull'incontro avuto con la Asl Rm2
Nella trasmissione di oggi si cerca di analizzare la situazione economica e le condizioni lavorative in Cina. Inoltre si approfondisce il tema delle migrazioni interne e la politica cinese degli investimenti all'estero.
Con il compagno di radio Africa parliamo di:
Algeria: le manifestazioni continuano nonostante le dimissioni del presidente Consiglio Costituzionale Tayeb Belaiz con l'obiettivo di un cambio totale del sistema.
Sudan: le mobilitazioni continuano dopo la caduta di Al-Bashir. La piazza chiede un governo formato totalmente di civili
Ruanda: ricordo del genocidio di 25 anni fa e degli interessi francesi in questa area del continente africano
La multinazionale Ferrero, con il sostegno delle regioni Umbria, Lazio e Toscana, sta trasformando l'agricoltura e il paesaggio della zona. Spariscono i piccoli poderi agricoli e si diffonde l'inquinamento delle falde acquifere
Giovedì 18 aprile ore 10,00 presidio alla Asl di Via Forteguerri (Largo preneste) indetto dal Coordinamento cittadino sanità e dal Movimento per il diritto all'abitare
Il punto sulle pensioni e la previdenza di oggi è dedicato all'eredità lasciata da Tito Boeri alla guida dell'INPS
A fukushima sono iniziate le operazioni di rimozione dell'uranio esausto. Un'operazione particolarmente delicata, data l'estrema pericolosità del materiale. L'operazione è stata possibile solo dopo anni di lavori, mentre non si scorge ancora la possibilità di rimuovere il materiale dagli altri reattori.
Insieme ad un compagno francese di Antifa Paris Banlieu presente in studio analizziamo il movimento dei gilet gialli dalla sua nascita ai suoi ultimi passaggi, riflettendo sul ruolo dei compagni all'interno del movimento e sullo scontro con il governo Macron.
Le pressioni degli USA e il ruolo del presidente dell'Ecuador nella consegna di Assange alla polizia britannica
Prosegue la mobilitazione contro le liste di attesa e l'intramoenia alla Asl Rm2. Intanto scopriamo un caso di favoritismo politico per un senatore della repubblica ricoverato dopo due ore di pronto soccorso senza nessuna urgenza, scavalcando gli altri malati in attesa da giorni per un posto letto