Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Un ricordo della Repubblica Romana (1848-1849)

Data di trasmissione

Con Sandro Medici, scrittore e collaboratore de "il manifesto", ripercorriamo le vicende della Repubblica Romana (1848-'49), esperimento repubblicano figlio dei moti del Quarantotto.

Tra i tanti decreti emanati leggiamo:

Il papato è decaduto di fatto e di diritto dal governo temporale dello Stato Romano

 

Papa Pio IX fu costretto alla fuga dall'insurrezione romana.

Durata

Breve (ma intensa) storia del Messico

Data di trasmissione

In due puntate abbiamo rimesso insieme un po' di storia del Messico dalla fase della Rivoluzione Messicana fino ad arrivare al levantamento dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale del 1994. Lo abbiamo fatto con un compagno del Nodo Solidale che ad arte ci ha raccontato personaggi e momenti  di questi due secoli.

Durata
Durata

Università e ricerca: un'analisi sull'Anvur

Data di trasmissione

L'ANVUR è l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. Cosa si nasconde dietro questo acronimo e dietro questa struttura? Come si valuta in Italia il lavoro cognitivo sempre più oppresso dal paradigma della produttività?

 

Un'analisi dell'ultimo rapporto biennale di valutazione, a cura del collettivo Sapienza Clandestina.

 

Durata