Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Aggiornamenti dai movimenti presenti alla Conferenza sul Clima a Parigi

Data di trasmissione

 

Secondo momento di racconto dalle giornate di mobilitazione e dagli incontri dei movimento sociali e ambientalisti presenti a Parigi per la COP21.

Mentre i paesi inquinatori cercano di arrivare ad un accordo condiviso, proponendo false soluzioni agli effetti del cambiamento climatico, i movimento si incontrano nel tentativo di rompere il silenzio sulle istanze delle popolazioni colpite dagli effetti del modello di produzione capitalista  sulla vita delle persone e sull'ambiente.

 

Ne parliamo con Alberto, attivista di Fairwatch Italia.

 

Durata

Nanni Balestrini ospite di Radio Onda Rossa

Data di trasmissione

Con l'uscita di "Come si agisce e altri procedimenti" (DeriveApprodi 2015), primo volume di un progetto editoriale che comprende l'intera produzione poetica di Nanni Balestrini, cogliamo l'occasione per fare due chiacchiere a ruota libera con l'autore, Nanni Balestrini.

Ospite nei nostri studi, Balestrini ha discusso con noi diversi temi: rapporto tra letteratura e politica, tecnologia, mercato editoriale, (contro)cultura, violenza.

Durata

A scuola di rispetto - audio per i 16 giorni di mobilitazione contro la violenza di genere

Data di trasmissione

 

In occasione delle sedici giornate di mobilitazione promosse dall'Associazione mondiale delle radio comunitarie, dal 25 novembre al 10 dicembre 2015, abbiamo voluto raccontare due esperienze riguardanti le azioni dirette alla prevenzione della violenza di genere, quale insieme di comportamenti maschili che hanno profonde radici culturali e storiche.

Durata

Presentazione Scarceranda 2016

Data di trasmissione

Presentazione della nuova Scarceranda 2016

 

Nella prima corrispondenza una compagna della redazione ci presenta l'iniziativa di ieri a Villa Gordiani dove si è parlato di carcere e repressione e ci fa una accurata presentazione dell'agenda e del Quaderno allegato, tra scritti anti-carcerari, lettere dei/delle detenuti/e e succulente ricette evasive.

 

Durata
Durata
Durata

Emergenza, terrore, stato d'eccezione: una conversazione con Oreste Scalzone

Data di trasmissione

Abbiamo chiamato Oreste Scalzone, in questi giorni a Parigi, per avviare con lui una riflessione sul clima di stato d'assedio imposto nelle principali città europee dopo la strage del 13 novembre, un discorso che parte da lontano, iscritto nella scienza dell'arte di governo, e nei confronti del quale bisognerà affinare meglio i nostri discorsi, a partire da quello inerente i soggetti sociali in movimento, i migranti.

Durata

Scontri e arresti per la manifestazione Cop21 a Parigi

Data di trasmissione

Con l'aiuto di due corrispendenze da Parigi cerchiamo di ricostruire la cronaca e la valenza politica della mobilitazione di ieri a Parigi contro il Cop21 che ha visto migliaia di manifestanti sfidare i divieti del Governo francese, che dopo gli attentati del 13 Novembre ha vietato qualsiasi manifestazione pubblica.

Durata

Storie e leggende del popolo curdo di Baykal Sivazliyan

Data di trasmissione

Il prof. armeno Baykar Sivazliyan presenta il suo ultimo libro Storie e leggende del popolo curdo.

Un viaggio tra la saggezza popolare antica per capire il ruolo fondamentale che la popolazione curda sta ricoprendo oggi in medio oriente. Il libro si può trovare a Roma presso UIKIonlus. 

Durata