Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Sbatti il trapper in prima pagina

Data di trasmissione

Baby gang, faide tra cantanti, casermoni di periferia, seconde e terze generazioni, droga, macchinoni, violenza. E un unico sottofondo musicale, la trap.

Che cosa si nasconde dietro l'ondata di panico sociale che di quando in quando i media rilanciano parlando di musica e cantanti trap? Chi sono i protagonisti di un'ondata musicale e non solo ormai neppure troppo nuova? Chi specula veramente sulle risse, a volte dialettiche altre reali, fra crew e cantanti rivali?

Durata

No al Memorandum Italia-Libia, no alle frontiere!

Data di trasmissione

Sarà un fine setimana di mobilitazioni in tante città d’Italia e d’Europa contro il rinnovo del Memorandum of Understanding tra le autorità italiane e libiche. Rinnovo che avverrà automaticamente il 2 di novembre, se una delle parti (il governo italiano o quello libico) non si opponga prima della scadenza, annullando così l’accordo.

Durata

Corteo a Capo Frasca contro l'occupazione militare del territorio sardo.

Data di trasmissione

La lotta in Sardegna non si ferma, questa domenica 16 ottobre ci sarà un nuovo corteo alla base militare di Capo Frasca. Dopo la grande manifestazione del 19 dicembre 2021 la determinazione del popolo sardo e dei/delle solidali si ripresenta a gran voce fuori alla base militare. Ne parliamo con un compagno che ci racconta gli sviluppi e fa qualche considerazione sulla situazione.

Contatti:

https://www.facebook.com/aforas2016/

Durata

manifestazione contro l'inceneritore 15 ottobre

Data di trasmissione

Corrispondenza sul corteo di sabato 15 ottobre organizzato dal coordinamento contro l'inceneritore di Albano. Approfondiamo brevemente lo stato dell'arte riguardo la millantata costruzione dell'inceneritore sulla quale, il sindaco Gualtieri continua a promettere (leggi: blaterare) una via d'uscita dal problema dei rifiuti della capitale.

 

Durata

14 Ottobre Mobilitazione alla Sapienza

Data di trasmissione

Venerdì 14 ottobre, alle ore 12.00,  i collettivi studenteschi chiamano una mobilitazione in risposta al convegno organizzato nella facoltà di Giurisprudenza a cui sono stati invitat3 Pillon ed altri politici dichiaratamente antiabortisti per parlare di diritto di famiglia e di aborto.

Ne parliamo in diretta con due compagne dei collettivi universitari che ci raccontano di come vogliono attraversare le strade della città universitaria, e non solo, rivendicando il diritto di autodeterminazione.

Durata